fbpx

Munzir e Mustafa: da una foto parte la raccolta fondi per solidarietà

-

spot_img

Può una foto cambiare il mondo? Di sicuro può cambiare una vita e la dimostrazione arriva dalla raccolta fondi aperta dal Siena Awards.

Il festival della fotografia internazionale nei giorni scorsi ha premiato la foto “Hardship of Life” come vincitrice assoluta del SIPA 2021, Siena International Photo Awards. Lo scatto del fotografo turco Mehmet Aslan ha fatto subito il giro del mondo.

Munzir e Mustafa © Mehmet Aslan
Munzir e Mustafa © Mehmet Aslan

La foto di padre e figlio e la raccolta di beneficenza

Lo scatto ha fatto in poche ore il giro del mondo, forte della carica emotiva che si prova guardando Munzir e Mustafa. Si tratta di padre e figlio immortalati in un abbraccio e in un sorriso che vanno oltre la disabilità dovuta alla guerra in Siria e alle sue conseguenze sociali e sanitarie.

Ne è nata una campagna di solidarietà. L’obiettivo della raccolta fondi è concorrere a cambiare la vita di Munzir e Mustafa. Lo scopo è dare loro un futuro e riaccendere i riflettori sul dramma internazionale della Siria. 

Munzir ha perso la gamba destra a causa di una bomba caduta mentre stava passeggiando in un bazar di Idlib, in Siria. Suo figlio Mustafa è nato senza gli arti inferiori e superiori a seguito della tetramelia. Si tratta di una malformazione causata dall’assunzione di farmaci da parte della madre Zeynep colpita, durante la guerra in Siria, anche dal gas nervino. Mustafa avrà bisogno in futuro di protesi elettroniche che, purtroppo, al momento, non sono ancora disponibili in Turchia.

L’eventuale overfunding verrà devoluto a Medici Senza Frontiere. Sarà finalizzato a un programma di riabilitazione e sostegno di persone che hanno subìto amputazioni a causa della guerra in Siria.

Tutti insieme possiamo provare a realizzare un sogno che è partito dalla forza della fotografia – afferma Luca Venturi, direttore artistico del Siena Awards – Con questa raccolta fondi, che abbiamo fortemente voluto dopo la grande onda emotiva generata dalla foto vincitrice del SIPA 2021, vogliamo unire le forze, in ogni parte del mondo, per aiutare concretamente la famiglia di Munzir e Mustafa a realizzare le protesi, supportandola anche economicamente al fine di migliorare le loro condizioni di vita. Contiamo di andare oltre e di poter aiutare anche Medici Senza Frontiere per dare un piccolo contributo a tante persone mutilate dal conflitto”. 

Informazioni. La raccolta fondi è stata aperta sulla piattaforma GoFundMe e per contribuire è possibile cliccare sul seguente link: https://www.gofundme.com/f/can-a-photo-make-a-difference

spot_img
The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Fondazione Brescia Musei

spot_img

Ultimi articoli

Fotografia Europea 2023: le mostre da vedere a Reggio Emilia

Fotografia Europea 2023 torna a Reggio Emilia dal 28 aprile all’11 giugno con ben 20 mostre da vedere in...

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

You might also like
- potrebbero interessarti -