fbpx

A Gianni Berengo Gardin il Premio Architetto Onorario 2015

-

spot_img

Il Consiglio Nazionale degli Architetti ha assegnato del Premio Architetto Onorario 2015 a Gianni Berengo Gardin per la categoria Comunicazione e Cultura.

Il riconoscimento è stato attribuito al fotografo per “la straordinaria carriera di uno dei più grandi fotografi italiani che ha saputo leggere, attraverso un occhio particolare e sensibile, le città e i territori. Le sue opere hanno evidenziato le peculiarità dei paesaggi urbani e il valore dell’architettura costruita mettendo in rilievo, con rara capacità poetica, le contraddizioni derivanti da una gestione poco attenta del patrimonio storico e culturale delle città italiane. La sua capacità di cogliere il dettaglio e di trasformare in oggetto degno di attenzione anche elementi marginali o trascurati del paesaggio urbano costituisce un insegnamento rispetto alla necessità di avere un atteggiamento curioso rispetto alla bellezza e alla necessità di ricercarla instancabilmente in ogni occasione”.

Contrasto ha pubblicato di recente Il libro dei libri (2014) che raccoglie tutti i volumi realizzati dal maestro della fotografia (oltre 250), Un’amicizia ai sali d’argento (2014), Manicomi (2015) e Venezia e le Grandi Navi (2015). La mostra omonima, esposta al Negozio Olivetti di Venezia, è stata prorogata al 10 gennaio 2016. L’intera produzione e l’archivio di Gianni Berengo Gardin sono gestiti da Fondazione Forma per la Fotografia di Milano.

Gianni Berengo Gardin è nato a Santa Margherita Ligure nel 1930. Dopo essersi trasferito a Milano si è dedicato principalmente alla fotografia di reportage, all’indagine sociale, alla documentazione di architettura e alla descrizione ambientale. Nel 1979 ha iniziato la collaborazione con Renzo Piano, per il quale documenta le fasi di realizzazione dei progetti architettonici. Nel 1995 ha vinto il Leica Oskar Barnack Award. È molto impegnato nella pubblicazione di libri (oltre 250) e nel settore delle mostre (oltre 200 individuali). Contrasto ha pubblicato di recente Il libro dei libri (2014) che raccoglie tutti i volumi realizzati dal maestro della fotografia (oltre 250), Manicomi (2015) e Venezia e le Grandi Navi (2015). L’intera produzione e l’archivio di Gianni Berengo Gardin sono gestiti da Fondazione Forma per la Fotografia di Milano.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Ultimi articoli

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

Festival della Fotografia Etica 2022 a Lodi: oltre 20 mostre da vedere

Dal 24 settembre al 23 ottobre, il Festival della Fotografia Etica 2022 torna a Lodi per raccontare il nostro...

You might also like
- potrebbero interessarti -