La forza dell’Islanda negli scatti di Lavigne

-

ROMA. Inaugura venerdì 24 maggio, presso la nuova sede romana di Laboratori Visivi (via dei Campani, 70b), la mostra fotografica “Ísland” di Maroesjka Lavigne.

 

Maroesjka Lavigne.
Maroesjka Lavigne.

 

Un viaggio tra volti e paesaggi di un’Islanda sospesa tra le due stagioni della primavera e dell’inverno e in cui le forme e i colori degli spazi isolati della terra dei geyser diventano immagini di due stagioni molto diverse della vita dell’isola e dei suoi abitanti.

Nebbia, vapore, neve, interni e persone silenziose, diventano alcuni degli appunti visivi che la giovane fotografa belga Lavigne ha fissato durante i 4 mesi passati in Islanda – un viaggio iniziatico e il primo da sola – al volante della sua auto mentre fuori il paesaggio scorre come “una scena molto lenta di un film con una piacevole musica di sottofondo”. È primavera e i cieli azzurri, le acque termali, il verde dei prati sono le immagini che si impongono con forza. Tornata in Belgio però si accorge presto che il lavoro non è completo. Decide così di ritornare in Islanda in inverno, quando le atmosfere sono più cupe e le persone più chiuse.

La giovane fotografa – il cui lavoro viene esposto per la prima volta in Italia – è stata selezionata nel 2012 dal Foam Talent di Amsterdam, il prestigioso contest internazionale che ogni anno premia 16 tra i più talentuosi giovani fotografi esponendo e pubblicando i loro lavori. A soli 24 anni Maroesjka Lavigne ha già pubblicato su riviste cartacee e online di mezzo mondo, dalla Gran Bretagna al Giappone, dalla Francia all’Australia.

La mostra fotografica “Ísland” è anche occasione per inaugurare il nuovo spazio espositivo dell’associazione Laboratori Visivi, un centro polivalente votato allo sviluppo, alla formazione e alla fruizione di cultura fotografica. La “nuova casa” di Laboratori Visivi si trova nel quartiere di San Lorenzo a Roma, luogo tradizionalmente legato alla fotografia e alle arti visive in genere.

 

Maroesjka Lavigne.
Maroesjka Lavigne.

 

Maroesjka Lavigne (1989, Belgio) ottiene il master in Fotografia alla Ghent University nell’estate del 2012. Il suo lavoro è stato esposto al Foam Talent di Amsterdam (Olanda), The Photoacademy award a Den Haag (Olanda) e presso “44 gallery” di Bruges (Belgio).
Sempre nel 2012 ha auto-pubblicato il suo lavoro fotografico ‘Ísland’ (200 copie) in collaborazione con Rutger de Vries, e la Werkplaats typografie di Arnhem.
Attualmente vive e lavora a Ghent, Belgio. www.maroesjkalavigne.be

 

island-invito

 

“ÍSLAND”
fotografie di Maroesjka Lavigne

Laboratori Visivi,
via dei Campani, 70b – Roma

in mostra fino al 29 giugno 2013. Ingresso libero

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Festival Fotografia Etica Lodi 2023

spot_img

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

You might also like
- potrebbero interessarti -