fbpx

Atlante Umano Siciliano, il libro di Faraci

-

spot_img

Atlante Umano Siciliano è il titolo del nuovo libro di Francesco Faraci, edito da Emuse. Con 50 fotografie e un testo critico di Francesco Cito, questo è un libro fotografico e allo stesso tempo resoconto di un viaggio che restituisce la geografia di una Sicilia come territorio di frontiera sospeso tra il reale e l’immaginario. E lo fa attraverso l’incontro con i luoghi e le persone che la abitano.

Il fotografo esplora l’anima mediterranea, nella sua autentica bellezza, nella meraviglia dell’ordinario che si fa inconsueto, nel suo tendere oltre, oltre i luoghi comuni e al di là dei limiti geografici .

Per Faraci essere siciliano oggi significa mettersi in cammino, scavare a fondo nella terra. E, allo stesso tempo, aprire lo sguardo verso il mondo. “Sapendo che il mare, unico e definitivo confine, ha nella linea dell’orizzonte e nelle direzioni dei venti il suo unico limite”.

Un lavoro che affonda nei contrasti: vita e morte, caos e silenzio, gioia e tristezza, rassegnazione e riscatto, amore e rabbia, nel tentativo di rappresentarli per dare un senso a questo nostro andare.

L’uscita è prevista per il 20 febbraio 2020. E’ già possibile prenotarlo sul sito di Emuse o sullo shop online.

francesco faraci atlante umano
The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Ultimi articoli

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

Festival della Fotografia Etica 2022 a Lodi: oltre 20 mostre da vedere

Dal 24 settembre al 23 ottobre, il Festival della Fotografia Etica 2022 torna a Lodi per raccontare il nostro...

You might also like
- potrebbero interessarti -