fbpx

World Press Photo 2015: la foto dell’anno è di Mads Nissen

-

spot_img

Sono stati annunciati oggi ad Amsterdam i vincitori del World Press Photo 2015, uno dei più importanti riconoscimenti nell’ambito del fotogiornalismo. Ogni anno, da 58 anni, una giuria indipendente, formata da esperti internazionali, è chiamata a esprimersi su migliaia di domande di partecipazione provenienti da tutto il mondo, inviate alla World Press Photo Foundation di Amsterdam da fotogiornalisti, agenzie, quotidiani e riviste. Tutta la produzione internazionale viene esaminata e le foto premiate che costituiscono la mostra sono pubblicate nel libro che l’accompagna. Si tratta quindi di un’occasione per vedere le immagini più belle e rappresentative che, per un anno intero, hanno accompagnato, documentato e illustrato gli avvenimenti del nostro tempo sui giornali di tutto il mondo.

© Mads Nissen Ansa/Ap/Reuters
© Mads Nissen Ansa/Ap/Reuters

 

Ma veniamo al vincitore. La foto dell’anno 2014 è del danese Mads Nissen.

La fotografia mostra Jon ed Alex, una coppia gay, durante un momento intimo a San Pietroburgo in Russia dove la vita per le lesbiche, gli omosessuali e i transessuali sta diventando sempre più difficile. Le minoranze sessuali subiscono discriminazioni legali e sociali, molestie e anche attacchi di odio e crimine violenti da parte dei gruppi religiosi e nazionalistici conservatori. La foto dell’anno è parte di un più progetto più ampio di Nissen dal titolo “Homophobia in Russia” realizzato per Scanpix.

 

Mads Nissen
Mads Nissen

 

Il presidente della giuria, Michele McNally, direttore della fotografia e assistant managing editor del The New York Times ha così commentato: “è un momento storico per l’immagine… la foto vincitrice deve essere estetica, per avere l’impatto e la potenzialità per diventare iconica. Questa foto è esteticamente potente e ha umanità“.

 

© Michele Palazzi/Contrasto
© Michele Palazzi/Contrasto

 

Anche Contrasto si aggiudica due premi con Michele Palazzi (Primo Premio, Daily Life, Storie) e Gianfranco Tripodo (Terzo Premio, General News, Foto singole).

 

© Gianfranco Tripodo/Contrasto
© Gianfranco Tripodo/Contrasto

 

Dieci i fotografi italiani vincitori: Fulvio Bugani, Turi Calafato, Giulio Di Sturco, Paolo Marchetti, Michele Palazzi, Andy Rocchelli, Massimo Sestini, Gianfranco Tripodo, Giovanni Troilo e Paolo Verzone.

L’atteso appuntamento con la mostra World Press Photo 2015 è previsto per il 29 aprile 2015 a Roma presso il Museo di Roma in Trastevere. La mostra resterà aperta fino al 22 maggio 2015.

spot_img
The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Fondazione Brescia Musei

spot_img

Ultimi articoli

Fotografia Europea 2023: le mostre da vedere a Reggio Emilia

Fotografia Europea 2023 torna a Reggio Emilia dal 28 aprile all’11 giugno con ben 20 mostre da vedere in...

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

You might also like
- potrebbero interessarti -