fbpx

The Forest Knows di Nicoló Lanfranchi al Seed Festival di Perugia

-

spot_img

The Forest Knows è il progetto fotografico di Nicoló Lanfranchi esposto al Seed Festival Internazionale di Architettura di Perugia. L’esposizione, di durata brevissima (è aperta al pubblico dal 25 al 28 aprile), ha sede nella Chiesa di San Francesco al Prato.

La mostra, promossa da Cortona On The Move e realizzata da OTM Company e in collaborazione con Aboca, è curata da Paolo Woods e mira all’importanza di raccontare attraverso le immagini.

Nicoló Lanfranchi, The Forest Knows
© Nicoló Lanfranchi, The Forest Knows

The Forest Knows

In The Forest Knows Nicoló Lanfranchi racconta la storia del popolo Asháninka del villaggio di Apiwtxa fondato dai fratelli Piyãko in Brasile. Un esempio di come la conoscenza ancestrale e la modernità possono convivere in armonia: un vero e proprio modello per un futuro sostenibile.

La particolare storia degli Asháninka inizia quando Benki Piyãko, uno degli otto fratelli, sciamano e attivista ambientale, avanza un’azione di rimboschimento dell’Amazzonia. Lo fa piantando milioni di alberi e lottando per preservare il territorio e la cultura del suo popolo, riuscendo a coinvolgere organizzazioni internazionali, star di Hollywood e semplici cittadini per sostenere questa missione.

Il suo lavoro, insieme a quello dei suoi fratelli, ha permesso di trasformare terre un tempo devastate in una rigogliosa foresta di cibo che ha permesso al villaggio di Apiwtxa di raggiungere la sicurezza alimentare e l’autonomia, pur mantenendo un equilibrio tra stile di vita, cultura e modernità.

Grazie a questa esperienza, la comunità di Apiwtxa è diventata un esempio per tutte le popolazioni indigene, dimostrando che è possibile proteggere la natura e mantenere vive le proprie tradizioni. Una comunità che ha anteposto l’interesse collettivo a quello individuale per proteggere e nutrire tutta la vita nel loro territorio, all’insegna del principio guida “unità”, che è anche il significato della parola Apiwtxa.

Nicoló Lanfranchi, The Forest Knows
© Nicoló Lanfranchi, The Forest Knows

Tutto sulla mostra

The Forest Knows è un progetto di Nicoló Lanfranchi & Davilson Brasileiro con le immagini di Nicoló Lanfranchi. La mostra è a ingresso gratuito e rientra nel programma di Seed – Design Actions for the Future (il festival internazionale d’Architettura).

Gli spazi della Chiesa di San Francesco al Prato ospiteranno anche il talk in programma venerdì 28 aprile alle 15,30 in cui Nicoló Lanfranchi, Veronica Nicolardi (Cortona On The Move) e Massimo Mercati (AD Aboca) dialogheranno sull’esperienza dell’artista.

spot_img
The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Fondazione Brescia Musei

spot_img

Ultimi articoli

Fotografia Europea 2023: le mostre da vedere a Reggio Emilia

Fotografia Europea 2023 torna a Reggio Emilia dal 28 aprile all’11 giugno con ben 20 mostre da vedere in...

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

You might also like
- potrebbero interessarti -