Cortona On The Move: nel 2022 la direzione artistica a Paolo Woods

10 anni di direzione artistica del festival di visual narrative Cortona On The Move affidati ad Arianna Rinaldo. Dall'edizione 2022 arriva Paolo Woods.

-

spot_img

Nel 2022 la direzione artistica del festival di fotografia Cortona On The Move cambierà. Dopo 10 anni alla guida della direzione artistica, infatti, Arianna Rinaldo cederà il posto a Paolo Woods.

Cortona On The Move, cambia la direzione artistica: la nota stampa

Nei suoi undici anni di storia Cortona On The Move ha guadagnato credibilità, prestigio e rilevanza internazionale. Il tutto raggiungendo una posizione quasi unica nel panorama europeo.

Questo traguardo importante è stato raggiunto grazie alle scelte e alla visione di Arianna Rinaldo. Direttrice artistica del festival fin dal 2012, ha creduto dall’inizio dell’ambizioso progetto e condiviso la missione dell’Associazione Culturale ONTHEMOVE.

L’associazione, che ha ideato la manifestazione, voleva far diventare Cortona On The Move un riferimento internazionale per la fotografia contemporanea. Riuscendo in questo intendo.

Dopo dieci anni di collaborazione proficua e autorevole, l’Associazione e Arianna Rinaldo hanno scelto di rinnovare le sfide e intraprendere nuove strade.

Dopo l’undicesima edizione del festival, che si svolgerà dal 15 luglio al 3 ottobre 2021, quindi Arianna Rinaldo lascerà la direzione artistica.

Ad Arianna, a cui ci lega profonda stima e grande affetto, auguriamo i migliori successi futuri, certi che ci saranno nuove occasioni di collaborazione”, dicono dall’associazione.

L’Associazione Culturale ONTHEMOVE ha già deciso a chi affidare la nuova direzione artistica del festival. Sarà Paolo Woods, fotografo e artista poliedrico, ad assumere l’incarico a partire dall’edizione 2022.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...
spot_img

Nel 2022 la direzione artistica del festival di fotografia Cortona On The Move cambierà. Dopo 10 anni alla guida della direzione artistica, infatti, Arianna Rinaldo cederà il posto a Paolo Woods.

Cortona On The Move, cambia la direzione artistica: la nota stampa

Nei suoi undici anni di storia Cortona On The Move ha guadagnato credibilità, prestigio e rilevanza internazionale. Il tutto raggiungendo una posizione quasi unica nel panorama europeo.

Questo traguardo importante è stato raggiunto grazie alle scelte e alla visione di Arianna Rinaldo. Direttrice artistica del festival fin dal 2012, ha creduto dall’inizio dell’ambizioso progetto e condiviso la missione dell’Associazione Culturale ONTHEMOVE.

L’associazione, che ha ideato la manifestazione, voleva far diventare Cortona On The Move un riferimento internazionale per la fotografia contemporanea. Riuscendo in questo intendo.

Dopo dieci anni di collaborazione proficua e autorevole, l’Associazione e Arianna Rinaldo hanno scelto di rinnovare le sfide e intraprendere nuove strade.

Dopo l’undicesima edizione del festival, che si svolgerà dal 15 luglio al 3 ottobre 2021, quindi Arianna Rinaldo lascerà la direzione artistica.

Ad Arianna, a cui ci lega profonda stima e grande affetto, auguriamo i migliori successi futuri, certi che ci saranno nuove occasioni di collaborazione”, dicono dall’associazione.

L’Associazione Culturale ONTHEMOVE ha già deciso a chi affidare la nuova direzione artistica del festival. Sarà Paolo Woods, fotografo e artista poliedrico, ad assumere l’incarico a partire dall’edizione 2022.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...
spot_img

Nel 2022 la direzione artistica del festival di fotografia Cortona On The Move cambierà. Dopo 10 anni alla guida della direzione artistica, infatti, Arianna Rinaldo cederà il posto a Paolo Woods.

Cortona On The Move, cambia la direzione artistica: la nota stampa

Nei suoi undici anni di storia Cortona On The Move ha guadagnato credibilità, prestigio e rilevanza internazionale. Il tutto raggiungendo una posizione quasi unica nel panorama europeo.

Questo traguardo importante è stato raggiunto grazie alle scelte e alla visione di Arianna Rinaldo. Direttrice artistica del festival fin dal 2012, ha creduto dall’inizio dell’ambizioso progetto e condiviso la missione dell’Associazione Culturale ONTHEMOVE.

L’associazione, che ha ideato la manifestazione, voleva far diventare Cortona On The Move un riferimento internazionale per la fotografia contemporanea. Riuscendo in questo intendo.

Dopo dieci anni di collaborazione proficua e autorevole, l’Associazione e Arianna Rinaldo hanno scelto di rinnovare le sfide e intraprendere nuove strade.

Dopo l’undicesima edizione del festival, che si svolgerà dal 15 luglio al 3 ottobre 2021, quindi Arianna Rinaldo lascerà la direzione artistica.

Ad Arianna, a cui ci lega profonda stima e grande affetto, auguriamo i migliori successi futuri, certi che ci saranno nuove occasioni di collaborazione”, dicono dall’associazione.

L’Associazione Culturale ONTHEMOVE ha già deciso a chi affidare la nuova direzione artistica del festival. Sarà Paolo Woods, fotografo e artista poliedrico, ad assumere l’incarico a partire dall’edizione 2022.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Nel 2022 la direzione artistica del festival di fotografia Cortona On The Move cambierà. Dopo 10 anni alla guida della direzione artistica, infatti, Arianna Rinaldo cederà il posto a Paolo Woods.

Cortona On The Move, cambia la direzione artistica: la nota stampa

Nei suoi undici anni di storia Cortona On The Move ha guadagnato credibilità, prestigio e rilevanza internazionale. Il tutto raggiungendo una posizione quasi unica nel panorama europeo.

Questo traguardo importante è stato raggiunto grazie alle scelte e alla visione di Arianna Rinaldo. Direttrice artistica del festival fin dal 2012, ha creduto dall’inizio dell’ambizioso progetto e condiviso la missione dell’Associazione Culturale ONTHEMOVE.

L’associazione, che ha ideato la manifestazione, voleva far diventare Cortona On The Move un riferimento internazionale per la fotografia contemporanea. Riuscendo in questo intendo.

Dopo dieci anni di collaborazione proficua e autorevole, l’Associazione e Arianna Rinaldo hanno scelto di rinnovare le sfide e intraprendere nuove strade.

Dopo l’undicesima edizione del festival, che si svolgerà dal 15 luglio al 3 ottobre 2021, quindi Arianna Rinaldo lascerà la direzione artistica.

Ad Arianna, a cui ci lega profonda stima e grande affetto, auguriamo i migliori successi futuri, certi che ci saranno nuove occasioni di collaborazione”, dicono dall’associazione.

L’Associazione Culturale ONTHEMOVE ha già deciso a chi affidare la nuova direzione artistica del festival. Sarà Paolo Woods, fotografo e artista poliedrico, ad assumere l’incarico a partire dall’edizione 2022.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Nel 2022 la direzione artistica del festival di fotografia Cortona On The Move cambierà. Dopo 10 anni alla guida della direzione artistica, infatti, Arianna Rinaldo cederà il posto a Paolo Woods.

Cortona On The Move, cambia la direzione artistica: la nota stampa

Nei suoi undici anni di storia Cortona On The Move ha guadagnato credibilità, prestigio e rilevanza internazionale. Il tutto raggiungendo una posizione quasi unica nel panorama europeo.

Questo traguardo importante è stato raggiunto grazie alle scelte e alla visione di Arianna Rinaldo. Direttrice artistica del festival fin dal 2012, ha creduto dall’inizio dell’ambizioso progetto e condiviso la missione dell’Associazione Culturale ONTHEMOVE.

L’associazione, che ha ideato la manifestazione, voleva far diventare Cortona On The Move un riferimento internazionale per la fotografia contemporanea. Riuscendo in questo intendo.

Dopo dieci anni di collaborazione proficua e autorevole, l’Associazione e Arianna Rinaldo hanno scelto di rinnovare le sfide e intraprendere nuove strade.

Dopo l’undicesima edizione del festival, che si svolgerà dal 15 luglio al 3 ottobre 2021, quindi Arianna Rinaldo lascerà la direzione artistica.

Ad Arianna, a cui ci lega profonda stima e grande affetto, auguriamo i migliori successi futuri, certi che ci saranno nuove occasioni di collaborazione”, dicono dall’associazione.

L’Associazione Culturale ONTHEMOVE ha già deciso a chi affidare la nuova direzione artistica del festival. Sarà Paolo Woods, fotografo e artista poliedrico, ad assumere l’incarico a partire dall’edizione 2022.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Nel 2022 la direzione artistica del festival di fotografia Cortona On The Move cambierà. Dopo 10 anni alla guida della direzione artistica, infatti, Arianna Rinaldo cederà il posto a Paolo Woods.

Cortona On The Move, cambia la direzione artistica: la nota stampa

Nei suoi undici anni di storia Cortona On The Move ha guadagnato credibilità, prestigio e rilevanza internazionale. Il tutto raggiungendo una posizione quasi unica nel panorama europeo.

Questo traguardo importante è stato raggiunto grazie alle scelte e alla visione di Arianna Rinaldo. Direttrice artistica del festival fin dal 2012, ha creduto dall’inizio dell’ambizioso progetto e condiviso la missione dell’Associazione Culturale ONTHEMOVE.

L’associazione, che ha ideato la manifestazione, voleva far diventare Cortona On The Move un riferimento internazionale per la fotografia contemporanea. Riuscendo in questo intendo.

Dopo dieci anni di collaborazione proficua e autorevole, l’Associazione e Arianna Rinaldo hanno scelto di rinnovare le sfide e intraprendere nuove strade.

Dopo l’undicesima edizione del festival, che si svolgerà dal 15 luglio al 3 ottobre 2021, quindi Arianna Rinaldo lascerà la direzione artistica.

Ad Arianna, a cui ci lega profonda stima e grande affetto, auguriamo i migliori successi futuri, certi che ci saranno nuove occasioni di collaborazione”, dicono dall’associazione.

L’Associazione Culturale ONTHEMOVE ha già deciso a chi affidare la nuova direzione artistica del festival. Sarà Paolo Woods, fotografo e artista poliedrico, ad assumere l’incarico a partire dall’edizione 2022.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

You might also like
- potrebbero interessarti -