fbpx

Lou Reed & The Velvet Underground nelle foto di Steve Schapiro

-

spot_img

BOLOGNA. In occasione di ArteFiera 2014, Ono arte presenta la mostra Lou Reed & The Velvet Underground: Steve Schapiro. Una mostra con 13 scatti di Steve Schapiro, uno dei più importanti fotografi americani viventi, che inaugurerà il 25 gennaio e proseguirà fino al 28 febbraio, omaggio al cantante e musicista fondatore dei Velvet Underground e icona della musica rock.

 

Lou Reed ©Steve Schapiro
Lou Reed ©Steve Schapiro

 

Le foto che Schapiro scattò a Lou Reed e ai Velvet Underground sono tra le più iconiche e ritraggono la band insieme alla cantante Nico, “imposta al gruppo” da Andy Warhol che del gruppo fu manager. Le immagini mostrano un Lou Reed giovanissimo alle prese con il successo e la gestione di un gruppo che sotto la abile guida del multitalentuoso Warhol sarebbe diventato di fama mondiale ma che si sarebbe poi sciolto per lasciare il cantante ad una carriera solista di primo piano, che lo avrebbe portato a collaborare con tutte le maggiori star del mondo del rock.

 

Nico and the Velvet Underground ©Steve Schapiro
Nico and the Velvet Underground ©Steve Schapiro

 

Gli scatti di Schapiro documentano il mito e la società americana da Kennedy in poi, ed immortalano le più in note rockstar e celebrità del nostro tempo, gli eventi storici più importanti oltre che la gente comune. Steve Schapiro si può annoverare tra i fotografi viventi più influenti del nostro tempo e le sue immagini sono ben presenti nell’immaginario collettivo, quando si pensa agli scatti con Andy Warhol e la Factory, Martin Luther King Jr., The Velvet Underground, o divi del cinema come Sofia Loren e Mastroianni o Mohammed Alì. Una raccolta eccezionale di fotografie in cui Schapiro delinea un periodo storico di 50 anni in cui ritratti di celebrità, incontri di attivisti pacifisti e politici s’intrecciano con la vita comune e per i diritti civili.

 

la locandina dell'evento
la locandina dell’evento

Schapiro, i cui lavori sono inediti e non sono mai stati esposti in Italia, è anche stato fotografo di scena di vari film tra cui Taxi Driver (1976) e Il Padrino – Parte Terza (1971), dopo che venne assunto alla Paramount come fotografo. In mostra, oltre alla fotografie di Steve Schapiro, saranno presenti fotografie di Adam Ritchie, Lisa Law e Anton Perich.

 InfoOno arte

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Ultimi articoli

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

Festival della Fotografia Etica 2022 a Lodi: oltre 20 mostre da vedere

Dal 24 settembre al 23 ottobre, il Festival della Fotografia Etica 2022 torna a Lodi per raccontare il nostro...

You might also like
- potrebbero interessarti -