fbpx

Phocus sul Jazz ad Albenga

-

spot_img

ALBENGA. Jazz protagonista a Palazzo Oddo (Albenga). Dal 24 aprile al 26 maggio in mostra a “Phocus sul Jazz” le fotografie di un gruppo di fotografi italiani di jazz, Nicola Fasano, fotografo italo-danese residente a Copenhagen, Gorm Valentin e Jan Persson.

 

I loro obiettivi hanno immortalato tutti i musicisti che hanno fatto la storia del jazz contemporaneo, che negli anni 60 e 70 avevano una predilezione per il nord Europa e Copenhagen in particolare. Ritroviamo quindi in questa mostra tutta la storia del jazz, da Duke Ellington a Bill Evans, da Ben Webster a Johnny Hodges, da Chet Baker a Miles Davis, da Charles Mingus a John Coltrane, da Dexter Gordon a Stan Getz, da Art Pepper a Sonny Rollins. Arrivando ai contemporanei Han Bennink, McCoy Tyner Winton Marsalis, Archie Shepp, David S.Ware, Misha Mengelberg, Enrico Rava, Stefano Bollani, Paolo Fresu e tanti altri.

 

chet-baker_658759

 

In mostra foto di Jan Persson, Gorm Valentin, Agnese Piantoni, Fabio Gamba, Luca d’Agostino, Luciano Rossetti, Nicola Dell’Olio, Pietro Bandini, Riccardo Schwamenthal, Elia Falaschi, Lorenzo Scaldaferro e Umberto Germinale. L’evento è organizzato dall’associazione “Le Rapalline in Jazz” con il sostegno del Comune di Albenga (assessorato al Turismo) e inaugurerà mercoledì 24 aprile alle 19.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Ultimi articoli

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

Festival della Fotografia Etica 2022 a Lodi: oltre 20 mostre da vedere

Dal 24 settembre al 23 ottobre, il Festival della Fotografia Etica 2022 torna a Lodi per raccontare il nostro...

You might also like
- potrebbero interessarti -