fbpx

Primitive elements: i bianchi e neri di Francesco Bosso

-

spot_img

La natura in bianco e nero, i Primitive Elements di Francesco Bosso sono in mostra a Milano, alla Galleria Stelline.

L’esposizione, a cura di Filippo Maggia e in mostra a Milano fino al 21 dicembre, presenta 40 fotografie di medio e grande formato oltre a un video documentario con un’intervista al fotografo.

L’allestimento sarà scenico: isole di luce si alterneranno a zone di ombra profonda per restituire la condizione di attesa e stupore che il fotografo ha vissuto in prima persona.

ghiaccio greenland Francesco Bosso Primitive Elements
Francesco BossoDiamond #42015 Greenland.Courtesy: Photo & Contemporary

Alla scoperta delle parti del mondo incontaminate

Primitive Elements è una sintesi della ricerca fotografica che il fotografo ha svolto negli ultimi 15 anni in zone del mondo ancora incontaminate, pure e primitive. Proprio come appaiono ai nostri occhi.

Una ricerca attualissima visto che il 2019 è stato segnato dalle campagne ambientaliste (in primisi quella di Greta Thunberg) a tema cambiamento climatico.

Primitive Elements propone un percorso di conoscenza tra scenari e paesaggi naturali fatti di ghiacciai, scogliere, oceani, isole vergini, foreste pluviali. Si tratta di ritratti di una terra ideale, luogo incontaminato ormai in via di sparizione che non siamo in grado di lasciare in eredità alle generazioni future.

La scelta delle foto in mostra vuole stimolare nel pubblico la consapevolezza, sempre più urgente, della necessità di tutelare l’ambiente. Ma anche di promuovere con convinzione un cambiamento culturale che affondi le sue radici nell’uso responsabile delle risorse naturali e in particolare dell’acqua, elemento centrale del paesaggio naturale e antropico su cui Bosso ha lavorato intensamente realizzando immagini in tutto il mondo.

Particolarmente significativi, in questo senso, gli scatti realizzati dall’autore in ambiente Artico, dove il riscaldamento globale sta facendo sentire i suoi effetti in modo drammatico, a testimonianza dello stato di emergenza a cui siamo giunti.

diamonds greeland Francesco Bosso Primitive Elements
Francesco BossoDiamond #42015Greenland.Courtesy: Photo & Contemporary

Bianchi e neri e pellicola

Fotografo di paesaggio formatosi alla scuola americana di Kim Weston e di John Sexton e Alan Ross (assistenti di Ansel Adams), Bosso lavora esclusivamente in bianco e nero.

Scatta poi su pellicola di grande formato con banco ottico e stampa personalmente tutte le opere in camera oscura, su carta baritata alla gelatina d’argento e con successivo trattamento al selenio.

Primitive Elements, Francesco Bosso
Dove
Galleria delle Stelline, Corso Magenta 59, Milano
Quando fino al 21 dicembre 2019
Orarida martedì a venerdì 14–19. Sabato 10-12
Ingressolibero
Info www.creval.it
The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Ultimi articoli

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

Festival della Fotografia Etica 2022 a Lodi: oltre 20 mostre da vedere

Dal 24 settembre al 23 ottobre, il Festival della Fotografia Etica 2022 torna a Lodi per raccontare il nostro...

You might also like
- potrebbero interessarti -