Autopsie dell’immagine per le Fotopsias di Andrés Torca

-

spot_img

ROMA. Sabato 8 febbraio alle 18.30 allo spazio Antropomorpha Fotografia inaugura la mostra fotografica Fotopsias con scatti di Andrés Torca, fotografo spagnolo che ha portato la sua sperimentazione fotografica in giro per il mondo. Le sue immagini, quasi tridimensionali, sono un continuo gioco di rimandi tra gli strappi dei provini, simili alle pennellate di un pittore. Volti e corpi di varie etnie vengono scomposti ed analizzati come in un’autopsia dell’immagine (da qui il termine “Fotopsie”) per essere poi ricomposti in un complesso processo di assemblaggio fotografico.

 

locandina-fotopsias-2

 

“Nelle fotografie, o meglio nelle fotopsie, di questa mostra ho messo dentro tutto il mio background culturale non solo fotografico ma attingendo anche alla pittura, alla scultura, alle installazioni e all’antropologia. E’ un omaggio al provino fotografico che diviene strumento di analisi profonda ed intima del corpo umano e dell’anima, perché è solo attraverso la percezione individuale dei piccoli dettagli che possono avvenire i grandi cambiamenti sociali, culturali e di vita. Le Fotopsie sono una serie di opere nate dall’assemblaggio di frammenti fotografici, dove il protagonista è il corpo, maschile e femminile. Ho selezionato dai negativi alcuni frammenti, li ho stampati in camera oscura e infine ricomposti. Il risultato è l’immagine multipla di un corpo frammentato, smembrato, fatto a pezzi. Testimonianze seriali di un fotograficida.”

 

fotopsia mostra img

 

Le fotopsie esposte spingeranno l’osservatore al confronto con immagini umane ad altezza naturale, una fisionomia simili alla propria ma al tempo stesso rimescolate in un puzzle unico e diverso. Alcune fotografie verranno, inoltre, esposte su installazioni permettendo un’osservazione dell’opera a 360°.

Info: www.antropomorpha.it 

 

 

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...
spot_img

ROMA. Sabato 8 febbraio alle 18.30 allo spazio Antropomorpha Fotografia inaugura la mostra fotografica Fotopsias con scatti di Andrés Torca, fotografo spagnolo che ha portato la sua sperimentazione fotografica in giro per il mondo. Le sue immagini, quasi tridimensionali, sono un continuo gioco di rimandi tra gli strappi dei provini, simili alle pennellate di un pittore. Volti e corpi di varie etnie vengono scomposti ed analizzati come in un’autopsia dell’immagine (da qui il termine “Fotopsie”) per essere poi ricomposti in un complesso processo di assemblaggio fotografico.

 

locandina-fotopsias-2

 

“Nelle fotografie, o meglio nelle fotopsie, di questa mostra ho messo dentro tutto il mio background culturale non solo fotografico ma attingendo anche alla pittura, alla scultura, alle installazioni e all’antropologia. E’ un omaggio al provino fotografico che diviene strumento di analisi profonda ed intima del corpo umano e dell’anima, perché è solo attraverso la percezione individuale dei piccoli dettagli che possono avvenire i grandi cambiamenti sociali, culturali e di vita. Le Fotopsie sono una serie di opere nate dall’assemblaggio di frammenti fotografici, dove il protagonista è il corpo, maschile e femminile. Ho selezionato dai negativi alcuni frammenti, li ho stampati in camera oscura e infine ricomposti. Il risultato è l’immagine multipla di un corpo frammentato, smembrato, fatto a pezzi. Testimonianze seriali di un fotograficida.”

 

fotopsia mostra img

 

Le fotopsie esposte spingeranno l’osservatore al confronto con immagini umane ad altezza naturale, una fisionomia simili alla propria ma al tempo stesso rimescolate in un puzzle unico e diverso. Alcune fotografie verranno, inoltre, esposte su installazioni permettendo un’osservazione dell’opera a 360°.

Info: www.antropomorpha.it 

 

 

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...
spot_img

ROMA. Sabato 8 febbraio alle 18.30 allo spazio Antropomorpha Fotografia inaugura la mostra fotografica Fotopsias con scatti di Andrés Torca, fotografo spagnolo che ha portato la sua sperimentazione fotografica in giro per il mondo. Le sue immagini, quasi tridimensionali, sono un continuo gioco di rimandi tra gli strappi dei provini, simili alle pennellate di un pittore. Volti e corpi di varie etnie vengono scomposti ed analizzati come in un’autopsia dell’immagine (da qui il termine “Fotopsie”) per essere poi ricomposti in un complesso processo di assemblaggio fotografico.

 

locandina-fotopsias-2

 

“Nelle fotografie, o meglio nelle fotopsie, di questa mostra ho messo dentro tutto il mio background culturale non solo fotografico ma attingendo anche alla pittura, alla scultura, alle installazioni e all’antropologia. E’ un omaggio al provino fotografico che diviene strumento di analisi profonda ed intima del corpo umano e dell’anima, perché è solo attraverso la percezione individuale dei piccoli dettagli che possono avvenire i grandi cambiamenti sociali, culturali e di vita. Le Fotopsie sono una serie di opere nate dall’assemblaggio di frammenti fotografici, dove il protagonista è il corpo, maschile e femminile. Ho selezionato dai negativi alcuni frammenti, li ho stampati in camera oscura e infine ricomposti. Il risultato è l’immagine multipla di un corpo frammentato, smembrato, fatto a pezzi. Testimonianze seriali di un fotograficida.”

 

fotopsia mostra img

 

Le fotopsie esposte spingeranno l’osservatore al confronto con immagini umane ad altezza naturale, una fisionomia simili alla propria ma al tempo stesso rimescolate in un puzzle unico e diverso. Alcune fotografie verranno, inoltre, esposte su installazioni permettendo un’osservazione dell’opera a 360°.

Info: www.antropomorpha.it 

 

 

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

ROMA. Sabato 8 febbraio alle 18.30 allo spazio Antropomorpha Fotografia inaugura la mostra fotografica Fotopsias con scatti di Andrés Torca, fotografo spagnolo che ha portato la sua sperimentazione fotografica in giro per il mondo. Le sue immagini, quasi tridimensionali, sono un continuo gioco di rimandi tra gli strappi dei provini, simili alle pennellate di un pittore. Volti e corpi di varie etnie vengono scomposti ed analizzati come in un’autopsia dell’immagine (da qui il termine “Fotopsie”) per essere poi ricomposti in un complesso processo di assemblaggio fotografico.

 

locandina-fotopsias-2

 

“Nelle fotografie, o meglio nelle fotopsie, di questa mostra ho messo dentro tutto il mio background culturale non solo fotografico ma attingendo anche alla pittura, alla scultura, alle installazioni e all’antropologia. E’ un omaggio al provino fotografico che diviene strumento di analisi profonda ed intima del corpo umano e dell’anima, perché è solo attraverso la percezione individuale dei piccoli dettagli che possono avvenire i grandi cambiamenti sociali, culturali e di vita. Le Fotopsie sono una serie di opere nate dall’assemblaggio di frammenti fotografici, dove il protagonista è il corpo, maschile e femminile. Ho selezionato dai negativi alcuni frammenti, li ho stampati in camera oscura e infine ricomposti. Il risultato è l’immagine multipla di un corpo frammentato, smembrato, fatto a pezzi. Testimonianze seriali di un fotograficida.”

 

fotopsia mostra img

 

Le fotopsie esposte spingeranno l’osservatore al confronto con immagini umane ad altezza naturale, una fisionomia simili alla propria ma al tempo stesso rimescolate in un puzzle unico e diverso. Alcune fotografie verranno, inoltre, esposte su installazioni permettendo un’osservazione dell’opera a 360°.

Info: www.antropomorpha.it 

 

 

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

ROMA. Sabato 8 febbraio alle 18.30 allo spazio Antropomorpha Fotografia inaugura la mostra fotografica Fotopsias con scatti di Andrés Torca, fotografo spagnolo che ha portato la sua sperimentazione fotografica in giro per il mondo. Le sue immagini, quasi tridimensionali, sono un continuo gioco di rimandi tra gli strappi dei provini, simili alle pennellate di un pittore. Volti e corpi di varie etnie vengono scomposti ed analizzati come in un’autopsia dell’immagine (da qui il termine “Fotopsie”) per essere poi ricomposti in un complesso processo di assemblaggio fotografico.

 

locandina-fotopsias-2

 

“Nelle fotografie, o meglio nelle fotopsie, di questa mostra ho messo dentro tutto il mio background culturale non solo fotografico ma attingendo anche alla pittura, alla scultura, alle installazioni e all’antropologia. E’ un omaggio al provino fotografico che diviene strumento di analisi profonda ed intima del corpo umano e dell’anima, perché è solo attraverso la percezione individuale dei piccoli dettagli che possono avvenire i grandi cambiamenti sociali, culturali e di vita. Le Fotopsie sono una serie di opere nate dall’assemblaggio di frammenti fotografici, dove il protagonista è il corpo, maschile e femminile. Ho selezionato dai negativi alcuni frammenti, li ho stampati in camera oscura e infine ricomposti. Il risultato è l’immagine multipla di un corpo frammentato, smembrato, fatto a pezzi. Testimonianze seriali di un fotograficida.”

 

fotopsia mostra img

 

Le fotopsie esposte spingeranno l’osservatore al confronto con immagini umane ad altezza naturale, una fisionomia simili alla propria ma al tempo stesso rimescolate in un puzzle unico e diverso. Alcune fotografie verranno, inoltre, esposte su installazioni permettendo un’osservazione dell’opera a 360°.

Info: www.antropomorpha.it 

 

 

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

ROMA. Sabato 8 febbraio alle 18.30 allo spazio Antropomorpha Fotografia inaugura la mostra fotografica Fotopsias con scatti di Andrés Torca, fotografo spagnolo che ha portato la sua sperimentazione fotografica in giro per il mondo. Le sue immagini, quasi tridimensionali, sono un continuo gioco di rimandi tra gli strappi dei provini, simili alle pennellate di un pittore. Volti e corpi di varie etnie vengono scomposti ed analizzati come in un’autopsia dell’immagine (da qui il termine “Fotopsie”) per essere poi ricomposti in un complesso processo di assemblaggio fotografico.

 

locandina-fotopsias-2

 

“Nelle fotografie, o meglio nelle fotopsie, di questa mostra ho messo dentro tutto il mio background culturale non solo fotografico ma attingendo anche alla pittura, alla scultura, alle installazioni e all’antropologia. E’ un omaggio al provino fotografico che diviene strumento di analisi profonda ed intima del corpo umano e dell’anima, perché è solo attraverso la percezione individuale dei piccoli dettagli che possono avvenire i grandi cambiamenti sociali, culturali e di vita. Le Fotopsie sono una serie di opere nate dall’assemblaggio di frammenti fotografici, dove il protagonista è il corpo, maschile e femminile. Ho selezionato dai negativi alcuni frammenti, li ho stampati in camera oscura e infine ricomposti. Il risultato è l’immagine multipla di un corpo frammentato, smembrato, fatto a pezzi. Testimonianze seriali di un fotograficida.”

 

fotopsia mostra img

 

Le fotopsie esposte spingeranno l’osservatore al confronto con immagini umane ad altezza naturale, una fisionomia simili alla propria ma al tempo stesso rimescolate in un puzzle unico e diverso. Alcune fotografie verranno, inoltre, esposte su installazioni permettendo un’osservazione dell’opera a 360°.

Info: www.antropomorpha.it 

 

 

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

You might also like
- potrebbero interessarti -