The Backstage Diaries, il mondo delle sfilate tra caos e disciplina

-

MILANO. Dal 9 settembre e fino al prossimo 5 ottobre al Leica Galerie Milano, il nuovo store milanese del brand tedesco, sarà ospitata la mostra “The Backstage Diaries” di Filippo Mutani. Curata da Alessia Glaviano, Senior Photo Editor di Vogue Italia, raccoglie immagini che raccontano 5 anni del lavoro del fotografo nei backstage delle sfilate di moda di Milano, Parigi e New York.

 

Stella-Jean-backstage.-2014-Milan-fashion-week.-For-T-The-New-York-Times-Style-Magazine
Stella-Jean-backstage.-2014-Milan-fashion-week.-For-T-The-New-York-Times-Style-Magazine

 

Filippo Mutani traduce magistralmente il caos e i rumori della settimana della moda in momenti penetranti, abili e riflessivi che permettono di soffermarsi sull’arte e la bellezza della moda e sicuramente sulla creatività e la forma umana che stanno dietro. Sa esattamente cosa includere e cosa lasciare fuori, ogni fotogramma è una finestra in un mondo misterioso e meraviglioso. Cattura il teatro e il dramma di tutto, con un senso dell’umorismo irriverente che vi luccica di volta in volta. La vena creativa è la sua firma indistinguibile: con uno scatto è capace di raccontare l’istante in maniera talmente personale, realistica e accattivante, che dà l’idea di essere lì nel momento stesso del “clic”.

 

Versace fashion show, Milan 2013. For RCS
Versace fashion show, Milan 2013. For RCS

 

Il backstage di una sfilata è l’equilibrio tra caos e disciplina, un luogo privo di connotazioni, transitorio, senza passato né futuro. Con le sue immagini Mutani riesce a imprigionare quella frenesia, alla quale lui è completamente immune: il turbinio di un abito su una passerella, lo sguardo malinconico di una modella stanca, l’applauso della folla.La fotografia di Filippo Mutani ha un valore artistico altissimo e fa di lui uno dei più interessanti fotografi del suo genere.

“La moda è specchio del tempo. Natura effimera, transitoria, che nel morire e rinascere, legge e interpreta le implicazioni sociali, psicologiche e culturali della contemporaneità. Le sfilate sono la vetrina d’eccellenza della fenice, dove tutto deve essere perfetto e il lavoro di mesi si consuma in una manciata di minuti sotto gli occhi attenti di editor, buyer e celebrities. Il backstage è un luogo privo di connotazioni, transitorio, senza passato né futuro: esiste solo il qui e ora: il backstage è il realismo del glamour della moda. Le immagini di Mutani raccontano gli sguardi sospesi, i dettagli di questo realismo, e sono il frutto di 5 anni di lavoro nei backstage delle sfilate di moda di Milano, Parigi e New York”. Alessia Glaviano

 

Le immagini di The Backstage Diaries sono state scattate per: T – The New York Times Style Magazine, Vanity Fair Italia, Giorgio Armani, RCS Italia e Campari.

 

Info: www.leica-camera.it

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Festival Fotografia Etica Lodi 2023

spot_img

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

You might also like
- potrebbero interessarti -