fbpx

La foto di Greta Thunberg che sta facendo impazzire il web

-

spot_img

C’è una foto che da qualche ora sta facendo impazzire il web. Si tratta di una vecchia fotografia del 1898, emersa dagli archivi dell’Università di Washington, in cui appaiono alcuni bambini che stanno lavorando all’esterne delle miniere in cui si ricerca oro, nel Klondike.

Una di loro, in primo piano, è praticamente identica a Greta Thunberg, l’attivista svedese diventata ormai simbolo della campagna contro il cambiamento climatico.

La foto – che si può trovare qui, nel sito ufficiale dell’University of Washington Libraries, Special Collections, è stata diffusa subito dai principali media di tutto il mondo che hanno notato la curiosa somiglianza.

Immediata anche la reazione del popolo web che ha sollevato diverse ipotesi. Fotomontaggio? Reincarnazione? Oppure Greta viaggia nel tempo è ci è venuta a salvare prima che sia troppo tardi?

Tante le ipotesi del popolo del web e la cospirazione, come sempre, è dietro l’angolo. Fatto sta che la somiglianza – se non fosse un fotomontaggio – è veramente tantissima.

Greta Thunberg foto antica
Three children operating rocker at a gold mine on Dominion Creek, Yukon Territory, ca. 1898. Hegg, Eric A., 1867-1948

La foto

La foto è stata scattata 121 anni fa, in Canada e nel 1898 circa, dal fotografo Eric Hegg. Siamo negli anni della corsa all’oro e qui tutti erano coinvolti nel lavoro, anche i più piccoli. Pubblicata sul sito dell’università di Washington s’intitola ‘Three children operating rocker at a gold mine on Dominion Creek, Yukon Territory‘. E mostra tre ragazzini intenti a cercare tracce d’oro tra i sassi.

La somiglianza della ragazzina è davvero tanta: stesso viso, espressione e treccine. E una cosa è molto probabile: ovvero è difficile si tratti di un fotomontaggio visto che a rilasciarla sul web è stata l’università stessa.

Il mistero rimane. La bellezza della foto anche.

spot_img
The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Fondazione Brescia Musei

spot_img

Ultimi articoli

Fotografia Europea 2023: le mostre da vedere a Reggio Emilia

Fotografia Europea 2023 torna a Reggio Emilia dal 28 aprile all’11 giugno con ben 20 mostre da vedere in...

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

You might also like
- potrebbero interessarti -