fbpx

Appunti di viaggio di due fotografi italiani

-

spot_img

Fino al 27 febbraio la Galleria Francesco Zanuso di Milano ospita la mostra “Appunti di viaggio di due fotografi italiani. Ludovica Sagramoso Sacchetti e Gianni Viviani“.

Si tratta di un percorso di 40 fotografie inedite scattate da Ludovica Sagramoso Sacchetti e Gianni Viviani, tratte da scene quotidiane e tangibili. Ognuna riporta il significato in una visione personale, di una propria costruzione del mondo in fotografia.

appunti di viaggio fotografi_ludovica sagramoso
Ludovica Sagramoso Sacchetti, Nudità 2019, Emilia Romagna

Una mostra, due punti vista

La fotografia di viaggio è espressa qui da due fotografi che riprendono la vita quotidiana con un punto di vista inedito ed originale.

Gianni Viviani, tra ritratti e vita quotidiana

Gianni Viviani, in particolare, fotografa in modo diretto e gentile per dare dignità a quella parte di esseri umani forzati ad una vita di difficoltà, di povertà ma anche di piccole cose che nella scrittura della luce, sono reali nell’attimo raccolto.
Il volto di un bambino, lo sguardo affascinante di una giovane donna, il corpo sciupato di un anziano sono soggetti incontrati nelle strade polverose e malridotte percorse tra nord e sud dell’Africa. Ritratti ma anche la vita abituale di comunità lontane dal nostro vivere. Come la foto di una ragazza di Anakao che trasporta un pesce gigante in un secchio posato sulla testa o le risaie nei pressi della capitale Antananarivo o, ancora, la vita nel mercato tessile dell’isoletta di Nosy Be.

Ludovica Sagramoso Sacchetti, in cerca d’atmosfere

La fotografia di Ludovica Sagramoso Sacchetti è atmosfera. Incalzata dalla voglia di cambiamento e di relazione con spazi, persone e luoghi, è mossa da ciò che la catalizza e di fatto la emoziona. Una modalità, questa, che permette di mettere in collegamento le persone con le immagini. Le situazioni espresse in fotografia da Sagramoso Sacchetti sono situazioni trovate a Milano e in tutto il nostro Bel Paese. Tra le scene ritratte, un parco silente di persone in cui gli accesi colori del fogliame d’autunno invita alla contemplazione. O l’affollato passaggio umano di Galleria Vittorio Emanuele della città meneghina dove i frenetici passanti si combinano agli oggetti in mostra nelle vetrine di negozi e ristoranti, diventando riflesso, traccia di movimento.
Un pensiero creativo che rompe le regole e cerca nuovi istinti, nuove risposte, un modo per l’autrice di esprimersi con il mezzo fotografico.

Appunti di viaggio di due fotografi italiani
DoveGalleria Francesco Zanuso, Corso di Porta Vigentina 26, Milano
Quando6 febbraio – 27 febbraio 2020
Orarilunedì-giovedì ore 15-19. Venerdì e altri orari su appuntamento
Ingressolibero
Info www.galleriafrancescozanuso.com
spot_img
Terry Peterle
Terry Peterle
Nell’ambito della fotografia il suo interesse e i suoi studi si sono rivolti prevalentemente nella cultura e linguaggio fotografico, e con particolare interesse segue lo sviluppo e le diramazioni dello stesso nella fotografia attuale.
spot_img

Fondazione Brescia Musei

spot_img

Ultimi articoli

Fotografia Europea 2023: le mostre da vedere a Reggio Emilia

Fotografia Europea 2023 torna a Reggio Emilia dal 28 aprile all’11 giugno con ben 20 mostre da vedere in...

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

You might also like
- potrebbero interessarti -