fbpx

Un viaggio al Nord con Matteo Di Giovanni

-

spot_img

Fino al 13 marzo, Studiofaganel di Gorizia ospita la mostra “I wish the world was even” del fotografo Matteo Di Giovanni.


L’esposizione, a cura di Sara Occhipinti e Marco Faganel è composta da 24 fotografie, una serie di polaroid e provini a contatto raccolte in due mesi di viaggio con una macchina fotografica analogica, tra il 15 ottobre ed il 15 dicembre 2015.

Matteo Di Giovanni_I Wish the World Was Even mostra gorizia
© Matteo Di Giovanni

Da Milano a Capo Nord

Di Giovanni attraversa sia in andata che in ritorno parte dell’Europa, partendo da Milano per arrivare a Capo Nord, in Norvegia, in automobile.

A partire dal titolo, “Vorrei che il mondo fosse piatto“, Di Giovanni descrive come desidera costruire il suo immaginario: ridurre il mondo ad una forma pura, basica, facile. Un’illusione di cui è serenamente consapevole.

I suoi soggetti sono perlopiù paesaggi che, in contrapposizione alla sua indagine, narrano una visione impervia e spesso impraticabile del mondo, tanto che generano nell’osservatore sentimenti di inquietudine, contrasto, astenia nella comprensione.

Matteo Di Giovanni_I Wish the World Was Even mostra gorizia
© Matteo Di Giovanni

La visione minimale della composizione rappresentata, è sempre costituita da aspetti che prendono distanza da uno sguardo equilibrato. Le inquadrature, poi conservano una legittima distanza tra il punto di osservazione e l’insieme degli elementi naturali che compongono lo spazio vuoto del soggetto dell’immagine. Paesaggi in cui l’individuo come figura è del tutto assente, ma in cui è forte la percezione della sua presenza, attraverso una serie più o meno ricca di impronte umane intercettate con lo sguardo.

L’incontro degli scenari di questo progetto, incontrati e non sempre riconosciuti nell’immediato nel suo lungo viaggio, sono lo stile con cui Matteo Di Giovanni ha voluto controllare, dominare e rendere piatto il mondo.

DoveStudiofaganel, viale XXIV maggio 15/c, Gorizia
Quando dal 24 gennaio al 13 marzo 2020
OrariDa lunedì a venerdì 9.30-13; 16 – 19
Ingressolibero
Infowww.studiofaganel.com
Terry Peterle
Terry Peterle
Nell’ambito della fotografia il suo interesse e i suoi studi si sono rivolti prevalentemente nella cultura e linguaggio fotografico, e con particolare interesse segue lo sviluppo e le diramazioni dello stesso nella fotografia attuale.
spot_img

Ultimi articoli

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

Festival della Fotografia Etica 2022 a Lodi: oltre 20 mostre da vedere

Dal 24 settembre al 23 ottobre, il Festival della Fotografia Etica 2022 torna a Lodi per raccontare il nostro...

You might also like
- potrebbero interessarti -