fbpx

Vivian Maier a colori. La mostra a Milano

-

spot_img

Trova spazio a Forma Meravigli di Milano la mostra Vivian Maier. A colori.

L’esposizione, a cura di Alessandra Mauro, è realizzata in collaborazione con la Howard Greenberg Gallery di New York. Presenta per la prima volta un’inedita selezione di scatti a colori della ormai celeberrima “tata fotografa”.

Foto che raccontano il quotidiano americano tra gli anni Cinquanta e la metà dei Settanta e di cui molte non sono mai state esposte prima.

vivian maier mostra milano mani
Chicago, 1970 © 2018 The Estate of Vivian Maier, Courtesy of Maloof Collectionand Howard Greenberg Gallery

Vivian Maier a Milano

Vivian Maier a Colori ci mostra una fotografa dallo sguardo acuto e sempre controcorrente, con il suo modo e la sua cifra stilistica. L’ironia, il calore umano, il paesaggio urbano, i ritratti, i bambini: la Maier ha il dono di essere l’obiettivo invisibile per le strade di Chicago e New York. Grazie a questo compone un racconto che ha il carattere di una rivelazione.

In mostra a Milano una selezione delle fotografie più belle contenute anche in libro di cui vi abbiamo parlato qui. Fotografie che, come sono state definite da Meyerowitz, sono “gemme memorabili” di un’America vivace e piena di dettagli colorati che spiccano e rompono la scialba ruotine.

vivian maier mostra milano palloncini
Chicago, 1971 © 2018 The Estate of Vivian Maier, Courtesy of Maloof Collectionand Howard Greenberg Gallery

L’uso del colore per la Maier

In un’epoca in cui il colore in fotografia veniva visto con diffidenza, utilizzarlo era coraggioso. Vivian Maier, la cui fama arrivò solo dopo la morte e per caso, conferma ancora una volta il suo alto grado di professionalità e sperimentalismo.

La street photographer di Chicago, il cui talento è stato spesso relegato ai ranghi dell’amatoriale, con la scelta del colore dimostra di essere una vera pioniera del genere.

E sebbene siano trascorsi dieci anni dalla scoperta del notevole lavoro di Vivian Maier, molti dettagli della sua vita continuano a rimanere un mistero. Così come rimane intatto il fascino che la sua fotografia è in grado di esprimere.

Diventata famosa solo dopo la sua morte, la sua vita e il suo percorso creativo sono stati ricostruiti tramite le immagini. Di foto ne ha scattate più di 150 mila –e i pochi dettagli che sono emersi relativamente al suo percorso. Il suo lavoro a colori, presentato per la prima volta al pubblico italiano, offre nuove prospettive e un nuovo sguardo sul lavoro di Vivian Maier.

Vivian Maier a colori
DoveForma Meravigli, via Meravigli 5, Milano
Quandodal 24 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020
Orari da mercoledì a domenica dalle 11 alle 20. Chiuso lunedì e martedì.
Ingresso 5 euro
Infowww.formafoto.it
spot_img
The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Fondazione Brescia Musei

spot_img

Ultimi articoli

Fotografia Europea 2023: le mostre da vedere a Reggio Emilia

Fotografia Europea 2023 torna a Reggio Emilia dal 28 aprile all’11 giugno con ben 20 mostre da vedere in...

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

You might also like
- potrebbero interessarti -