To the Wound all’Aus+Galerie di Latina

-

spot_img

LATINA. <<Ci sono ferite che non si vedono se non sotto il macroscopio di ciò che avremmo voluto essere; ferite che non sanguinano. Ci sono ferite che somigliano ad ipertermie laconiche, come se il chiodo che ribatte sulla mano di Cristo fosse un dettaglio che rende il destino qualcosa di vago e ripetitivo, mirato al dolore, al trauma, alla violenza. In fondo ciò che ci compone, l’aspetto più naturale da cui si perviene è imprenscindibile dall’urlo disgraziato della nascita. Un urlo che ci fiancheggia, muto e ridondante; un urlo che si alterna ad una forma, possibile – talune volte -, di canto>>. Si presenta così “To the Wound” la mostra fotografica che inaugurerà sabato 5 aprile all’AUS+GALERIE.

Più di trenta scatti che parlano di corpi violati, di brutalità psichiche, di tumori piantati come mine sotto la pelle, di fobie che nascondono una testimonianza veritiera sull’esuberanza della natura.
“To the wound” diventa un’indagine, un percorrere la strada dei fantasmi che ci attanagliano ma è, al medesimo istante, un modo per cercare di giungere ad uno stato di accettazione. Presentato da Lea Ficca, Gaia Palombo e Fabio Appetito, con la collaborazione di Giorgia Capurso e Nicoletta Todisco, il progetto nasce dalla revisione di una fanzine, realizzata a mano dagli artisti e nata da un workshop tenuto da Self Publish be Happy.

 

to the wound
to the wound

 

Nella galleria di via Satrico 26, interno 3, i lavori dei tre fotografi – Pierangelo Laterza, Aminta Pierri, Sofia Bucci- resteranno in mostra fino al 26 aprile.

Info: www.ausgalerie.com

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...
spot_img

LATINA. <<Ci sono ferite che non si vedono se non sotto il macroscopio di ciò che avremmo voluto essere; ferite che non sanguinano. Ci sono ferite che somigliano ad ipertermie laconiche, come se il chiodo che ribatte sulla mano di Cristo fosse un dettaglio che rende il destino qualcosa di vago e ripetitivo, mirato al dolore, al trauma, alla violenza. In fondo ciò che ci compone, l’aspetto più naturale da cui si perviene è imprenscindibile dall’urlo disgraziato della nascita. Un urlo che ci fiancheggia, muto e ridondante; un urlo che si alterna ad una forma, possibile – talune volte -, di canto>>. Si presenta così “To the Wound” la mostra fotografica che inaugurerà sabato 5 aprile all’AUS+GALERIE.

Più di trenta scatti che parlano di corpi violati, di brutalità psichiche, di tumori piantati come mine sotto la pelle, di fobie che nascondono una testimonianza veritiera sull’esuberanza della natura.
“To the wound” diventa un’indagine, un percorrere la strada dei fantasmi che ci attanagliano ma è, al medesimo istante, un modo per cercare di giungere ad uno stato di accettazione. Presentato da Lea Ficca, Gaia Palombo e Fabio Appetito, con la collaborazione di Giorgia Capurso e Nicoletta Todisco, il progetto nasce dalla revisione di una fanzine, realizzata a mano dagli artisti e nata da un workshop tenuto da Self Publish be Happy.

 

to the wound
to the wound

 

Nella galleria di via Satrico 26, interno 3, i lavori dei tre fotografi – Pierangelo Laterza, Aminta Pierri, Sofia Bucci- resteranno in mostra fino al 26 aprile.

Info: www.ausgalerie.com

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...
spot_img

LATINA. <<Ci sono ferite che non si vedono se non sotto il macroscopio di ciò che avremmo voluto essere; ferite che non sanguinano. Ci sono ferite che somigliano ad ipertermie laconiche, come se il chiodo che ribatte sulla mano di Cristo fosse un dettaglio che rende il destino qualcosa di vago e ripetitivo, mirato al dolore, al trauma, alla violenza. In fondo ciò che ci compone, l’aspetto più naturale da cui si perviene è imprenscindibile dall’urlo disgraziato della nascita. Un urlo che ci fiancheggia, muto e ridondante; un urlo che si alterna ad una forma, possibile – talune volte -, di canto>>. Si presenta così “To the Wound” la mostra fotografica che inaugurerà sabato 5 aprile all’AUS+GALERIE.

Più di trenta scatti che parlano di corpi violati, di brutalità psichiche, di tumori piantati come mine sotto la pelle, di fobie che nascondono una testimonianza veritiera sull’esuberanza della natura.
“To the wound” diventa un’indagine, un percorrere la strada dei fantasmi che ci attanagliano ma è, al medesimo istante, un modo per cercare di giungere ad uno stato di accettazione. Presentato da Lea Ficca, Gaia Palombo e Fabio Appetito, con la collaborazione di Giorgia Capurso e Nicoletta Todisco, il progetto nasce dalla revisione di una fanzine, realizzata a mano dagli artisti e nata da un workshop tenuto da Self Publish be Happy.

 

to the wound
to the wound

 

Nella galleria di via Satrico 26, interno 3, i lavori dei tre fotografi – Pierangelo Laterza, Aminta Pierri, Sofia Bucci- resteranno in mostra fino al 26 aprile.

Info: www.ausgalerie.com

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

LATINA. <<Ci sono ferite che non si vedono se non sotto il macroscopio di ciò che avremmo voluto essere; ferite che non sanguinano. Ci sono ferite che somigliano ad ipertermie laconiche, come se il chiodo che ribatte sulla mano di Cristo fosse un dettaglio che rende il destino qualcosa di vago e ripetitivo, mirato al dolore, al trauma, alla violenza. In fondo ciò che ci compone, l’aspetto più naturale da cui si perviene è imprenscindibile dall’urlo disgraziato della nascita. Un urlo che ci fiancheggia, muto e ridondante; un urlo che si alterna ad una forma, possibile – talune volte -, di canto>>. Si presenta così “To the Wound” la mostra fotografica che inaugurerà sabato 5 aprile all’AUS+GALERIE.

Più di trenta scatti che parlano di corpi violati, di brutalità psichiche, di tumori piantati come mine sotto la pelle, di fobie che nascondono una testimonianza veritiera sull’esuberanza della natura.
“To the wound” diventa un’indagine, un percorrere la strada dei fantasmi che ci attanagliano ma è, al medesimo istante, un modo per cercare di giungere ad uno stato di accettazione. Presentato da Lea Ficca, Gaia Palombo e Fabio Appetito, con la collaborazione di Giorgia Capurso e Nicoletta Todisco, il progetto nasce dalla revisione di una fanzine, realizzata a mano dagli artisti e nata da un workshop tenuto da Self Publish be Happy.

 

to the wound
to the wound

 

Nella galleria di via Satrico 26, interno 3, i lavori dei tre fotografi – Pierangelo Laterza, Aminta Pierri, Sofia Bucci- resteranno in mostra fino al 26 aprile.

Info: www.ausgalerie.com

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

LATINA. <<Ci sono ferite che non si vedono se non sotto il macroscopio di ciò che avremmo voluto essere; ferite che non sanguinano. Ci sono ferite che somigliano ad ipertermie laconiche, come se il chiodo che ribatte sulla mano di Cristo fosse un dettaglio che rende il destino qualcosa di vago e ripetitivo, mirato al dolore, al trauma, alla violenza. In fondo ciò che ci compone, l’aspetto più naturale da cui si perviene è imprenscindibile dall’urlo disgraziato della nascita. Un urlo che ci fiancheggia, muto e ridondante; un urlo che si alterna ad una forma, possibile – talune volte -, di canto>>. Si presenta così “To the Wound” la mostra fotografica che inaugurerà sabato 5 aprile all’AUS+GALERIE.

Più di trenta scatti che parlano di corpi violati, di brutalità psichiche, di tumori piantati come mine sotto la pelle, di fobie che nascondono una testimonianza veritiera sull’esuberanza della natura.
“To the wound” diventa un’indagine, un percorrere la strada dei fantasmi che ci attanagliano ma è, al medesimo istante, un modo per cercare di giungere ad uno stato di accettazione. Presentato da Lea Ficca, Gaia Palombo e Fabio Appetito, con la collaborazione di Giorgia Capurso e Nicoletta Todisco, il progetto nasce dalla revisione di una fanzine, realizzata a mano dagli artisti e nata da un workshop tenuto da Self Publish be Happy.

 

to the wound
to the wound

 

Nella galleria di via Satrico 26, interno 3, i lavori dei tre fotografi – Pierangelo Laterza, Aminta Pierri, Sofia Bucci- resteranno in mostra fino al 26 aprile.

Info: www.ausgalerie.com

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

LATINA. <<Ci sono ferite che non si vedono se non sotto il macroscopio di ciò che avremmo voluto essere; ferite che non sanguinano. Ci sono ferite che somigliano ad ipertermie laconiche, come se il chiodo che ribatte sulla mano di Cristo fosse un dettaglio che rende il destino qualcosa di vago e ripetitivo, mirato al dolore, al trauma, alla violenza. In fondo ciò che ci compone, l’aspetto più naturale da cui si perviene è imprenscindibile dall’urlo disgraziato della nascita. Un urlo che ci fiancheggia, muto e ridondante; un urlo che si alterna ad una forma, possibile – talune volte -, di canto>>. Si presenta così “To the Wound” la mostra fotografica che inaugurerà sabato 5 aprile all’AUS+GALERIE.

Più di trenta scatti che parlano di corpi violati, di brutalità psichiche, di tumori piantati come mine sotto la pelle, di fobie che nascondono una testimonianza veritiera sull’esuberanza della natura.
“To the wound” diventa un’indagine, un percorrere la strada dei fantasmi che ci attanagliano ma è, al medesimo istante, un modo per cercare di giungere ad uno stato di accettazione. Presentato da Lea Ficca, Gaia Palombo e Fabio Appetito, con la collaborazione di Giorgia Capurso e Nicoletta Todisco, il progetto nasce dalla revisione di una fanzine, realizzata a mano dagli artisti e nata da un workshop tenuto da Self Publish be Happy.

 

to the wound
to the wound

 

Nella galleria di via Satrico 26, interno 3, i lavori dei tre fotografi – Pierangelo Laterza, Aminta Pierri, Sofia Bucci- resteranno in mostra fino al 26 aprile.

Info: www.ausgalerie.com

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

You might also like
- potrebbero interessarti -