Guardiani della Bellezza: le residenze sabaude nelle foto di Pupella

-

spot_img

Prorogata fino al 27 novembre la mostra fotografica Guardiani della Bellezza alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, a Nichelino, in provincia di Torino.

La mostra presenta suggestive fotografie realizzate da Silvano Pupella che raccontano il fervore della conservazione nelle sale vuote, senza le voci dei visitatori, tra opere solitarie e arredi silenziosi.

Guardiani della Bellezza Silvano Pupella
© Silvano Pupella

Le foto di Silvano Pupella raccontano il lavoro di chi protegge la bellezza

Nel corso della fase più dura della pandemia globale, nel lungo periodo di interruzione inaspettata di tutte le attività museali, all’interno delle Residenze Sabaude, nei cantieri dei Palazzi e delle Regge, il lavoro invisibile di chi mantiene e protegge la bellezza è persistito indisturbato.

Con la mostra Guardiani della Bellezza, il visitatore potrà immergersi in riproduzioni di grandi dimensioni, scoprire i restauratori del CCR all’opera nelle sale e la storia della manutenzione grazie a un video-racconto le cui voci e rumori di “lavori in corso” faranno da sottofondo all’esposizione.

Guardiani della Bellezza Silvano Pupella
© Silvano Pupella

Apertura speciale per le Giornate Europee del Patrimonio 2022

Sabato 24 e domenica 25 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022, la Palazzina di Caccia di Stupinigi apre le porte a ingresso ridotto con la possibilità di visitare la mostra, parte del percorso di visita, in quattro orari, alle 10.45 – 11.30 – 14.45 – 15.30.

Guardiani della Bellezza Silvano Pupella
© Silvano Pupella

Per maggiori informazioni e per prenotare le visite guidate: www.ordinemauriziano.it

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...
spot_img

Prorogata fino al 27 novembre la mostra fotografica Guardiani della Bellezza alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, a Nichelino, in provincia di Torino.

La mostra presenta suggestive fotografie realizzate da Silvano Pupella che raccontano il fervore della conservazione nelle sale vuote, senza le voci dei visitatori, tra opere solitarie e arredi silenziosi.

Guardiani della Bellezza Silvano Pupella
© Silvano Pupella

Le foto di Silvano Pupella raccontano il lavoro di chi protegge la bellezza

Nel corso della fase più dura della pandemia globale, nel lungo periodo di interruzione inaspettata di tutte le attività museali, all’interno delle Residenze Sabaude, nei cantieri dei Palazzi e delle Regge, il lavoro invisibile di chi mantiene e protegge la bellezza è persistito indisturbato.

Con la mostra Guardiani della Bellezza, il visitatore potrà immergersi in riproduzioni di grandi dimensioni, scoprire i restauratori del CCR all’opera nelle sale e la storia della manutenzione grazie a un video-racconto le cui voci e rumori di “lavori in corso” faranno da sottofondo all’esposizione.

Guardiani della Bellezza Silvano Pupella
© Silvano Pupella

Apertura speciale per le Giornate Europee del Patrimonio 2022

Sabato 24 e domenica 25 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022, la Palazzina di Caccia di Stupinigi apre le porte a ingresso ridotto con la possibilità di visitare la mostra, parte del percorso di visita, in quattro orari, alle 10.45 – 11.30 – 14.45 – 15.30.

Guardiani della Bellezza Silvano Pupella
© Silvano Pupella

Per maggiori informazioni e per prenotare le visite guidate: www.ordinemauriziano.it

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...
spot_img

Prorogata fino al 27 novembre la mostra fotografica Guardiani della Bellezza alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, a Nichelino, in provincia di Torino.

La mostra presenta suggestive fotografie realizzate da Silvano Pupella che raccontano il fervore della conservazione nelle sale vuote, senza le voci dei visitatori, tra opere solitarie e arredi silenziosi.

Guardiani della Bellezza Silvano Pupella
© Silvano Pupella

Le foto di Silvano Pupella raccontano il lavoro di chi protegge la bellezza

Nel corso della fase più dura della pandemia globale, nel lungo periodo di interruzione inaspettata di tutte le attività museali, all’interno delle Residenze Sabaude, nei cantieri dei Palazzi e delle Regge, il lavoro invisibile di chi mantiene e protegge la bellezza è persistito indisturbato.

Con la mostra Guardiani della Bellezza, il visitatore potrà immergersi in riproduzioni di grandi dimensioni, scoprire i restauratori del CCR all’opera nelle sale e la storia della manutenzione grazie a un video-racconto le cui voci e rumori di “lavori in corso” faranno da sottofondo all’esposizione.

Guardiani della Bellezza Silvano Pupella
© Silvano Pupella

Apertura speciale per le Giornate Europee del Patrimonio 2022

Sabato 24 e domenica 25 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022, la Palazzina di Caccia di Stupinigi apre le porte a ingresso ridotto con la possibilità di visitare la mostra, parte del percorso di visita, in quattro orari, alle 10.45 – 11.30 – 14.45 – 15.30.

Guardiani della Bellezza Silvano Pupella
© Silvano Pupella

Per maggiori informazioni e per prenotare le visite guidate: www.ordinemauriziano.it

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Prorogata fino al 27 novembre la mostra fotografica Guardiani della Bellezza alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, a Nichelino, in provincia di Torino.

La mostra presenta suggestive fotografie realizzate da Silvano Pupella che raccontano il fervore della conservazione nelle sale vuote, senza le voci dei visitatori, tra opere solitarie e arredi silenziosi.

Guardiani della Bellezza Silvano Pupella
© Silvano Pupella

Le foto di Silvano Pupella raccontano il lavoro di chi protegge la bellezza

Nel corso della fase più dura della pandemia globale, nel lungo periodo di interruzione inaspettata di tutte le attività museali, all’interno delle Residenze Sabaude, nei cantieri dei Palazzi e delle Regge, il lavoro invisibile di chi mantiene e protegge la bellezza è persistito indisturbato.

Con la mostra Guardiani della Bellezza, il visitatore potrà immergersi in riproduzioni di grandi dimensioni, scoprire i restauratori del CCR all’opera nelle sale e la storia della manutenzione grazie a un video-racconto le cui voci e rumori di “lavori in corso” faranno da sottofondo all’esposizione.

Guardiani della Bellezza Silvano Pupella
© Silvano Pupella

Apertura speciale per le Giornate Europee del Patrimonio 2022

Sabato 24 e domenica 25 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022, la Palazzina di Caccia di Stupinigi apre le porte a ingresso ridotto con la possibilità di visitare la mostra, parte del percorso di visita, in quattro orari, alle 10.45 – 11.30 – 14.45 – 15.30.

Guardiani della Bellezza Silvano Pupella
© Silvano Pupella

Per maggiori informazioni e per prenotare le visite guidate: www.ordinemauriziano.it

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Prorogata fino al 27 novembre la mostra fotografica Guardiani della Bellezza alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, a Nichelino, in provincia di Torino.

La mostra presenta suggestive fotografie realizzate da Silvano Pupella che raccontano il fervore della conservazione nelle sale vuote, senza le voci dei visitatori, tra opere solitarie e arredi silenziosi.

Guardiani della Bellezza Silvano Pupella
© Silvano Pupella

Le foto di Silvano Pupella raccontano il lavoro di chi protegge la bellezza

Nel corso della fase più dura della pandemia globale, nel lungo periodo di interruzione inaspettata di tutte le attività museali, all’interno delle Residenze Sabaude, nei cantieri dei Palazzi e delle Regge, il lavoro invisibile di chi mantiene e protegge la bellezza è persistito indisturbato.

Con la mostra Guardiani della Bellezza, il visitatore potrà immergersi in riproduzioni di grandi dimensioni, scoprire i restauratori del CCR all’opera nelle sale e la storia della manutenzione grazie a un video-racconto le cui voci e rumori di “lavori in corso” faranno da sottofondo all’esposizione.

Guardiani della Bellezza Silvano Pupella
© Silvano Pupella

Apertura speciale per le Giornate Europee del Patrimonio 2022

Sabato 24 e domenica 25 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022, la Palazzina di Caccia di Stupinigi apre le porte a ingresso ridotto con la possibilità di visitare la mostra, parte del percorso di visita, in quattro orari, alle 10.45 – 11.30 – 14.45 – 15.30.

Guardiani della Bellezza Silvano Pupella
© Silvano Pupella

Per maggiori informazioni e per prenotare le visite guidate: www.ordinemauriziano.it

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Prorogata fino al 27 novembre la mostra fotografica Guardiani della Bellezza alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, a Nichelino, in provincia di Torino.

La mostra presenta suggestive fotografie realizzate da Silvano Pupella che raccontano il fervore della conservazione nelle sale vuote, senza le voci dei visitatori, tra opere solitarie e arredi silenziosi.

Guardiani della Bellezza Silvano Pupella
© Silvano Pupella

Le foto di Silvano Pupella raccontano il lavoro di chi protegge la bellezza

Nel corso della fase più dura della pandemia globale, nel lungo periodo di interruzione inaspettata di tutte le attività museali, all’interno delle Residenze Sabaude, nei cantieri dei Palazzi e delle Regge, il lavoro invisibile di chi mantiene e protegge la bellezza è persistito indisturbato.

Con la mostra Guardiani della Bellezza, il visitatore potrà immergersi in riproduzioni di grandi dimensioni, scoprire i restauratori del CCR all’opera nelle sale e la storia della manutenzione grazie a un video-racconto le cui voci e rumori di “lavori in corso” faranno da sottofondo all’esposizione.

Guardiani della Bellezza Silvano Pupella
© Silvano Pupella

Apertura speciale per le Giornate Europee del Patrimonio 2022

Sabato 24 e domenica 25 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022, la Palazzina di Caccia di Stupinigi apre le porte a ingresso ridotto con la possibilità di visitare la mostra, parte del percorso di visita, in quattro orari, alle 10.45 – 11.30 – 14.45 – 15.30.

Guardiani della Bellezza Silvano Pupella
© Silvano Pupella

Per maggiori informazioni e per prenotare le visite guidate: www.ordinemauriziano.it

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com