Antonio Sansica, un viaggio resistente da ieri ad oggi

-

Perché é importante non dimenticare? Antonio Sansica ce lo racconta con “Partigiani: Non c’era tempo per la paura”. Un progetto datato 2015, riproposto a cinque anni di distanza per celebrare il settantacinquesimo anniversario del 25 aprile.

Interessante é capire come Antonio sia arrivato a parlare di questo viaggio. Classe 1985, siciliano, dopo studi di Graphic Design a Roma si sposta a Londra grazie alla sua passione per la fotografia arricchita da una laurea al London College of Communication. E prosegue la sua esperienza dedicandosi soprattutto a fotografia da documentario, ritratti e paesaggi.

Antonio Sansica partisan 25 aprile
© Antonio Sansica

Storie di resistenza

Per l’amore verso una donna reggiana si avvicina alle storie di resistenza, vicine a lui per il suo essere italiano, ma lontane come siciliano. Per questo decide che é arrivato il tempo di capirle e farle sue, ma anche nostre, e si trasferisce da Londra a Reggio Emilia.

Qui sente il bisogno (e la necessità) di documentarsi, di scovare ed evidenziare le storie dei posti dove un movimento – quello partigiano – di libertà é nato. Dove si é sviluppato ed ha scosso le spalle per gridare contro quel sopruso che é stato nel secolo scorso il fascismo. Antonio lo fa come monito, soprattutto per le generazioni presenti e future, al fine di evitare che la storia possa ripetersi commettendo certi e/orrori.

Antonio Sansica partisan 25 aprile
© Antonio Sansica

Un viaggio resistente a Reggio Emilia e dintorni

Antonio raccoglie foto del passato e del presente per creare un filo conduttore o, come lo definisce lui, un “immaginario resistenziale”. Ovvero un percorso di quello che e’ stato il fascismo e l’anti fascismo a proprio a Reggio Emilia e nei dintorni, come gli appennini tosco-emiliani. E lo fa puntando il dito su tragici episodi come l’eccidio dei sette fratelli Cervi, o la strage di Marzabotto, ricordando bombardamenti da un lato ed i protagonisti della resistenza dall’altro, quali appunto il missionario e martire don Pasquino Borghi, oppure partigiani Francesco “Volpe” Bertacchini, Francesco “Willi” Notari, Bruno “Kira” Valcari o staffette come Giacomina Castagnetti o Giovanna “Libertà” Quadreri.

Il suo progetto si basa su una miscela di foto, proprie e non, di reperti dell’epoca e di momenti attuali. Antonio lo ha voluto fare a Reggio Emilia, che in lui ha richiamato concetti di tricolore, di padri costituenti e Resistenza.
Compositore, per aver raccolto foto d’archivio soprattutto grazie al supporto di Istoreco. Ma anche autore, perché ha scattato gli occhi odierni di quelle persone che hanno vissuto e visto cosa il male ha fatto alla nostra nazione.

Purché se ne parli.

Alessandro Rabitti
Alessandro Rabittihttp://alessandrorabitti.com/
Sviluppatore web con un interesse per la musica. E' stato editore per SentireAscoltare, Hatetv e Youthlessfanzine webmagazine che si occupano di informazione e critica musicale. La fotografia è una sua grande passione che sperimenta con le sue Lomo. Dal 2013 vive ad Amsterdam.

Ultimi articoli

I “lampi di genio” di Philippe Halsman a Milano

Cerchi mostre in Lombardia? Fino al 1° settembre puoi vedere "Lampo di genio" con fotografie di Philippe Halsman. La...

Mostre ed eventi: tutta la bellezza di Fotografia Europea 2024

È ormai tutto pronto per la nuova edizione di Fotografia Europea 2024 a Reggio Emilia. Il festival fotografico, ormai...

Cosa vedere alla Biennale della Fotografia Femminile di Mantova?

Giunta alla terza edizione, la Biennale della Fotografia Femminile di Mantova per il 2024 si trasformerà per un mese...

You might also like
- potrebbero interessarti -