Le foto del maestro Araki a Milano

-

MILANO. Fino al 27 luglio, allo studio Raffaello Giolli Arte Contemporanea di Milano saranno in mostra le fotografie di uno dei più popolari fotografi in ambito internazionale: il maestro Nobuyoshi Araki.

Le opere presentate dalla giovane galleria milanese, specializzata in fotografia e video arte, sono una selezione di 26 fotografie della più recente produzione dell’artista, di cui 25 sono polaroid della serie sterminata di nature morte floreali, di cibi, di cieli, e la serie più discussa della sua produzione, le opere di denuncia sociale e di riscatto sessuale a favore delle donne giapponesi, i “bondage”. 
Le opere presenti sono state scelte tra quelle della collezione Composti della Ca’ di Fra’ di Milano.

 

araki_2

 

Araki
nasce nel 1940 a Tokyo dove vive e lavora ed a cui è dedicata la sua opera fotografica. 
Nel 1963 Araki completa gli studi di fotografia e cinematografia alla Chiba University. 
Nel 1965 Araki realizza la prima mostra al Shinijuku Station Building di Tokyo. Nel 1971 sposa Yoko Aoki. Insieme pubblicano “Sentimental Journey”, il diario fotografico privato realizzato durante la loro luna di miele. Nel 1972 la sua opera viene presentata in numerose mostre a Tokyo ed in altre città giapponesi, ottenendo un notevole successo di critica e l’attenzione del grande pubblico. Dagli anni ’80 le sue fotografie vengono esposte in Europa. Sono gli anni del boom dell’industria del sesso e Araki diventa il protagonista della vita “a luci rosse” di Tokyo. 
Al contrario del porno la sua opera esplora esteticamente la verità fittizia dei locali notturni, dell’esibizionismo nei sexyclub, della mercificazione del corpo femminile. La sistematica esposizione della di Araki, con apparizione dello stesso artista nelle scene fotografiche, raggiunge il suo culmine nel 1990, anno della morte della moglie Yoko. 
Da allora Araki fotografa ossessivamente ogni momento di ogni giorno, confrontandosi con il tema della morte e con un nuovo desiderio e una tensione di vivere.

 

 

Studio Raffaello Giolli

vicolo Lavandai, 4 Milano

lun-sab 16-19 o su appuntamento.

Ingresso libero

 

www.studiogiolli.it

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Festival Fotografia Etica Lodi 2023

spot_img

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

You might also like
- potrebbero interessarti -