L’Afghanistan di Venturi in mostra a Cortona

-

spot_img

CORTONA. Dal 1 agosto al 1 settembre presso l’Oratorio Sant’Agostino di Cortona si terrà la mostra fotografica “Afghanistan, il nodo del tempo” di Riccardo Venturi. L’esposizione rientra nelle attività del Fotoclub Etruria ed è patrocinata dal Comune di Cortona.

Il fotografo romano ha deciso di raccontare l’Afghanistan in tutta la sua essenza e attraverso gli occhi di un reporter che è restato a lungo nel paese. La mostra raccoglie scene di tragica quotidianità di un popolo martoriato da guerre e povertà. Dalla ricerca disperata di terre fertili nel deserto, alla Croce Rossa che distribuisce cibo alle donne, fino alle giovani studentesse nella capitale Kabul.

 

Afghanistan

 

Riccardo Venturi ha trascorso molti anni nelle aree povere del mondo come corrispondente per varie testate italiane e internazionali. Sabato 24 agosto alle 21.30 incontrerà il pubblico cortonese nell’ambito del festival Cortona On The Move 2013. La mostra Afghanistan, il nodo del tempo si può visitare tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00 e l’ingresso è gratuito.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...
spot_img

CORTONA. Dal 1 agosto al 1 settembre presso l’Oratorio Sant’Agostino di Cortona si terrà la mostra fotografica “Afghanistan, il nodo del tempo” di Riccardo Venturi. L’esposizione rientra nelle attività del Fotoclub Etruria ed è patrocinata dal Comune di Cortona.

Il fotografo romano ha deciso di raccontare l’Afghanistan in tutta la sua essenza e attraverso gli occhi di un reporter che è restato a lungo nel paese. La mostra raccoglie scene di tragica quotidianità di un popolo martoriato da guerre e povertà. Dalla ricerca disperata di terre fertili nel deserto, alla Croce Rossa che distribuisce cibo alle donne, fino alle giovani studentesse nella capitale Kabul.

 

Afghanistan

 

Riccardo Venturi ha trascorso molti anni nelle aree povere del mondo come corrispondente per varie testate italiane e internazionali. Sabato 24 agosto alle 21.30 incontrerà il pubblico cortonese nell’ambito del festival Cortona On The Move 2013. La mostra Afghanistan, il nodo del tempo si può visitare tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00 e l’ingresso è gratuito.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...
spot_img

CORTONA. Dal 1 agosto al 1 settembre presso l’Oratorio Sant’Agostino di Cortona si terrà la mostra fotografica “Afghanistan, il nodo del tempo” di Riccardo Venturi. L’esposizione rientra nelle attività del Fotoclub Etruria ed è patrocinata dal Comune di Cortona.

Il fotografo romano ha deciso di raccontare l’Afghanistan in tutta la sua essenza e attraverso gli occhi di un reporter che è restato a lungo nel paese. La mostra raccoglie scene di tragica quotidianità di un popolo martoriato da guerre e povertà. Dalla ricerca disperata di terre fertili nel deserto, alla Croce Rossa che distribuisce cibo alle donne, fino alle giovani studentesse nella capitale Kabul.

 

Afghanistan

 

Riccardo Venturi ha trascorso molti anni nelle aree povere del mondo come corrispondente per varie testate italiane e internazionali. Sabato 24 agosto alle 21.30 incontrerà il pubblico cortonese nell’ambito del festival Cortona On The Move 2013. La mostra Afghanistan, il nodo del tempo si può visitare tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00 e l’ingresso è gratuito.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

CORTONA. Dal 1 agosto al 1 settembre presso l’Oratorio Sant’Agostino di Cortona si terrà la mostra fotografica “Afghanistan, il nodo del tempo” di Riccardo Venturi. L’esposizione rientra nelle attività del Fotoclub Etruria ed è patrocinata dal Comune di Cortona.

Il fotografo romano ha deciso di raccontare l’Afghanistan in tutta la sua essenza e attraverso gli occhi di un reporter che è restato a lungo nel paese. La mostra raccoglie scene di tragica quotidianità di un popolo martoriato da guerre e povertà. Dalla ricerca disperata di terre fertili nel deserto, alla Croce Rossa che distribuisce cibo alle donne, fino alle giovani studentesse nella capitale Kabul.

 

Afghanistan

 

Riccardo Venturi ha trascorso molti anni nelle aree povere del mondo come corrispondente per varie testate italiane e internazionali. Sabato 24 agosto alle 21.30 incontrerà il pubblico cortonese nell’ambito del festival Cortona On The Move 2013. La mostra Afghanistan, il nodo del tempo si può visitare tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00 e l’ingresso è gratuito.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

CORTONA. Dal 1 agosto al 1 settembre presso l’Oratorio Sant’Agostino di Cortona si terrà la mostra fotografica “Afghanistan, il nodo del tempo” di Riccardo Venturi. L’esposizione rientra nelle attività del Fotoclub Etruria ed è patrocinata dal Comune di Cortona.

Il fotografo romano ha deciso di raccontare l’Afghanistan in tutta la sua essenza e attraverso gli occhi di un reporter che è restato a lungo nel paese. La mostra raccoglie scene di tragica quotidianità di un popolo martoriato da guerre e povertà. Dalla ricerca disperata di terre fertili nel deserto, alla Croce Rossa che distribuisce cibo alle donne, fino alle giovani studentesse nella capitale Kabul.

 

Afghanistan

 

Riccardo Venturi ha trascorso molti anni nelle aree povere del mondo come corrispondente per varie testate italiane e internazionali. Sabato 24 agosto alle 21.30 incontrerà il pubblico cortonese nell’ambito del festival Cortona On The Move 2013. La mostra Afghanistan, il nodo del tempo si può visitare tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00 e l’ingresso è gratuito.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

CORTONA. Dal 1 agosto al 1 settembre presso l’Oratorio Sant’Agostino di Cortona si terrà la mostra fotografica “Afghanistan, il nodo del tempo” di Riccardo Venturi. L’esposizione rientra nelle attività del Fotoclub Etruria ed è patrocinata dal Comune di Cortona.

Il fotografo romano ha deciso di raccontare l’Afghanistan in tutta la sua essenza e attraverso gli occhi di un reporter che è restato a lungo nel paese. La mostra raccoglie scene di tragica quotidianità di un popolo martoriato da guerre e povertà. Dalla ricerca disperata di terre fertili nel deserto, alla Croce Rossa che distribuisce cibo alle donne, fino alle giovani studentesse nella capitale Kabul.

 

Afghanistan

 

Riccardo Venturi ha trascorso molti anni nelle aree povere del mondo come corrispondente per varie testate italiane e internazionali. Sabato 24 agosto alle 21.30 incontrerà il pubblico cortonese nell’ambito del festival Cortona On The Move 2013. La mostra Afghanistan, il nodo del tempo si può visitare tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00 e l’ingresso è gratuito.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

You might also like
- potrebbero interessarti -