fbpx

Vasilij Vasil’evič Kandinskij ai laboratori visivi

-

spot_img

ROMA. Dopo il successo lo scorso maggio della mostra “Ísland” della fotografa belga Maroesjka Lavigne, Laboratori Visivi continua nella direzione di dare visibilità a giovani fotografi di talento, che come Carola Ducoli in “Vasilij Vasil’evič Kandinskij”, sappiano sviluppare visioni innovative e originali. Nello spazio espositivo, quindi, verrà esposta la mostra fotografica “Vasilij Vasil’evič Kandinskij” di Carola Ducoli, fino al 22 novembre. Un percorso visivo che coinvolge e collega fotografia, musica, pittura e colori.

Nel 1910 il pittore russo Kandinskij porta a termine la scrittura di “Lo spirituale nell’arte”, il saggio in cui delinea il legame che unisce il colore alle emozioni e alla rappresentazione sonora che ogni tono cromatico può esprimere. È da questa riflessione che parte il lavoro di ricerca di Carola Ducoli nel tentativo di aggiungere un personale tassello al filo spirituale che unisce emozioni, colori e musica.

 

Kandinskij dittico
Kandinskij dittico

 

L’artista genovese traccia così la sua visione fotografica del corpo umano attraverso cinque serie: trascina il visitatore nel freddo blu, tra quiete e dramma, o nel giocoso verde, nell’ambiguo e complesso viola o ancora nel vitale rosso, caldo e irrequieto, fino al giallo, folle e irrazionale. Immerse in una dominante cromatica ben definita, le figure della Ducoli – tra tensioni muscolari e linee essenziali – suggeriscono come il colore possa provocare quella “vibrazione spirituale” che Kandinskij riteneva capace di raggiungere l’anima.

 

Kandinskij
Kandinskij

 

La giovanissima fotografa ligure – rappresentata per questo lavoro da LoolitArt ed esposta per la prima volta a Roma – ha già all’attivo numerose pubblicazioni, esposizioni collettive e personali, ed è stata recentemente decretata vincitrice assoluta nella sezione Giovani del V “Premio Nocivelli”.

Carola Ducoli
 nasce a Genova nel 1990. Diplomata in Arte Applicata – Decorazione Pittorica e scenografica nel 2009, coltiva da sempre una forte passione per l’espressione artistica e la comunicazione visiva in ogni sua forma.

Praticante della danza, della pittura e della fotografia termina gli studi nel 2012 presso l’Istituto Italiano di Fotografia di Milano, luogo dove ha potuto sperimentare, arricchire e delineare la sua passione per l’immagine.
Attualmente vive e lavora a Milano come fotografa, assistente fotografo/a e come postproduttrice presso un
laboratorio fotografico di stampa fine art. 
caroladucoliphoto.prosite.com

 

Info: Laboratori Visivi

spot_img
The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Fondazione Brescia Musei

spot_img

Ultimi articoli

Fotografia Europea 2023: le mostre da vedere a Reggio Emilia

Fotografia Europea 2023 torna a Reggio Emilia dal 28 aprile all’11 giugno con ben 20 mostre da vedere in...

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

You might also like
- potrebbero interessarti -