Baessa 1310. Lagorai Fotografato

-

VALSUGANA. Rimarrà aperta fino al 31 agosto la mostra Lagorai Fotografato esito del progetto organizzato da Arte Sella, Fondazione Fotografia Modena, Comune di Telve, APT Valsugana-Lagorai e WWF e la malga in Val Calamento ospita le nuove opere realizzate nell’ambito del progetto Baessa 1310.

 

MAinieri_sella

 

Il progetto, avviato lo scorso anno da Arte Sella e Fondazione Fotografia Modena con il supporto del Comune di Telve e dell’Azienda per il Turismo Valsugana-Lagorai, quest’anno avrà come protagonisti Filippo Giacomo Barozzi, Tiziano Rossano Mainieri, Francesco Mammarella e Valentina Sommariva studenti del primo e del secondo anno del Master. Un sopralluogo a maggio e un periodo di residenza a giugno hanno permesso loro di immergersi nella realtà del Lagorai e di cogliere, attraverso la fotografia, la ricchezza culturale, naturale e storica del territorio.

 

barozzi_sella

 

L’interesse per la storia fa da sfondo alle fotografie di Francesco Mammarella, che ha ritratto strade e sentieri bellici in ampi paesaggi per mostrare la natura dei luoghi dove i soldati italiani e austriaci si sono affrontati in una logorante guerra di posizione durata tre anni. La grandiosa potenza della natura ha portato invece Tiziano Rossano Mainieri a indagare il rapporto tra alberi e rocce, elementi caratteristici del paesaggio alpino. Filippo Giacomo Barozzi si è spinto sulle cime più alte del Lagorai e nei bivacchi alpini per raggiungere i diari di vetta lì conservati. La varietà umana e naturale del territorio è infine il tema affrontato da Valentina Sommariva, che affianca a immagini di specie naturali ritratti di persone che per diverse ragioni vivono il territorio: dai malgari ai turisti, dagli amanti della montagna a chi vi lavora.

 

mammarella

 

 

Baessa 1310. Lagorai Fotografato

Malga Baessa, Comune di Telve, Trentino Alto Adige

Orari di apertura: Luglio: ven/dom, 11.00-18.00. Agosto: ven/dom, dalle ore 11.00 alle ore 18.00 e dal 12 al 18 Agosto 2013, dalle ore 11.00 alle ore 18.00.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Festival Fotografia Etica Lodi 2023

spot_img

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

You might also like
- potrebbero interessarti -