Corinna Gentili vince il premio per la fotografia Davide Vignali

-

MODENA. È Corinna Gentili, studentessa del liceo artistico Serpieri di Rimini e autrice del lavoro ‘Intermezzi’, la vincitrice dell’edizione 2014 del Premio per la fotografia Davide Vignali. ‘Intermezzi’ è una serie di nove fotografie, in cui sono raffigurati oggetti comuni, particolari minuti o degli indecifrabili corpi sfocati.

“Ho cominciato a realizzare i primi scatti con due idee di fondo – spiega la vincitrice Corinna Gentili – l’astrattismo della pittura di Rothko, incentrata sul colore e sulla luce, e la tematica delle ‘piccole cose’, quelle della scena del sacchetto di plastica in American Beauty e de Il Favoloso mondo di Amélie“.

 

Intermezzi, Corinna Gentili
Intermezzi, Corinna Gentili

 

Secondo classificato Alex Garelli (ITIS Marconi, Lugo), con la serie fotografica ‘Gioventù selvaggia’; terza Giulia Ferrari (Istituto d’Arte Venturi, Modena), con le fotografie ‘Frammenti di tempo’. Infine, il Premio Venturi, riservato ad uno studente dell’istituto d’arte modenese, è andato a Giorgia Mangieri, autrice del video ‘Nonostante tutto’. Alla vincitrice del Premio Vignali va un premio in denaro di 1000 euro, mentre per il secondo e il terzo classificato sono previsti rispettivamente la partecipazione a un workshop di Fondazione Fotografia e una selezione di libri editi da Fondazione Fotografia. Per la vincitrice del Premio Venturi, infine, è previsto un premio di 500 euro.

Nato tre anni fa in seno all’istituto d’arte Venturi di Modena per tenere viva la memoria di uno studente che ha lasciato una traccia importante del suo passaggio nella scuola, il Premio Davide Vignali è promosso da Fondazione Fotografia Modena, dall’Istituto d’Arte A. Venturi e dalla famiglia Vignali, con il sostegno di Fondazione Cassa di risparmio di Modena e il patrocinio del Comune di Modena.

Le opere dei vincitori, insieme ad una selezione dei migliori progetti in concorso, sono state raccolte in una mostra allestita all’Atelier di via Giardini 160 che rimarrà aperta fino al 28 novembre, dal lunedì al venerdì, con orario continuato dalle 9 alle 20.

In occasione della premiazione è stato presentato il nuovo bando di concorso 2014/2015, rivolto ai giovani talenti dell’intera regione. I partecipanti sono invitati a presentare i loro progetti entro venerdì 8 maggio 2015.

Informazioni e bando di concorso su: www.fondazionefotografia.org e su www.isaventuri.it

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Festival Fotografia Etica Lodi 2023

spot_img

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

You might also like
- potrebbero interessarti -