Niente di antico sotto il sole. Un libro con interviste e scritti di Luigi Ghirri

-

Niente di antico sotto il sole” è il titolo dell’ultimo libro pubblicato da Quodlibet con interviste e scritti di Luigi Ghirri. Un volume prezioso, ricco di spunti, insegnamenti, appunti.

Figura centrale nel panorama internazionale della fotografia del secondo Novecento, si pensa spesso a Luigi Ghirri solo come fotografo. In realtà, non è stato soltanto un prolifico autore di immagini. Ghirri è stato anche critico, curatore, saggista e promotore di una nuova cultura fotografica che pone questo linguaggio al centro del dibattito dell’arte contemporanea.

luigi ghirri niente di antico sotto il sole libro
La copertina del volume edito da Quodlibet

Niente di antico sotto il sole, Luigi Ghirri: cosa si trova in questo libro

Nel volume sono raccolti tutti i saggi di Ghirri e una selezione di interviste rilasciate lungo l’intero arco della sua carriera.

Si tratta di un fondamentale nucleo di testi che, realizzato tra il 1973 e il 1991, contribuisce in maniera sostanziale alla letteratura del settore. Questo in un momento di grandi cambiamenti e vivacissimo fermento intorno allo stesso mezzo fotografico.

Di carattere alternativamente storico e tecnico, personale e teorico, dedicati al proprio lavoro e a quello di altri protagonisti italiani e internazionali della storia della fotografia, gli scritti di Ghirri sono apparsi originariamente su libri, cataloghi, riviste e quotidiani dell’epoca.

Raccolti in un’unica pubblicazione, consentono di ripercorrere l’articolato intreccio tematico, concettuale e poetico che sta alle spalle dell’opera ghirriana, costituendo allo stesso tempo una complessa impresa di scavo sulla natura della fotografia.

Con un’introduzione di Francesco Zanot.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

Niente di antico sotto il sole” è il titolo dell’ultimo libro pubblicato da Quodlibet con interviste e scritti di Luigi Ghirri. Un volume prezioso, ricco di spunti, insegnamenti, appunti.

Figura centrale nel panorama internazionale della fotografia del secondo Novecento, si pensa spesso a Luigi Ghirri solo come fotografo. In realtà, non è stato soltanto un prolifico autore di immagini. Ghirri è stato anche critico, curatore, saggista e promotore di una nuova cultura fotografica che pone questo linguaggio al centro del dibattito dell’arte contemporanea.

luigi ghirri niente di antico sotto il sole libro
La copertina del volume edito da Quodlibet

Niente di antico sotto il sole, Luigi Ghirri: cosa si trova in questo libro

Nel volume sono raccolti tutti i saggi di Ghirri e una selezione di interviste rilasciate lungo l’intero arco della sua carriera.

Si tratta di un fondamentale nucleo di testi che, realizzato tra il 1973 e il 1991, contribuisce in maniera sostanziale alla letteratura del settore. Questo in un momento di grandi cambiamenti e vivacissimo fermento intorno allo stesso mezzo fotografico.

Di carattere alternativamente storico e tecnico, personale e teorico, dedicati al proprio lavoro e a quello di altri protagonisti italiani e internazionali della storia della fotografia, gli scritti di Ghirri sono apparsi originariamente su libri, cataloghi, riviste e quotidiani dell’epoca.

Raccolti in un’unica pubblicazione, consentono di ripercorrere l’articolato intreccio tematico, concettuale e poetico che sta alle spalle dell’opera ghirriana, costituendo allo stesso tempo una complessa impresa di scavo sulla natura della fotografia.

Con un’introduzione di Francesco Zanot.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

Niente di antico sotto il sole” è il titolo dell’ultimo libro pubblicato da Quodlibet con interviste e scritti di Luigi Ghirri. Un volume prezioso, ricco di spunti, insegnamenti, appunti.

Figura centrale nel panorama internazionale della fotografia del secondo Novecento, si pensa spesso a Luigi Ghirri solo come fotografo. In realtà, non è stato soltanto un prolifico autore di immagini. Ghirri è stato anche critico, curatore, saggista e promotore di una nuova cultura fotografica che pone questo linguaggio al centro del dibattito dell’arte contemporanea.

luigi ghirri niente di antico sotto il sole libro
La copertina del volume edito da Quodlibet

Niente di antico sotto il sole, Luigi Ghirri: cosa si trova in questo libro

Nel volume sono raccolti tutti i saggi di Ghirri e una selezione di interviste rilasciate lungo l’intero arco della sua carriera.

Si tratta di un fondamentale nucleo di testi che, realizzato tra il 1973 e il 1991, contribuisce in maniera sostanziale alla letteratura del settore. Questo in un momento di grandi cambiamenti e vivacissimo fermento intorno allo stesso mezzo fotografico.

Di carattere alternativamente storico e tecnico, personale e teorico, dedicati al proprio lavoro e a quello di altri protagonisti italiani e internazionali della storia della fotografia, gli scritti di Ghirri sono apparsi originariamente su libri, cataloghi, riviste e quotidiani dell’epoca.

Raccolti in un’unica pubblicazione, consentono di ripercorrere l’articolato intreccio tematico, concettuale e poetico che sta alle spalle dell’opera ghirriana, costituendo allo stesso tempo una complessa impresa di scavo sulla natura della fotografia.

Con un’introduzione di Francesco Zanot.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

Niente di antico sotto il sole” è il titolo dell’ultimo libro pubblicato da Quodlibet con interviste e scritti di Luigi Ghirri. Un volume prezioso, ricco di spunti, insegnamenti, appunti.

Figura centrale nel panorama internazionale della fotografia del secondo Novecento, si pensa spesso a Luigi Ghirri solo come fotografo. In realtà, non è stato soltanto un prolifico autore di immagini. Ghirri è stato anche critico, curatore, saggista e promotore di una nuova cultura fotografica che pone questo linguaggio al centro del dibattito dell’arte contemporanea.

luigi ghirri niente di antico sotto il sole libro
La copertina del volume edito da Quodlibet

Niente di antico sotto il sole, Luigi Ghirri: cosa si trova in questo libro

Nel volume sono raccolti tutti i saggi di Ghirri e una selezione di interviste rilasciate lungo l’intero arco della sua carriera.

Si tratta di un fondamentale nucleo di testi che, realizzato tra il 1973 e il 1991, contribuisce in maniera sostanziale alla letteratura del settore. Questo in un momento di grandi cambiamenti e vivacissimo fermento intorno allo stesso mezzo fotografico.

Di carattere alternativamente storico e tecnico, personale e teorico, dedicati al proprio lavoro e a quello di altri protagonisti italiani e internazionali della storia della fotografia, gli scritti di Ghirri sono apparsi originariamente su libri, cataloghi, riviste e quotidiani dell’epoca.

Raccolti in un’unica pubblicazione, consentono di ripercorrere l’articolato intreccio tematico, concettuale e poetico che sta alle spalle dell’opera ghirriana, costituendo allo stesso tempo una complessa impresa di scavo sulla natura della fotografia.

Con un’introduzione di Francesco Zanot.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

You might also like
- potrebbero interessarti -