fbpx

Le montagne del Lagorai a Modena

-

spot_img

MODENA. Inaugura lunedì 6 ottobre, alle 18.30 all’atelier di via Giardini 160 (sede didattica di Fondazione Fotografia), la mostra Baessa 1310. Lagorai Fotografato. L’esposizione raccoglie i lavori di Elena Aromando, Gabriele Guarisco, Valentina Leonelli e Paola Pasquaretta, studenti del master di alta formazione sull’immagine contemporanea di Fondazione Fotografia, che hanno trascorso in primavera un periodo di residenza nel Lagorai per indagarne le caratteristiche attraverso la fotografia.

 

Elena Aromando, Lago, 2014 – courtesy l’artista
Elena Aromando, Lago, 2014 – courtesy l’artista

 

Come nelle precedenti edizioni, gli artisti hanno definito i temi di ricerca conciliando le loro personali attitudini con le suggestioni provenienti da chi vive il territorio quotidianamente. Esito di questo dialogo tra il mondo dell’arte e le istituzioni locali, la mostra, già allestita durante l’estate anche negli spazi di Malga Bessa in Val Calamento, presenta opere che documentano aspetti significativi del Lagorai, suggerendo contemporaneamente riflessioni sul linguaggio fotografico.

Elena Aromando (Genova, 1984) ha dedicato la sua ricerca ai laghi, elemento tanto tipico della zona da influenzarne il nome. Valentina Leonelli (Atessa, CH, 1985) ha invece esplorato la relazione transitoria tra uomo e paesaggio scegliendo come punto d’osservazione il Passo Manghen, luogo di frequente passaggio. Realizzate di notte in Val Calamento, le immagini di Gabriele Guarisco (Castiglione delle Stiviere, MN, 1984) mostrano scorci illuminati da luci artificiali in un territorio altrimenti immerso nel buio della natura. Infine, Paola Pasquaretta (San Severino Marche, MC, 1987) offre una visione insolita del Lagorai poiché si sofferma su due livelli meno osservati: il sottosuolo e il cielo.

 

ph Leonelli
ph Leonelli

 

L’iniziativa si svolge nell’ambito di un progetto in collaborazione tra Arte Sella e Fondazione Fotografia Modena, promosso dal Comune di Telve e dall’APT Valsugana.

 

Infowww.fondazionefotografia.org

spot_img
The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Fondazione Brescia Musei

spot_img

Ultimi articoli

Fotografia Europea 2023: le mostre da vedere a Reggio Emilia

Fotografia Europea 2023 torna a Reggio Emilia dal 28 aprile all’11 giugno con ben 20 mostre da vedere in...

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

You might also like
- potrebbero interessarti -