fbpx

Libri fotografici aziendali alla pinacoteca di Bologna

-

spot_img

BOLOGNA. Ormai da qualche anno, i libri di fotografia sono oggetto di grande interesse da parte di collezionisti e storici dell’arte. Mirelle Thijsen, critica e curatrice, si è occupata di raccogliere i migliori libri fotografici pubblicati nel dopoguerra dalle aziende olandesi facendone nascere un affascinante libro di riferimento, “Het bedrijfsfotoboek 1945-1965” (Il libro fotografico aziendale 1945-1965. La professionalizzazione dei fotografi nei Paesi Bassi), diventato un raro oggetto da collezione.
 Appoggiandosi a istituzioni olandesi e internazionali, Mirelle ha proposto per Bologna un progetto originale incentrato sui migliori libri fotografici aziendali. Il suo progetto rimarrà in mostra fino al 31 dicembre alla pinacoteca nazionale (via Belle Arti, 56).

 

 

Ignis, in mostra alla pinacoteca di Bologna

Mirelle G. Thijsen (1960) vive e lavora ad Amsterdam come ricercatrice indipendente in storia culturale della fotografia, critica e curatrice. Nel 2000 ultima la sua tesi di laurea sulla tradizione del libro fotografico aziendale in olanda (HetNederlandseBedrijfsfotoboek1945- 1965) presso l’università di Utrecht. Nel 1988 fonda l’International Photography Research (Iphor) di Amsterdam. Da allora ha curato diverse mostre: Hommages & Remakes (1988), Grotesque (1989), Minimal Relics (1992), Virtue & Vice (1997-1998), Het Nederland-Se Bedrijfsfotoboek 1945-1965 (2002), The Stork Photo Collection: From Sample Sheet To Family Album (2006) e Photobooks On Medical Care Environments And Matters Of Life And Death (2010). Dal 1993 al 2006 lavora come critico per il quotidiano olandese Het Financieele Dagblad. Dal 2002 al 2005 insegna storia della fotografia presso l’Academy of Visual Arts di Maastricht. Tra il 2005 e il 2007 lavora come docente e direttrice del programma educativo Masters in Photographic Studies (MAPS) presso l’università di Leida. Nel 2010, su incarico della Netherlands Foundation for Visual Arts, Design and Architecture e di Dutch Doc, conduce una serie di interviste finalizzate a un ciclo di film per il web su giovani fotografi di documentazione. Nel 2011 apre il blog Theloggingroad, incentrato sulla ricerca e selezione di libri fotografici e cataloghi aziendali. Nel 2013 Mirelle Thijsenha aperto una residenza per ricercatori, Researcher in Residence (RIR), sui Vosgi meridionali, in Francia.

 

spot_img
The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Fondazione Brescia Musei

spot_img

Ultimi articoli

Fotografia Europea 2023: le mostre da vedere a Reggio Emilia

Fotografia Europea 2023 torna a Reggio Emilia dal 28 aprile all’11 giugno con ben 20 mostre da vedere in...

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

You might also like
- potrebbero interessarti -