Tina Modotti: le foto del collezionista Reinhard Shultz in mostra a Trani

-

spot_img

E’ stata prorogata fino al 12 gennaio la mostra fotografica “Tina Modotti. Opere dalla Galerie Bilderwelt”. Le foto del collezionista Reinhard Shultz arriveranno direttamente da Berlino per essere esposte direttamente a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani.

La mostra è curata da Alessia Venditti, Sara Esposito e Francesca Macera e sarà un’occasione per conoscere opere uniche per risultato estetico e portata documentaristica.

mostra tina modotti trani _ contadini che leggono
Tina Modotti, Contadini che leggono El Machete, 1929

Tina Modotti: la mostra a Trani

In mostra 50 fotografie del gallerista tedesco Reinhard Shultz che riassumono il vissuto biografico della Modotti.

Italiana, la fotografa si è trasferita in America per necessità e, a inizio ‘900, è stata coinvolta in importanti vicende storico-politiche. Ha sempre combattuto per la propria libertà e per affermare il ruolo della donna con l’ausilio del medium fotografico.

Questa antologica, quindi, non solo celebra una delle più grandi fotografe del Novecento ma ne racconta lavoro e vita. Le immagini sono state disposte in ordine cronologico, partendo dal periodo in cui le immagini di Tina erano influenzate dalla presenza di Weston fino agli ultimi viaggi in Europa.

Tina Modotti. Opere dalla Galerie Bilderwelt
DovePalazzo delle Arti Beltrani, via Beltrani 51, Trani
Quando 7 dicembre 2019 – 12 gennaio 2020
Orari dal martedì alla domenica, 10-18
Ingresso intero 8 euro; ridotto 4 euro
Infowww.palazzodelleartibeltrani.it
The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...
spot_img

E’ stata prorogata fino al 12 gennaio la mostra fotografica “Tina Modotti. Opere dalla Galerie Bilderwelt”. Le foto del collezionista Reinhard Shultz arriveranno direttamente da Berlino per essere esposte direttamente a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani.

La mostra è curata da Alessia Venditti, Sara Esposito e Francesca Macera e sarà un’occasione per conoscere opere uniche per risultato estetico e portata documentaristica.

mostra tina modotti trani _ contadini che leggono
Tina Modotti, Contadini che leggono El Machete, 1929

Tina Modotti: la mostra a Trani

In mostra 50 fotografie del gallerista tedesco Reinhard Shultz che riassumono il vissuto biografico della Modotti.

Italiana, la fotografa si è trasferita in America per necessità e, a inizio ‘900, è stata coinvolta in importanti vicende storico-politiche. Ha sempre combattuto per la propria libertà e per affermare il ruolo della donna con l’ausilio del medium fotografico.

Questa antologica, quindi, non solo celebra una delle più grandi fotografe del Novecento ma ne racconta lavoro e vita. Le immagini sono state disposte in ordine cronologico, partendo dal periodo in cui le immagini di Tina erano influenzate dalla presenza di Weston fino agli ultimi viaggi in Europa.

Tina Modotti. Opere dalla Galerie Bilderwelt
DovePalazzo delle Arti Beltrani, via Beltrani 51, Trani
Quando 7 dicembre 2019 – 12 gennaio 2020
Orari dal martedì alla domenica, 10-18
Ingresso intero 8 euro; ridotto 4 euro
Infowww.palazzodelleartibeltrani.it
The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...
spot_img

E’ stata prorogata fino al 12 gennaio la mostra fotografica “Tina Modotti. Opere dalla Galerie Bilderwelt”. Le foto del collezionista Reinhard Shultz arriveranno direttamente da Berlino per essere esposte direttamente a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani.

La mostra è curata da Alessia Venditti, Sara Esposito e Francesca Macera e sarà un’occasione per conoscere opere uniche per risultato estetico e portata documentaristica.

mostra tina modotti trani _ contadini che leggono
Tina Modotti, Contadini che leggono El Machete, 1929

Tina Modotti: la mostra a Trani

In mostra 50 fotografie del gallerista tedesco Reinhard Shultz che riassumono il vissuto biografico della Modotti.

Italiana, la fotografa si è trasferita in America per necessità e, a inizio ‘900, è stata coinvolta in importanti vicende storico-politiche. Ha sempre combattuto per la propria libertà e per affermare il ruolo della donna con l’ausilio del medium fotografico.

Questa antologica, quindi, non solo celebra una delle più grandi fotografe del Novecento ma ne racconta lavoro e vita. Le immagini sono state disposte in ordine cronologico, partendo dal periodo in cui le immagini di Tina erano influenzate dalla presenza di Weston fino agli ultimi viaggi in Europa.

Tina Modotti. Opere dalla Galerie Bilderwelt
DovePalazzo delle Arti Beltrani, via Beltrani 51, Trani
Quando 7 dicembre 2019 – 12 gennaio 2020
Orari dal martedì alla domenica, 10-18
Ingresso intero 8 euro; ridotto 4 euro
Infowww.palazzodelleartibeltrani.it
The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

E’ stata prorogata fino al 12 gennaio la mostra fotografica “Tina Modotti. Opere dalla Galerie Bilderwelt”. Le foto del collezionista Reinhard Shultz arriveranno direttamente da Berlino per essere esposte direttamente a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani.

La mostra è curata da Alessia Venditti, Sara Esposito e Francesca Macera e sarà un’occasione per conoscere opere uniche per risultato estetico e portata documentaristica.

mostra tina modotti trani _ contadini che leggono
Tina Modotti, Contadini che leggono El Machete, 1929

Tina Modotti: la mostra a Trani

In mostra 50 fotografie del gallerista tedesco Reinhard Shultz che riassumono il vissuto biografico della Modotti.

Italiana, la fotografa si è trasferita in America per necessità e, a inizio ‘900, è stata coinvolta in importanti vicende storico-politiche. Ha sempre combattuto per la propria libertà e per affermare il ruolo della donna con l’ausilio del medium fotografico.

Questa antologica, quindi, non solo celebra una delle più grandi fotografe del Novecento ma ne racconta lavoro e vita. Le immagini sono state disposte in ordine cronologico, partendo dal periodo in cui le immagini di Tina erano influenzate dalla presenza di Weston fino agli ultimi viaggi in Europa.