Nel libro di Moira Ricci ritroviamo le nostre origini

-

20.12.53 – 10.08.04 di Moira Ricci è una ricerca fotografica contemporanea complessa, realizzata tra il 2004 il 2014 e basata su un potente effetto realtà creato dalla finzione digitale.

Il progetto e la serie di opere realizzate alla sua conclusione costituisce una forma di riappropriazione della figura della madre perduta che, già nel titolo, richiama entrambe le date di nascita e di morte. Anche ispirato da La camera chiara di Roland Barthes, affronta i temi della memoria, della famiglia, delle origini contadine come elementi della propria identità.

Moira Ricci, dalla serie 20.12.53-10.08.04 Mamma fuori dalla finestra, 2004-2014 © Museo di Fotografia Contemporanea, Milano-Cinisello Balsamo
Moira Ricci, dalla serie 20.12.53-10.08.04 Mamma fuori dalla finestra, 2004-2014 © Museo di Fotografia Contemporanea, Milano-Cinisello Balsamo

20.12.53 – 10.08.04: un album di famiglia in 50 fotografie

Il volume di Moira Ricci, che l’artista stessa ha progettato ed è stato pubblicato da Corraini edizioni, comprende tutte le 50 fotografie della serie. Queste si susseguono in una libera sequenza secondo una messa in pagina semplice, con ampio spazio bianco intorno alle immagini, a richiamare il modo in cui le fotografie si presentano ai nostri occhi quando sfogliamo un album di famiglia.

Le immagini, a colori e in bianco e nero a seconda dell’epoca della fotografia di partenza, sono accompagnate da piccole didascalie significative che raccontano piccoli e grandi momenti di vita della madre.

Nell’insieme, un libro d’artista molto intimo ma al tempo stesso una pubblicazione che per semplicità e forza visiva coinvolge l’osservatore in una storia che misteriosamente gli appartiene irrimediabilmente. Un libro capace di diventare un oggetto d’affezione.

Il premio del Ministero

Il progetto di Moira Ricci ha vinto il Bando PAC2021 – Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

Questo ha permesso l’acquisizione da parte del Museo di Fotografia Contemporanea di tutto il corpus delle 50 opere costituenti la serie e la realizzazione del volume bilingue a cura di Roberta Valtorta.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Festival Fotografia Etica Lodi 2023

spot_img

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

You might also like
- potrebbero interessarti -