Eriberto Guidi e Luigi Crocenzi: il racconto fotografico a Senigallia

-

Fino al 20 agosto al Pikta Studio di Senigallia, in provincia di Ancona, è esposta la mostra dal titolo Eriberto Guidi, Luigi Crocenzi. Il racconto fotografico.

L’esposizione presenta fotografie di Luigi Crocenzi, conosciuto come uno tra i più importanti animatori della ricerca intellettuale in campo fotografico ed Eriberto Guidi, considerato tra gli autori più abili nel tradurre in fotografia le teorie del racconto fotografico teorizzate da Crocenzi.

Paesaggi, LIFE © Archivio Eriberto Guidi
Paesaggi, LIFE © Archivio Eriberto Guidi

Eriberto Guidi e Luigi Crocenzi: il racconto fotografico al centro d’indagine

L’esposizione fotografica – a cura dell’archivista fotografica, curatrice e scrittrice Simona Guerra – accosta alcuni racconti fotografici di Eriberto Guidi e alcune fotografie del suo mentore Luigi Crocenzi. Il progetto espositivo vuole approfondire le caratteristiche del racconto fotografico che fin dal primo Dopoguerra, venne formulato e divulgato nel nostro Paese.

Oltre alle opere, l’esposizione offre rare pubblicazioni, lettere (alcune delle quali provenienti dal CRAF – Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia di Spilimbergo) e fotografie di Luigi Crocenzi provenienti dall’archivio Guidi.

Inoltre, è presente anche una rara copia della rivista Life del 1970 in cui sono state pubblicate quattro fotografie di Eriberto Guidi. Presente, infine, una prima edizione restaurata di Conversazione in Sicilia, il romanzo di Elio Vittorini, un testo essenziale in Italia, fondamento storico per quanto concerne la relazione tra testo e immagine. L’edizione contiene immagini di Luigi Crocenzi.

Eriberto Guidi, Luigi Crocenzi. Il racconto fotografico
DovePikta Studio Senigallia, via Mamiani 14, Senigallia (AN)
QuandoFino al 20 agosto 2023
Orarisolo su appuntamento chiamando il 338.8048294
IngressoGratuito
Infowww.pikta.it/piktart
Terry Peterle
Terry Peterle
Nell’ambito della fotografia il suo interesse e i suoi studi si sono rivolti prevalentemente nella cultura e linguaggio fotografico, e con particolare interesse segue lo sviluppo e le diramazioni dello stesso nella fotografia attuale.

Festival Fotografia Etica Lodi 2023

spot_img

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

You might also like
- potrebbero interessarti -