Una generazione senza lavoro negli scatti di Out of Work

-

spot_img

MILANO. Un’indagine sulla precarietà della generazione senza lavoro, sulle sue diverse accezioni e possibili soluzioni. E’ questo il tema sviluppato in “Out of work”, la mostra fotografica promossa dalla collettiva di giovani artisti Out of Work, in collaborazione con il Circolo Arci Ohibò di Milano, e curata da Costanza Barbera, Michela Clerici e Lorenzo Peroni.

 

Fra.biancoshock, Oporto, 2013, stampa fotografica, cm 70x50
Fra.biancoshock, Oporto, 2013, stampa fotografica, cm 70×50

 

Claudio Asile, Francesca Barichello, Pietro Baroni, Daniele Despe Desperati, Fra.Biancoshock, Mariano Franzetti, ivan, Monomio, Morfeus, Mork, Valeria Mottaran, Lorenzo Peroni, Elisabetta Pina, Davide “Ratzo” Ratti, Francesco Speranza, Alex Urso, Alessandro Vinci, Giulio Zanet sono i nomi degli artisti in mostra nelle due sedi espositive dell’ostello Bello e il Gogol’Ostello di Milano, dove sarà possibile visitare la mostra dal 3 al 28 marzo 2014.

 

Elisabetta Pina, Portineria di via Paolo Sarpi - Milano
Elisabetta Pina, Portineria di via Paolo Sarpi – Milano

 

Due, inoltre, le serate di inaugurazione (lunedì 3 marzo dalle 18.30 all’Ostello Bello e mercoledì 5 marzo alle 18.30 al Gogol’Ostello) per conoscere artisti e opere di un ampio percorso espositivo allestito in due differenti sedi per creare una rete di collaborazione tra artisti, spazi, curatori e pubblico, attorno a una problematica ancora attuale.

 

Francesco Speranza, l'Attesa, illustrazione digitale
Francesco Speranza, l’Attesa, illustrazione digitale

 

Info: Out Of Work 339.8014823; 331.8577718; mail: outofworkmilano@gmail.com

 

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...
spot_img

MILANO. Un’indagine sulla precarietà della generazione senza lavoro, sulle sue diverse accezioni e possibili soluzioni. E’ questo il tema sviluppato in “Out of work”, la mostra fotografica promossa dalla collettiva di giovani artisti Out of Work, in collaborazione con il Circolo Arci Ohibò di Milano, e curata da Costanza Barbera, Michela Clerici e Lorenzo Peroni.

 

Fra.biancoshock, Oporto, 2013, stampa fotografica, cm 70x50
Fra.biancoshock, Oporto, 2013, stampa fotografica, cm 70×50

 

Claudio Asile, Francesca Barichello, Pietro Baroni, Daniele Despe Desperati, Fra.Biancoshock, Mariano Franzetti, ivan, Monomio, Morfeus, Mork, Valeria Mottaran, Lorenzo Peroni, Elisabetta Pina, Davide “Ratzo” Ratti, Francesco Speranza, Alex Urso, Alessandro Vinci, Giulio Zanet sono i nomi degli artisti in mostra nelle due sedi espositive dell’ostello Bello e il Gogol’Ostello di Milano, dove sarà possibile visitare la mostra dal 3 al 28 marzo 2014.

 

Elisabetta Pina, Portineria di via Paolo Sarpi - Milano
Elisabetta Pina, Portineria di via Paolo Sarpi – Milano

 

Due, inoltre, le serate di inaugurazione (lunedì 3 marzo dalle 18.30 all’Ostello Bello e mercoledì 5 marzo alle 18.30 al Gogol’Ostello) per conoscere artisti e opere di un ampio percorso espositivo allestito in due differenti sedi per creare una rete di collaborazione tra artisti, spazi, curatori e pubblico, attorno a una problematica ancora attuale.

 

Francesco Speranza, l'Attesa, illustrazione digitale
Francesco Speranza, l’Attesa, illustrazione digitale

 

Info: Out Of Work 339.8014823; 331.8577718; mail: outofworkmilano@gmail.com

 

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...
spot_img

MILANO. Un’indagine sulla precarietà della generazione senza lavoro, sulle sue diverse accezioni e possibili soluzioni. E’ questo il tema sviluppato in “Out of work”, la mostra fotografica promossa dalla collettiva di giovani artisti Out of Work, in collaborazione con il Circolo Arci Ohibò di Milano, e curata da Costanza Barbera, Michela Clerici e Lorenzo Peroni.

 

Fra.biancoshock, Oporto, 2013, stampa fotografica, cm 70x50
Fra.biancoshock, Oporto, 2013, stampa fotografica, cm 70×50

 

Claudio Asile, Francesca Barichello, Pietro Baroni, Daniele Despe Desperati, Fra.Biancoshock, Mariano Franzetti, ivan, Monomio, Morfeus, Mork, Valeria Mottaran, Lorenzo Peroni, Elisabetta Pina, Davide “Ratzo” Ratti, Francesco Speranza, Alex Urso, Alessandro Vinci, Giulio Zanet sono i nomi degli artisti in mostra nelle due sedi espositive dell’ostello Bello e il Gogol’Ostello di Milano, dove sarà possibile visitare la mostra dal 3 al 28 marzo 2014.

 

Elisabetta Pina, Portineria di via Paolo Sarpi - Milano
Elisabetta Pina, Portineria di via Paolo Sarpi – Milano

 

Due, inoltre, le serate di inaugurazione (lunedì 3 marzo dalle 18.30 all’Ostello Bello e mercoledì 5 marzo alle 18.30 al Gogol’Ostello) per conoscere artisti e opere di un ampio percorso espositivo allestito in due differenti sedi per creare una rete di collaborazione tra artisti, spazi, curatori e pubblico, attorno a una problematica ancora attuale.

 

Francesco Speranza, l'Attesa, illustrazione digitale
Francesco Speranza, l’Attesa, illustrazione digitale

 

Info: Out Of Work 339.8014823; 331.8577718; mail: outofworkmilano@gmail.com

 

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

MILANO. Un’indagine sulla precarietà della generazione senza lavoro, sulle sue diverse accezioni e possibili soluzioni. E’ questo il tema sviluppato in “Out of work”, la mostra fotografica promossa dalla collettiva di giovani artisti Out of Work, in collaborazione con il Circolo Arci Ohibò di Milano, e curata da Costanza Barbera, Michela Clerici e Lorenzo Peroni.

 

Fra.biancoshock, Oporto, 2013, stampa fotografica, cm 70x50
Fra.biancoshock, Oporto, 2013, stampa fotografica, cm 70×50

 

Claudio Asile, Francesca Barichello, Pietro Baroni, Daniele Despe Desperati, Fra.Biancoshock, Mariano Franzetti, ivan, Monomio, Morfeus, Mork, Valeria Mottaran, Lorenzo Peroni, Elisabetta Pina, Davide “Ratzo” Ratti, Francesco Speranza, Alex Urso, Alessandro Vinci, Giulio Zanet sono i nomi degli artisti in mostra nelle due sedi espositive dell’ostello Bello e il Gogol’Ostello di Milano, dove sarà possibile visitare la mostra dal 3 al 28 marzo 2014.

 

Elisabetta Pina, Portineria di via Paolo Sarpi - Milano
Elisabetta Pina, Portineria di via Paolo Sarpi – Milano

 

Due, inoltre, le serate di inaugurazione (lunedì 3 marzo dalle 18.30 all’Ostello Bello e mercoledì 5 marzo alle 18.30 al Gogol’Ostello) per conoscere artisti e opere di un ampio percorso espositivo allestito in due differenti sedi per creare una rete di collaborazione tra artisti, spazi, curatori e pubblico, attorno a una problematica ancora attuale.

 

Francesco Speranza, l'Attesa, illustrazione digitale
Francesco Speranza, l’Attesa, illustrazione digitale

 

Info: Out Of Work 339.8014823; 331.8577718; mail: outofworkmilano@gmail.com

 

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

MILANO. Un’indagine sulla precarietà della generazione senza lavoro, sulle sue diverse accezioni e possibili soluzioni. E’ questo il tema sviluppato in “Out of work”, la mostra fotografica promossa dalla collettiva di giovani artisti Out of Work, in collaborazione con il Circolo Arci Ohibò di Milano, e curata da Costanza Barbera, Michela Clerici e Lorenzo Peroni.

 

Fra.biancoshock, Oporto, 2013, stampa fotografica, cm 70x50
Fra.biancoshock, Oporto, 2013, stampa fotografica, cm 70×50

 

Claudio Asile, Francesca Barichello, Pietro Baroni, Daniele Despe Desperati, Fra.Biancoshock, Mariano Franzetti, ivan, Monomio, Morfeus, Mork, Valeria Mottaran, Lorenzo Peroni, Elisabetta Pina, Davide “Ratzo” Ratti, Francesco Speranza, Alex Urso, Alessandro Vinci, Giulio Zanet sono i nomi degli artisti in mostra nelle due sedi espositive dell’ostello Bello e il Gogol’Ostello di Milano, dove sarà possibile visitare la mostra dal 3 al 28 marzo 2014.

 

Elisabetta Pina, Portineria di via Paolo Sarpi - Milano
Elisabetta Pina, Portineria di via Paolo Sarpi – Milano

 

Due, inoltre, le serate di inaugurazione (lunedì 3 marzo dalle 18.30 all’Ostello Bello e mercoledì 5 marzo alle 18.30 al Gogol’Ostello) per conoscere artisti e opere di un ampio percorso espositivo allestito in due differenti sedi per creare una rete di collaborazione tra artisti, spazi, curatori e pubblico, attorno a una problematica ancora attuale.

 

Francesco Speranza, l'Attesa, illustrazione digitale
Francesco Speranza, l’Attesa, illustrazione digitale

 

Info: Out Of Work 339.8014823; 331.8577718; mail: outofworkmilano@gmail.com

 

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

MILANO. Un’indagine sulla precarietà della generazione senza lavoro, sulle sue diverse accezioni e possibili soluzioni. E’ questo il tema sviluppato in “Out of work”, la mostra fotografica promossa dalla collettiva di giovani artisti Out of Work, in collaborazione con il Circolo Arci Ohibò di Milano, e curata da Costanza Barbera, Michela Clerici e Lorenzo Peroni.

 

Fra.biancoshock, Oporto, 2013, stampa fotografica, cm 70x50
Fra.biancoshock, Oporto, 2013, stampa fotografica, cm 70×50

 

Claudio Asile, Francesca Barichello, Pietro Baroni, Daniele Despe Desperati, Fra.Biancoshock, Mariano Franzetti, ivan, Monomio, Morfeus, Mork, Valeria Mottaran, Lorenzo Peroni, Elisabetta Pina, Davide “Ratzo” Ratti, Francesco Speranza, Alex Urso, Alessandro Vinci, Giulio Zanet sono i nomi degli artisti in mostra nelle due sedi espositive dell’ostello Bello e il Gogol’Ostello di Milano, dove sarà possibile visitare la mostra dal 3 al 28 marzo 2014.

 

Elisabetta Pina, Portineria di via Paolo Sarpi - Milano
Elisabetta Pina, Portineria di via Paolo Sarpi – Milano

 

Due, inoltre, le serate di inaugurazione (lunedì 3 marzo dalle 18.30 all’Ostello Bello e mercoledì 5 marzo alle 18.30 al Gogol’Ostello) per conoscere artisti e opere di un ampio percorso espositivo allestito in due differenti sedi per creare una rete di collaborazione tra artisti, spazi, curatori e pubblico, attorno a una problematica ancora attuale.

 

Francesco Speranza, l'Attesa, illustrazione digitale
Francesco Speranza, l’Attesa, illustrazione digitale

 

Info: Out Of Work 339.8014823; 331.8577718; mail: outofworkmilano@gmail.com

 

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...