fbpx

Exodus, a Pistoia la mostra di Sebastião Salgado

-

spot_img

Prosegue fino al 26 luglio la mostra “Exodus. In cammino sulle strade delle migrazioni” di Sebastião Salgado alla Fondazione Pistoia Musei.

Composta da un corpus di 180 fotografie, l’esposizione racconta la storia del nostro tempo attraverso momenti drammatici ed eroici vissuti da singoli individui. Allo stesso tempo si pone una domanda che resta ancora senza risposta: nel nostro cammino verso il futuro non stiamo forse lasciando indietro gran parte del genere umano?

Un’indagine sulle migrazioni di massa, ancora attuale

Per anni il fotografo brasiliano ha documentato le migrazioni di massa restituendo con i suoi scatti la condizione esistenziale di milioni di uomini che sono stati capaci di spezzare i legami con le proprie radici, cercando loro stessi in un viaggio verso altri luoghi.
È ormai passata quasi una generazione da quando queste fotografie sono state esposte per la prima volta. Eppure per molti aspetti il mondo che ritraggono non è cambiato.
I profughi di oggi sono solo le vittime più visibili di un processo globale che dimostra quanto tutto ciò che accade sulla Terra sia collegato. Dal crescente divario tra ricchi e poveri alla crescita demografica, dalla meccanizzazione dell’agricoltura alla distruzione dell’ambiente, dai cambiamenti climatici al fanatismo sfruttato a fini politici.
Povertà, disastri naturali, violenza e guerre costringono ogni anno milioni di persone ad abbandonare le loro case. Persono costrette poi a vivere in campi profughi che il più delle volte si espandono fino a diventare piccole città, e investendo tutti i risparmi, e spesso anche la vita, per inseguire il sogno di una Terra Promessa.

Exodus Sebastiao Salgado mostra Pistoia
SEBASTIÃO SALGADO. Exodus. In cammino sulle strade delle migrazioni FONDAZIONE PISTOIA MUSEI in collaborazione con Contrasto e Pistoia – Dialoghi sull’uomo. Pistoia, Palazzo Buontalenti / Antico Palazzo dei Vescovi 8 febbraio – 26 luglio 2020 © Sebastião Salgado / Contrasto

Dalla paura al coraggio

L’esposizione racconta la condizione di profugo, l’istinto di sopravvivenza, i momenti di esodo, i disordini urbani e le tragedie di continenti ormai alla deriva. Racconta la paura e la povertà così come la volontà, la dignità e il coraggio.

Oggi più che mai, sento che il genere umano è uno. Vi sono differenze di colore, di lingua, di
cultura e di opportunità, ma i sentimenti e le reazioni di tutte le persone si somigliano. Noi
abbiamo in mano la chiave del futuro dell’umanità, ma dobbiamo capire il presente. Queste fotografie mostrano una porzione del nostro presente. Non possiamo permetterci di guardare dall’altra parte.” Sebastião Salgado.

Exodus Sebastiao Salgado mostra Pistoia
SEBASTIÃO SALGADO. Exodus. In cammino sulle strade delle migrazioni FONDAZIONE PISTOIA MUSEI in collaborazione con Contrasto e Pistoia – Dialoghi sull’uomo. Pistoia, Palazzo Buontalenti / Antico Palazzo dei Vescovi 8 febbraio – 26 luglio 2020 © Sebastião Salgado / Contrasto

Info utili

L’ingresso alla mostra potrà avvenire esclusivamente previa prenotazione telefonando al numero 0573 974267 tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.

Info: www.fondazionepistoiamusei.it

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Ultimi articoli

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

Festival della Fotografia Etica 2022 a Lodi: oltre 20 mostre da vedere

Dal 24 settembre al 23 ottobre, il Festival della Fotografia Etica 2022 torna a Lodi per raccontare il nostro...

You might also like
- potrebbero interessarti -