Visite guidate per le mostre di Fotografia Europea Reggio Emilia

La mostra a Palazzo da Mosto sarà protagonista della visita guidata di sabato 13 giugno con l’associazione Guide Turistiche di Reggio Emilia. Domenica 14 giugno appuntamento da non perdere ai Chiostri di San Pietro e ai Chiostri di San Domenico

-

REGGIO EMILIA. Fotografia Europea propone un interessante cartellone di visite guidate anche per il week end del 13 e 14 giugno. Si inizia sabato 13 giugno, alle 16, con una visita alla collettiva “No Man Nature” allestita negli eleganti spazi di Palazzo da Mosto a cura deòl’associazione Guide Turistiche di Reggio Emilia.

Per partecipare ricordiamo che è necessario presentarsi un quarto d’ora prima dell’inizio della visita muniti di biglietto d’ingresso alle mostre di FE2015. Il costo è di 3€ da pagare direttamente alla guida, è gradita la prenotazione. (Per maggiori informazioni: info@guidereggiane.it oppure 347.5999639)

INAUGURAZIONE FOTOGRAFIA EUROPEA 2015 EFFETTO TERRA
INAUGURAZIONE FOTOGRAFIA EUROPEA 2015 EFFETTO TERRA
Domenica 14 giugno le visite guidate si svolgono in due sedi differenti, offrendo molteplici scelte. La prima visita guidata è ai Chiostri di San Pietro alle ore 16 alla mostra di Olivo BarbieriErsatz Lights, case study #1 east west” che si concentra sulle luci artificiali ed è condotta da Alessia Pierro. Alle 17 segue quella “A noor journal on the changing planet, 2009 – 2015” dei fotografi dell’agenzia Noor condotta da Veronica Campanini, mentre alle ore 18 è fissata quella alla mostra “Blank” di Luca Gilli condotta da Luca Magnani.
Olivo Barbieri ai Chiostri di  San Pietro
Olivo Barbieri ai Chiostri di San Pietro
La seconda tappa  è ai Chiostri di San Domenico e prevede la visita dell’intera sede di mostra: dalle 16.30 alle 18 i partecipanti avranno modo di apprezzare ben cinque progetti fotografici. Si partirà con i lavori di Arianna Arcara e Luca Santese in “Found photos in Detroit”, poi sarà la volta di Alessandro Calabrese e Milo Montelli con “A drop in the ocean – Sergio Romagnoli”, seguiranno Daniele Lisi con “Cluster / New Jersey Counties” e Bruno Pulici con “St()ma”, per finire con Jules Spinatsch con “Asynchrous”. Le visite saranno condotte da Francesca Vezzosi.

 

Arianna Arcara & Luca Santese_Child Abused series_© Arianna Arcara & Luca Santese Collection
Arianna Arcara & Luca Santese_Child Abused series_© Arianna Arcara & Luca Santese Collection

 

Per informazioni sugli orari e sulle aperture straordinarie delle singole sedi www.fotografiaeuropea.it  o 0522 430557 (biglietteria).

 

 

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Festival Fotografia Etica Lodi 2023

spot_img

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

You might also like
- potrebbero interessarti -