fbpx

Modena e i suoi fotografi. Dal Dopoguerra agli anni Novanta

-

spot_img

MODENA. Gualberto Davolio Marani, Renzo Cambi, Giovanni Tosi, Gastone Lancellotti, Antonio Maccaferri, Franco Vaccari, Franco Fontana, Cesare Leonardi, Beppe Zagaglia, Luigi Ghirri, Olivo Barbieri e Ernesto Tuliozi. Sono questi alcuni dei grandi fotografi in mostra dal 12 aprile, nei nuovi spazi espositivi del Foro Boario di Modena, per la mostra “Modena e i suoi fotografi. Dal Dopoguerra agli anni Novanta”. Questa è la seconda tappa del viaggio per immagini intrapreso da Fondazione Fotografia Modena (segue alla mostra “Modena e i suoi fotografi 1870‐1945” che ha presentato una settantina di immagini provenienti da importanti collezioni storiche cittadine) e vuole ricordare le più importanti pagine della storia locale della fotografia.

 

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Ultimi articoli

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

Festival della Fotografia Etica 2022 a Lodi: oltre 20 mostre da vedere

Dal 24 settembre al 23 ottobre, il Festival della Fotografia Etica 2022 torna a Lodi per raccontare il nostro...

You might also like
- potrebbero interessarti -