fbpx

Jungjin Lee con l’ultima serie Unnamed Road a Milano

-

spot_img

MILANO. Da Zurigo a Milano per Mia Fair. Dall’11 al 13 aprile, Galerie & Edition Stephan Witschi porterà in esposizione al pubblico milanese l’ultima serie di Jungjin LeeUnnamed Road”.  Si tratta di un progetto che si approccia ai territori contesi di Israele e della Cisgiordania attraverso la fotografia di paesaggio caratterizzata da una vastità elementare che è allo stesso tempo potente e serena.

[quote_box_center] “Il mio progetto si concentra sui deserti e la terra che contiene strati di storia. La terra è sempre stata mutevole, alcune verità fondamentali però non sono mai cambiate. Attraverso le mie fotografie volevo concentrarmi proprio su questo aspetto e rivelarlo. Si può sentire la storia di un paese nel suo paesaggio. Il terreno mostra frammenti di vite passate. Ciò che rimane nel presente ti dà una sensazione di quanto è successo in passato. In questo senso, il paesaggio vario può essere affrontato sia fisicamente che emotivamente. Quello che cerco nelle mie fotografie è l’elementarità della vita. Si tratta dello stato solitario dell’essere umano. La vita cambia in superficie, come un oceano. L’acqua è in continuo movimento sulla superficie. Ma in profondità, al centro della terra, non c’è movimento. “
 Jungjin Lee [/quote_box_center]

 

BjØrn Sterri: Jens Linus, Oslo 1995, 125 x 126 cm, Barytapaper
BjØrn Sterri: Jens Linus, Oslo 1995, 125 x 126 cm, Barytapaper

 

La serie “Unnamed Road” di Lee è parte di una mostra itinerante di dodici fotografi, tra cui Thomas Struth, Jeff Wall e Josef Koudelka chiamata “This place”. “This Place” sarà in mostra al Tel Aviv Museum of Art, al Brooklyn Museum of Art, al Norton Museum of Art e in altri musei in Europa, USA e Asia fino al 2016.

Jungjin Lee è una delle più celebri fotografe coreane dei nostri tempi. Il suo lavoro è esposto tra le collezioni del Metropolitan Museum of Art, al Whitney Museum of Art, al Los Angeles County Museum of Art, al Museo Nazionale di Arte Contemporanea in Corea, e in altri musei. Questa è la sua seconda mostra personale con Galerie Stephan Witschi.

spot_img
The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Fondazione Brescia Musei

spot_img

Ultimi articoli

Fotografia Europea 2023: le mostre da vedere a Reggio Emilia

Fotografia Europea 2023 torna a Reggio Emilia dal 28 aprile all’11 giugno con ben 20 mostre da vedere in...

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

You might also like
- potrebbero interessarti -