fbpx

Gli italiani di Massimo Baldini

-

spot_img

Esce per le edizioni Il Mulino il libro Gli Italiani di Massimo Baldini. Il libro raccoglie 83 foto scattate dall’autore tra il 2015 e il 2018, in tutta Italia, dal Nord al Sud.

Foto accompagnate da una serie di testi scelti dall’italianista Claudio Giunta che spaziano tra narrativa, poesia, saggi e interviste, da Dante a Pasolini fino a Stefano Benni. Testi a cui si aggiunge anche uno scritto di Claudio Marra, storico della fotografia.

gli italiani massimo baldini libro mulino
Massimo Baldini, Spiaggia – Lido di Noto, Siracusa

Gli Italiani di Baldini

Baldini ha realizzato i suoi scatti viaggiando per l’intera penisola, dalle metropoli ai piccoli centri, per appropriarsi dell’immagine contemporanea, complessa e mutevole, di un paese e della sua gente attraverso indizi, segni, atteggiamenti, pose.

Secondo Claudio Marra, si tratta di “un’ampia riflessione sugli italiani di oggi, su un insieme di caratteristiche, di comportamenti e di luoghi, colti nel corso di lunghe peregrinazioni”.

L’intento è quello di restituire il ritratto degli italiani senza moralismi o abbellimenti. Non un’opera di denuncia: la realtà semplicemente si palesa, sta al fotografo catturarla. Ne emerge un’umanità per lo più aggrappata a riti e aspirazioni piccolo-borghesi.

Il cibo, la macchina, la religione, i cellulari…”, commenta Claudio Giunta, “gli italiani di Baldini hanno soprattutto questo in mente, si dedicano soprattutto a queste occupazioni, a questi piaceri”, nei quali serpeggia tuttavia un disagio come risvolto oscuro di un miracolo – non solo economico – rimasto incompiuto.

gli italiani massimo baldini libro mulino
Massimo Baldini, Pasqua – Matera

Ispirato da The Americans di Frank

Gli Italiani si ispira a un libro di importanza capitale per la storia della fotografia: The Americans di Robert Frank, il fondatore della street photography recentemente scomparso.

L’omaggio di Baldini a questo grande classico, di cui ricorrono nel 2019 i 60 anni dalla pubblicazione, è già nel titolo del volume. Ma anche nel numero delle foto e nella scelta di affiancarle con una raccolta di testi che ne amplifichino il senso.
Frank aveva accantonato l’apparenza falsa e zuccherosa dell’American dream per svelare con disincantato realismo la faccia più cruda del paese. Allo stesso modo Baldini traccia un’antropologia inattesa e a volte ironica dell’Italia profonda.

Il libro si può acquistare qui a un prezzo di 22,10 euro anziché 26 euro.

spot_img
The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Fondazione Brescia Musei

spot_img

Ultimi articoli

Fotografia Europea 2023: le mostre da vedere a Reggio Emilia

Fotografia Europea 2023 torna a Reggio Emilia dal 28 aprile all’11 giugno con ben 20 mostre da vedere in...

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

You might also like
- potrebbero interessarti -