fbpx

Sandro Bini, Scotlandscapes

-

spot_img

La riscoperta del vedutismo romantico e un omaggio alla pittura di paesaggio del XVIII-XIX secolo sono stati le linee guida nell’esplorazione in questi paesaggi ormai meta del turismo internazionale. Vedute in cui il senso dell’e-stasi contemplativa e del sublime, della sospensione e del silenzio, pare essere in pericolo, in bilico e prossimo allo spezzarsi e che hanno portato alla realizzazione di “Scotlandscapes” per la firma di Sandro Bini.

 

 

SANDRO BINI. Fotografo, docente di fotografia, fondatore e Direttore responsabile di Deaphoto,  mi occupo prevalentemente dell’organizzazione delle attività progettuali didattiche ed espositive dell’Associazione. La mia ricerca è incentrata sopratutto ad un’indagine sulle relazioni fra l’uomo e il paesaggio contemporaneo e sulla dialettica critica fra percezione e fruizione dei luoghi, legata alla contestualizzazione della propria esperienza. Dal 2009 sono curatore del Blog “Binitudini” spazio di riflessioni visive teoriche e pratiche sul gesto fotografico contemporaneo.

www.sandrobini.it ; binitudini.blogspot.it

 

deaphoto orizzontale

DEAPHOTO è un’Associazione Culturale no-profit che dal 2001 si occupa di fotografia con attività didattiche, espositive, editoriali, di progettazione e documentazione, iniziative di ricerca e studio, promozione, divulgazione, recensione e critica. I progetti sono indirizzati principalmente alle analisi delle questioni sociali e ambientali del Territorio con campagne di indagine, documentazione e sensibilizzazione che accompagnano da sempre le nostre attività formative.

www.deaphoto.it

 

spot_img
Deaphoto associazione culturale
Deaphoto associazione culturalehttp://www.deaphoto.it
Deaphoto è un'associazione culturale no-profit che dal 2001 si occupa di fotografia con attività didattiche, espositive, editoriali, di progettazione e documentazione, iniziative di ricerca e studio, promozione, divulgazione, recensione e critica. Si trova a Firenze, in via G. A. Dosio, 84 / 2. www.deaphoto.it
spot_img

Fondazione Brescia Musei

spot_img

Ultimi articoli

Fotografia Europea 2023: le mostre da vedere a Reggio Emilia

Fotografia Europea 2023 torna a Reggio Emilia dal 28 aprile all’11 giugno con ben 20 mostre da vedere in...

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

You might also like
- potrebbero interessarti -