Aleksey D’Havlcyon, foto d’autore in bianco e nero e a colori

-

Ritratti d’amici e autoritratti, in bianco e nero e a colori, realizzati tra le mura di casa, in campagna, con il fratello o gli amici. Aleksey D’Havlcyon non si risparmia e si fotografa con gli amanti e le amanti o ritrae sconosciuti incrociati per strada. E ne restituisce un progetto intenso che oggi è anche un libro di NFC Edizioni.

Allieva e musa del maestro Lucien Clergue, Aleksey D’Havlcyon inizia prestissimo il suo rapporto con la fotografia. A soli 19 anni, per dire, espone le sue opere a “Les Rencontres de la Photographie”, ad Arles. Grazie a Clergue e ai suoi assistenti impara la stampa ai sali d’argento e a sperimentare con il mezzo.

Aleksey DHavlcyon donna nuda monti
© Aleksey D’Havlcyon

Aleksey D’Havlcyon, il libro fotografico di NFC

Il volume di Aleksey D’Havlcyon entra nella collana “Luminous phenomena” di NFC Edizioni dedicata alla fotografia internazionale.

Il libro è corredato dal testo critico di Valerio Dehò e da alcuni pensieri di Lucien Clergue tratti dalla corrispondenza privata con la giovane fotografa, nata in Provenza nel 1993.

Quando Aleksey propone se stessa come misura e punctum dell’immagine concentra una forza che proviene non certo da regole visive o fotografiche, ma da una scelta etica oltre che estetica. Il “suo” corpo è diverso dagli altri. È una posizione copernicana, attorno gravitano gli astri, i paesaggi, i luoghi o altre persone“. Racconta Valerio Dehò.

Aleksey DHavlcyon donna nuda pelliccia
© Aleksey D’Havlcyon

Tra femminismo, lotta di genere e sessualità

Il volume mostra un lavoro coerente e la D’Havlcyon è stata capace di affrontare, con ironia e freschezza, temi importanti come il femminismo, la lotta di genere e la sessualità.

Gli scatti delicati e allo stesso tempo molto forti hanno colpito l’editore Amedeo Bartolini e Guya Bacciocchi, direttrice della collana, che hanno deciso di realizzare questo volume di piccolo formato, prodotto in basse tirature, con materiali e lavorazioni di pregio.

Aleksey DHavlcyon libro fotografia

Il libro è tradotto in tre lingue – italiano, francese, inglese – per consentirne un’ampia distribuzione e si può acquistare anche online.

Inoltre ,ne sono disponibili due versioni: Light e Deluxe, la prima in tiratura di 200 copie numerate, la seconda in tiratura di 100 copie firmate e numerate con una fotografia in edizione limitata.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

Ritratti d’amici e autoritratti, in bianco e nero e a colori, realizzati tra le mura di casa, in campagna, con il fratello o gli amici. Aleksey D’Havlcyon non si risparmia e si fotografa con gli amanti e le amanti o ritrae sconosciuti incrociati per strada. E ne restituisce un progetto intenso che oggi è anche un libro di NFC Edizioni.

Allieva e musa del maestro Lucien Clergue, Aleksey D’Havlcyon inizia prestissimo il suo rapporto con la fotografia. A soli 19 anni, per dire, espone le sue opere a “Les Rencontres de la Photographie”, ad Arles. Grazie a Clergue e ai suoi assistenti impara la stampa ai sali d’argento e a sperimentare con il mezzo.

Aleksey DHavlcyon donna nuda monti
© Aleksey D’Havlcyon

Aleksey D’Havlcyon, il libro fotografico di NFC

Il volume di Aleksey D’Havlcyon entra nella collana “Luminous phenomena” di NFC Edizioni dedicata alla fotografia internazionale.

Il libro è corredato dal testo critico di Valerio Dehò e da alcuni pensieri di Lucien Clergue tratti dalla corrispondenza privata con la giovane fotografa, nata in Provenza nel 1993.

Quando Aleksey propone se stessa come misura e punctum dell’immagine concentra una forza che proviene non certo da regole visive o fotografiche, ma da una scelta etica oltre che estetica. Il “suo” corpo è diverso dagli altri. È una posizione copernicana, attorno gravitano gli astri, i paesaggi, i luoghi o altre persone“. Racconta Valerio Dehò.

Aleksey DHavlcyon donna nuda pelliccia
© Aleksey D’Havlcyon

Tra femminismo, lotta di genere e sessualità

Il volume mostra un lavoro coerente e la D’Havlcyon è stata capace di affrontare, con ironia e freschezza, temi importanti come il femminismo, la lotta di genere e la sessualità.

Gli scatti delicati e allo stesso tempo molto forti hanno colpito l’editore Amedeo Bartolini e Guya Bacciocchi, direttrice della collana, che hanno deciso di realizzare questo volume di piccolo formato, prodotto in basse tirature, con materiali e lavorazioni di pregio.

Aleksey DHavlcyon libro fotografia

Il libro è tradotto in tre lingue – italiano, francese, inglese – per consentirne un’ampia distribuzione e si può acquistare anche online.

Inoltre ,ne sono disponibili due versioni: Light e Deluxe, la prima in tiratura di 200 copie numerate, la seconda in tiratura di 100 copie firmate e numerate con una fotografia in edizione limitata.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

Ritratti d’amici e autoritratti, in bianco e nero e a colori, realizzati tra le mura di casa, in campagna, con il fratello o gli amici. Aleksey D’Havlcyon non si risparmia e si fotografa con gli amanti e le amanti o ritrae sconosciuti incrociati per strada. E ne restituisce un progetto intenso che oggi è anche un libro di NFC Edizioni.

Allieva e musa del maestro Lucien Clergue, Aleksey D’Havlcyon inizia prestissimo il suo rapporto con la fotografia. A soli 19 anni, per dire, espone le sue opere a “Les Rencontres de la Photographie”, ad Arles. Grazie a Clergue e ai suoi assistenti impara la stampa ai sali d’argento e a sperimentare con il mezzo.

Aleksey DHavlcyon donna nuda monti
© Aleksey D’Havlcyon

Aleksey D’Havlcyon, il libro fotografico di NFC

Il volume di Aleksey D’Havlcyon entra nella collana “Luminous phenomena” di NFC Edizioni dedicata alla fotografia internazionale.

Il libro è corredato dal testo critico di Valerio Dehò e da alcuni pensieri di Lucien Clergue tratti dalla corrispondenza privata con la giovane fotografa, nata in Provenza nel 1993.

Quando Aleksey propone se stessa come misura e punctum dell’immagine concentra una forza che proviene non certo da regole visive o fotografiche, ma da una scelta etica oltre che estetica. Il “suo” corpo è diverso dagli altri. È una posizione copernicana, attorno gravitano gli astri, i paesaggi, i luoghi o altre persone“. Racconta Valerio Dehò.

Aleksey DHavlcyon donna nuda pelliccia
© Aleksey D’Havlcyon

Tra femminismo, lotta di genere e sessualità

Il volume mostra un lavoro coerente e la D’Havlcyon è stata capace di affrontare, con ironia e freschezza, temi importanti come il femminismo, la lotta di genere e la sessualità.

Gli scatti delicati e allo stesso tempo molto forti hanno colpito l’editore Amedeo Bartolini e Guya Bacciocchi, direttrice della collana, che hanno deciso di realizzare questo volume di piccolo formato, prodotto in basse tirature, con materiali e lavorazioni di pregio.

Aleksey DHavlcyon libro fotografia

Il libro è tradotto in tre lingue – italiano, francese, inglese – per consentirne un’ampia distribuzione e si può acquistare anche online.

Inoltre ,ne sono disponibili due versioni: Light e Deluxe, la prima in tiratura di 200 copie numerate, la seconda in tiratura di 100 copie firmate e numerate con una fotografia in edizione limitata.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

Ritratti d’amici e autoritratti, in bianco e nero e a colori, realizzati tra le mura di casa, in campagna, con il fratello o gli amici. Aleksey D’Havlcyon non si risparmia e si fotografa con gli amanti e le amanti o ritrae sconosciuti incrociati per strada. E ne restituisce un progetto intenso che oggi è anche un libro di NFC Edizioni.

Allieva e musa del maestro Lucien Clergue, Aleksey D’Havlcyon inizia prestissimo il suo rapporto con la fotografia. A soli 19 anni, per dire, espone le sue opere a “Les Rencontres de la Photographie”, ad Arles. Grazie a Clergue e ai suoi assistenti impara la stampa ai sali d’argento e a sperimentare con il mezzo.

Aleksey DHavlcyon donna nuda monti
© Aleksey D’Havlcyon

Aleksey D’Havlcyon, il libro fotografico di NFC

Il volume di Aleksey D’Havlcyon entra nella collana “Luminous phenomena” di NFC Edizioni dedicata alla fotografia internazionale.

Il libro è corredato dal testo critico di Valerio Dehò e da alcuni pensieri di Lucien Clergue tratti dalla corrispondenza privata con la giovane fotografa, nata in Provenza nel 1993.

Quando Aleksey propone se stessa come misura e punctum dell’immagine concentra una forza che proviene non certo da regole visive o fotografiche, ma da una scelta etica oltre che estetica. Il “suo” corpo è diverso dagli altri. È una posizione copernicana, attorno gravitano gli astri, i paesaggi, i luoghi o altre persone“. Racconta Valerio Dehò.

Aleksey DHavlcyon donna nuda pelliccia
© Aleksey D’Havlcyon

Tra femminismo, lotta di genere e sessualità

Il volume mostra un lavoro coerente e la D’Havlcyon è stata capace di affrontare, con ironia e freschezza, temi importanti come il femminismo, la lotta di genere e la sessualità.

Gli scatti delicati e allo stesso tempo molto forti hanno colpito l’editore Amedeo Bartolini e Guya Bacciocchi, direttrice della collana, che hanno deciso di realizzare questo volume di piccolo formato, prodotto in basse tirature, con materiali e lavorazioni di pregio.

Aleksey DHavlcyon libro fotografia

Il libro è tradotto in tre lingue – italiano, francese, inglese – per consentirne un’ampia distribuzione e si può acquistare anche online.

Inoltre ,ne sono disponibili due versioni: Light e Deluxe, la prima in tiratura di 200 copie numerate, la seconda in tiratura di 100 copie firmate e numerate con una fotografia in edizione limitata.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

You might also like
- potrebbero interessarti -