fbpx

Materiale-Valore-Immateriale, un progetto e un libro sul riuso

-

spot_img

Un reportage fotografico che racconta la capacità di annullare il senso di rifiuto sostituendolo con quello di riuso, di recupero e riciclo della materia. E’ con questo obiettivo che nasce il libro “Materiale-Valore-Immaterialevoluto da Ecopneus – principale responsabile della gestione dei pneumatici fuori uso in Italia – e con scatti del fotografo milanese Daniele Tamagni, vincitore del World Press Photo nel 2011 nella categoria arts&entertainments. 

 

Daniele Tamagni “Materiale-Valore-Immateriale”
Daniele Tamagni “Materiale-Valore-Immateriale”

 

Daniele Tamagni “Materiale-Valore-Immateriale”
Daniele Tamagni “Materiale-Valore-Immateriale”

Ecopneus ha voluto realizzare questo “viaggio fotografico” nel riciclo della gomma, sperimentando un nuovo linguaggio per comunicare la sostenibilità ambientale ma anche i risvolti sociali ed economici della sua attività di “circular economy”: il recupero e il riciclo di quasi 250mila tonnellate di Pneumatici Fuori Uso ogni anno; un valore per la comunità, per l’ambiente e per l’intero Paese. In questo lavoro le ferite e le “brutture” ambientali acquisiscono quindi un nuovo senso e valore, nella bellezza della loro metamorfosi.

 

Daniele Tamagni “Materiale-Valore-Immateriale”
Daniele Tamagni “Materiale-Valore-Immateriale”

 

Daniele Tamagni “Materiale-Valore-Immateriale”
Daniele Tamagni “Materiale-Valore-Immateriale”

 

 

Daniele Tamagni “Materiale-Valore-Immateriale”
Daniele Tamagni “Materiale-Valore-Immateriale”

 

<<L’immagine diviene l’arma contro i crimini ambientali>> sottolinea nella sua prefazione Stefano Trasatti, coordinatore del Premio “L’anello debole”, assegnato ai migliori video e audio cortometraggi, giornalistici e di fiction, su tematiche a forte contenuto sociale e sulla sostenibilità ambientale. <<E’ il percorso di un oggetto che deturpava il paesaggio verso una nuova funzione vantaggiosa per tutti; il passaggio dall’incuria e dall’illegalità alla possibile condivisione di abitudini rispettose per le nostre e le future generazioni>>.

 

Daniele Tamagni “Materiale-Valore-Immateriale”
Daniele Tamagni “Materiale-Valore-Immateriale”

 

Daniele Tamagni “Materiale-Valore-Immateriale”
Daniele Tamagni “Materiale-Valore-Immateriale”

 

L’altra prefazione è di Marco Gisotti, direttore del Green Drop Award, premio dedicato alle opere cinematografiche in gara alla Mostra del Cinema di Venezia che abbiano saputo rappresentare i valori dell’ecologia e della cooperazione fra i popoli. <<Raccontare la nostra storia passata e immaginare quella futura è anche un fatto visivo. Quello di Daniele Tamagni è il racconto fotografico di una storia possibile, che sta accadendo e che sta riscrivendo, anche culturalmente, i confini della società del futuro. Occorre una capacità di narrazione più immediata: una foto, magari, che riassuma tutto e ci aiuti a proiettare il nostro immaginario nel prossimo secolo>>.

spot_img
The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Fondazione Brescia Musei

spot_img

Ultimi articoli

Fotografia Europea 2023: le mostre da vedere a Reggio Emilia

Fotografia Europea 2023 torna a Reggio Emilia dal 28 aprile all’11 giugno con ben 20 mostre da vedere in...

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

You might also like
- potrebbero interessarti -