fbpx

La fotografia di matrimonio d’autore in mostra a Matera

-

spot_img

La fotografia di matrimonio d’autore è in mostra a Matera, dal 14 al 18 marzo. L’esposizione, curata da Maurizio Beucci, è ospitata nelle Scuderie di Palazzo Malvinni Malvezzi.

La scelta di Matera per questa mostra non è un caso: qui, infatti, si svolge la dodicesima Convention di ANFM, l’associazione nazionale di fotografi matrimonialisti in Italia. Un’occasione di formazione, con masterclass, mostre e incontri con grandi nomi della fotografia nazionale e internazionale, che va oltre alla fotografia di matrimonio.

mostra matrimoni d'autore a Matera, courtesy ANFM
mostra matrimoni d’autore a Matera, courtesy ANFM

Matrimoni d’autori: cosa c’è da vedere alla mostra di Matera

“La fotografia matrimonialista non ha mai avuto un ruolo troppo rilevante nella storia della fotografia, essendo sempre stata considerata commerciale e interessante solo per i committenti” racconta Flavio Bandiera, presidente dell’associazione ANFM “ma ormai da qualche anno si può notare un cambiamento importante, dovuto al fatto che molti fotografi di matrimonio possiedono cultura e preparazione utili per esprimersi con successo in altri ambiti fotografici come la moda, il reportage o il ritratto”.

Da qui l’idea di una mostra, a cura di Maurizio Beucci, curatore e Head of Leica Akademie Italy. Un percorso tematico che intende celebrare lo sguardo di alcuni tra i fotografi di ANFM, attraverso oltre sessanta stampe fotografiche fine art di grandi ritratti, lavori seriali contemporanei e reportage che anelano alla fotografia umanista.

“Questa mostra non vuole essere la raccolta delle migliori immagini di un album ideale, si tratta piuttosto di una selezione di fotografie che creano sinapsi con l’esterno, di fotografi che si impossessano dei linguaggi fotografici contemporanei per rompere i confini di quello che è considerato riduttivamente un genere – spiega Beucci – Un ensemble di visioni che ci ricorda di considerare il giorno del matrimonio come uno spazio ideale nel quale è possibile allargare la propria conoscenza di sé e del mondo”.

La mostra si può visitare dal 14 al 18 marzo, dalle 9 alle 13 e dalle 14,30 alle 18,30.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Ultimi articoli

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

Festival della Fotografia Etica 2022 a Lodi: oltre 20 mostre da vedere

Dal 24 settembre al 23 ottobre, il Festival della Fotografia Etica 2022 torna a Lodi per raccontare il nostro...

You might also like
- potrebbero interessarti -