Il silenzio delle cose, la mostra di Eliana Bozzi a Portogruaro

-

Fino al 13 luglio, lo spazio Bolzicco Arte/Androne 51 di Portogruaro, a Venezia, ospita la mostra Eliana Bozzi. Il silenzio delle cose

Eliana Bozzi mostra Portogruaro
La Forza del Silenzio © Eliana Bozzi, 2018

Il silenzio delle cose, la mostra di Eliana Bozzi

L’esposizione, a cura di Vincenza Crimi, presenta in 31 opere fotografiche originali l’immaginario fotografico dell’artista visuale Eliana Bozzi. 

Le sue immagini sono caratterizzate da un’estetica impassibile e minimale, in cui lo spazio, la vita quotidiana e i particolari, del suo sguardo, prendono vita. Una ricerca visuale che diventa atlante dei luoghi e il vissuto nello spazio di un frangente perpetuo.

Le tematiche da lei affrontate sono la consuetudine, l’indagine dell’abbandono, l’incontro del reale. Il tutto incorniciato in una narrazione onirica e senza tempo. Concetti che Bozzi costruisce attraverso un’intensa ricerca intellettuale accompagnata da una lunga introspezione per rendere l’idea concepita pari all’immaginato.

L’esposizione è accompagnata anche da un testo critico di Diego A. Collovini, docente di storia dell’arte moderna all’Accademia di Belle Arti di Udine.

Eliana Bozzi mostra Portogruaro
Partenze © Eliana Bozzi, 2019

Due progetti in mostra

La mostra è composta da due capitoli della sua produzione artistica. “La Forza del Silenzio”, del 2018, mostra imperturbabili paesaggi consolidati da raffinate sensazioni con una luce che riporta agli albori della vita. Parte di queste immagini sono ambientate al Lido di Venezia ed Eliana Bozzi rivela parte di sé in scenografie vissute per davvero durante l’infanzia. 

“Partenze”, del 2019, invece, è un’indagine visuale all’interno di una storia famigliare fermata dal trapasso dei coinquilini. Uno spazio privato ripreso tra oggetti di tutti i giorni e una memoria che diviene narrazione autobiografica. Oggetti e arredo sono il passato di una vita sospesa, in sensazioni nostalgiche e malinconiche. L’indelebile delle ‘piccole cose’, le giornate di tutti i giorni in un costume d’epoca che Eliana Bozzi fotografa e rende sensibilmente tangibile.

La fotografia contemporanea di Eliana Bozzi conferma il forte legame tra la spazialità, le cose impenetrabili, provvisorie e l’atto di coglierle in una reale presenza, irripetibile, in un immaginario evocativo. Un’esperienza intima, quella di Bozzi, lucida dichiarazione del proprio stare al mondo. 

Eliana Bozzi. Il silenzio delle cose 
DoveBolzicco Arte/Androne 51, via Garibaldi 51, Portogruaro (VE)
Quandofino al 13 luglio 2021
OrariDal martedì al sabato dalle 10 alle 12.30 e
dalle 16 alle 19.30. Chiuso di domenica e lunedì
Ingressogratuito
Infocel 392.9022903 – bolziccomarcantonio@gmail.com 
Terry Peterle
Terry Peterle
Nell’ambito della fotografia il suo interesse e i suoi studi si sono rivolti prevalentemente nella cultura e linguaggio fotografico, e con particolare interesse segue lo sviluppo e le diramazioni dello stesso nella fotografia attuale.

Festival Fotografia Etica Lodi 2023

spot_img

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

You might also like
- potrebbero interessarti -