Atlante metropolitano: due scatti di Ghirri alla 2000 & Novecento

-

REGGIO EMILIA. “Ordine e disordine. Astrazione e figurazione nell’arte del Novecento”. E’ questo il titolo dell’esposizione che la galleria d’Arte 2000 & Novecento ospiterà nei propri locali fino al 19 aprile 2015. Una collettiva con opere realizzate da alcuni protagonisti della scena artistica italiana, dagli anni Quaranta ad oggi.

 

Galleria 2000 & Novecento, ph_Fabio_Fantini
Galleria 2000 & Novecento, ph_Fabio_Fantini

 

Il titolo dell’esposizione, “Ordine e disordine”, fa riferimento all’omonima serie di Alighiero Boetti, uno dei principali rappresentati dell’Arte Povera che nel 1972 decise di inserire una “e” fra il nome e il cognome, evidenziando così il dualismo della sua identità. Un titolo che rimanda anche ad un interessante saggio di Luciano De Crescenzo (Ordine e disordine, 1996) in cui lo scrittore, parlando d’arte, pone l’ordine a metà strada tra il realismo ingenuo e l’astrattismo più sofisticato, il disordine sulle ali piuttosto che al centro.

In mostra, oltre a tre carte di Alighiero Boetti, un dipinto di Bruno Cassinari (Senza Titolo, 1958) ed Ennio Morlotti (Senza Titolo, 1967) – uniti nel “Fronte Nuovo delle Arti” -, le liriche astrazioni di Enrico Della Torre (Attenzione, 1980 e Senza tempo, 1986) e le composizioni ritmiche e modulari di Luciano Bartolini.

 

Luigi Ghirri, Boston 1986, serie Atlante metropolitano, unica stampa vintage esistente, cm. 21,6x27,2.
Luigi Ghirri, Boston 1986, serie Atlante metropolitano, unica stampa vintage esistente, cm. 21,6×27,2.

 

Tra le opere anche due scatti di Luigi Ghirri:Boston 1986” e “Trieste 1986”, entrambe tratte dalla serie Atlante metropolitano. Tutte le fotografie sono una esplorazione e una conquista dell’identità delle grandi città, immagini che cercano di abbracciare i luoghi urbani all’interno del villaggio globale, con richiami ai grandi autori del passato come Atget e Degas.

 

Luigi Ghirri, Trieste 1986, serie Atlante metropolitano - Trouver Trieste, unica stampa vintage esistente nel formato cm. 23x28,7
Luigi Ghirri, Trieste 1986, serie Atlante metropolitano – Trouver Trieste, unica stampa vintage esistente nel formato cm. 23×28,7

 

Completano il percorso espositivo, opere di Capogrossi, Galliani, Gastini, Griffa, Manfredi, Mattioli, Migliori, Morandi, Savelli, Schifano e Valentini, nonché un’incisione ad acquaforte e puntasecca di Antonio Ligabue del 1940 circa.

 

Ordine e disordine

Dove: 2000 & Novecento, via Emilia San Pietro 21, Reggio Emilia

Quando: fino al 19 aprile 2015

Orari: tutti i giorni dalle 10 – 12,30 e 16 – 19,30. La galleria rimarrà aperta anche la domenica ed i festivi.

Info: 0522.580143; duemilanovecento@tin.it; www.duemilanovecento.it

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Festival Fotografia Etica Lodi 2023

spot_img

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

You might also like
- potrebbero interessarti -