Palermo Mon Amour: cinque fotografi raccontano la città di Palermo

-

Palermo Mon Amour è la mostra collettiva esposta a Torino, alla Fondazione Merz, fino al 24 settembre.

L’esposizione, nata in collaborazione con il Centro Internazionale di Fotografia Letizia Battaglia, racconta la città di Palermo attraverso l’obiettivo di cinque autori d’eccezione: Enzo Sellerio, Letizia Battaglia, Franco Zecchin, Fabio Sgroi e Lia Pasqualino.

Palermo Mon Amour mostra Fondazione Merz Torino
Courtesy Fondazione Merz, Torino Ph. Andrea Guermani

Palermo Mon Amour: cinque grandi fotografi in mostra a Torino

L’esposizione, a cura di Valentina Greco, restituisce uno scorcio della storia di Palermo dagli anni Cinquanta e fino al 1992.

I fotografi esplorano l’immaginario poetico di una città in continua deflagrazione e non sempre ricomposta nella sua complessità. Alla visione gentile, giocosa, colta e antiretorica che caratterizza gli anni ’50 e ’60, lacerata da scenari di miseria e degrado ma anche attraversata da una tensione alla rinascita civile ed economica, seguono gli assalti degli anni ’70 e i fatti di cronaca feroce che costellano la vita quotidiana di Palermo fino al 1992, l’anno in cui sembrava che tutto potesse cambiare.

Alle rivoluzioni del movimento punk e alle manifestazioni studentesche si affiancano le produzioni teatrali, l’arte, la vita politica contraddittoria nella costruzione di uno stato d’eccezione costante, di cui la scrittura e la fotografia sono state attente osservatrici e protagoniste.

Palermo Mon Amour mostra Fondazione Merz Torino
Courtesy Fondazione Merz, Torino Ph. Andrea Guermani

Oltre 80 fotografie in mostra

Il titolo della mostra trae ispirazione dal romanzo Hiroshima Mon Amour di Marguerite Duras. L’esposizione è pensata come una passeggiata visiva, dal ritmo incalzante e costellato di incontri, che percorre Palermo all’interno degli spazi della Fondazione Merz attraverso oltre 80 fotografie, di medio e grande formato, provenienti dagli archivi dei cinque autori coinvolti.

Presente anche una selezione di immagini in movimento che restituiscono materiali di repertorio, affiancando alla narrazione fotografica le voci che hanno esplorato, con diverse modalità espressive, l’immaginario di Palermo.

Palermo Mon Amour mostra Fondazione Merz Torino
Courtesy Fondazione Merz, Torino Ph. Andrea Guermani

Per info: www.fondazionemerz.org

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Festival Fotografia Etica Lodi 2023

spot_img

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

You might also like
- potrebbero interessarti -