fbpx

Gli artisti emergenti in mostra a Roma

-

spot_img

ROMA. In occasione della XIV edizione di Fotografia, Festival Internazionale di Fotografia di Roma, gli spazi espositivi di Officine Fotografiche ospiteranno i lavori di quattro fotografi emergenti, ancora inediti nella Capitale. Dal 23 ottobre al 20 novembre saranno infatti in mostra Scrublands del fotografo francese Antoine Bruy, Black Ice, Moscow dello spagnolo Salvi Danés, Sight on surroundings del cinese Jing Huang e My place della georgiana Dina Oganova.

I lavori ruotano intorno al tema “Il Presente”, tema e filo conduttore dell’edizione del festival romano, e sarà in mostra anche il video dei lavori esposti a Circulation(s) 2015. Inoltre, durante l’inaugurazione interverrà Audrey Turpin di Circulation(s) – Festival de la jeune photographie européenne.

 

LE MOSTRE

Non capita spesso di immergersi completamente nelle vite degli altri. E di respirare l’atmosfera sincera che si nasconde dietro luoghi sconosciuti e situazioni inaspettate. Lo spettatore si avvicina in punta di piedi a mondi nuovi, grazie all’esperienza diretta di quattro autori che, tenendo la giusta distanza, hanno scelto non soltanto di fotografare, ma di raccontare la propria vita attraverso quella degli altri. Un ritratto della contemporaneità, che racconta il nostro presente attraverso scelte individuali e collettive, isolamento e silenzio, ricerca di senso e fuga.

 

 

 

C’è chi, come il francese Antoine Bruy, sceglie di vivere insieme a quelle comunità che si allontanano da consumismo e frenesia, lontano dal rumore. E chi, come Dina Oganova, decide di raccontare il suo quotidiano attraverso le storie dei coetanei, la prima generazione cresciuta nella Georgia post URSS. La fotografa georgiana presenta, attraverso appunti e lettere, quei “cercatori di libertà” che rendono pubblici i loro segreti. Sono soli. Come molti abitanti delle metropoli. E come i cittadini di Mosca che appaiono dal buio e dal silenzio. Lo spagnolo Salvi Danés ha raccontato quel «sottile e invisibile strato di ghiaccio», che impedisce la libertà di movimento e la scelta di una direzione. Un ostacolo fisico ma anche psicologico, in quanto gli uomini delegano il proprio pensiero ad altri, per sentirsi meno soli. Una via di fuga forse c’è ed è quella dell’intimità. Una via individuale che lascia spazio alla sorpresa e all’irrazionale mentre descrive un quotidiano ricco di minimi dettagli. Jing Huang crea così un diario personale che racconta la sua Cina contemporanea: un racconto fuori dal tempo, intriso di onirico e richiami pittorici.

 

[quote_box_left]

EMERGING TALENTS

Dove: Officine Fotografiche Roma, via Giuseppe Libetta 1, Roma

Quando: dal 26 ottobre al 20 novembre 2015

Orari: lunedì – Venerdì: 10.30-13.30, 14.30-19.00. Sabato e Domenica chiuso

Info: Tel. +39 0697274721

[/quote_box_left]

 

 

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Ultimi articoli

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

Festival della Fotografia Etica 2022 a Lodi: oltre 20 mostre da vedere

Dal 24 settembre al 23 ottobre, il Festival della Fotografia Etica 2022 torna a Lodi per raccontare il nostro...

You might also like
- potrebbero interessarti -