fbpx

Speciale diciottoventicinque, si aprono le iscrizioni per il progetto di Fotografia Europea

-

spot_img

REGGGIO EMILIA. Definito il tema principale di Fotografia Europea -che quest’anno sarà “Vedere. Uno sguardo infinito”- la macchina organizzativa del festival fotografico è già in movimento con la proposta, dopo il grande successo delle scorse edizioni, di Speciale diciottoventicinque.

 

R_Josè Serra _Speciale diciottoventicinque
R_Josè Serra _Speciale diciottoventicinque

 

Il progetto, realizzato grazie al sostegno della Galleria I Petali, è dedicato ai giovani dai 18 ai 25 anni che verranno guidati da fotografi – tutor professionisti e d’indiscussa esperienza Alessandro Bartoli, Fabio Boni, Fabrizio Cicconi, Laura Sassi in un viaggio all’interno del tema guida della prossima edizione. I giovani ammessi – quest’anno ottanta – devono essere nati tra il primo gennaio 1989 e il 31 dicembre 1995 ed abitare a Reggio Emilia o provincia.

 

scatto di Francesca Pradella
scatto di Francesca Pradella

 

Presupposto del progetto-laboratorio, che diventerà una mostra collettiva, inserita a pieno titolo nel programma espositivo di Fotografia Europea, è che l’idea sia più importante della tecnica. Quest’anno la partecipazione è vincolata al pagamento di una piccola quota d’iscrizione di 30€ da versare al primo incontro.

 

 

 Daniele Dragonetti
Daniele Dragonetti

 

Si ricorda che la nuova edizione di Fotografia Europea, promossa dal Comune di Reggio Emilia, è in programma dal 2 al 4 maggio 2014 e che tutte le mostre in programma proseguiranno fino a giugno. Per partecipare è necessario inviare il modulo di partecipazione scaricabile dal sito di Fotografia Europea www.fotografiaeuropea.it a maria.montanari@municipio.re.it entro e non oltre il 24 novembre 2013 specificando nell’oggetto: Speciale 18-25.

Il modulo può essere consegnato anche a mano a Segreteria Organizzativa Fotografia Europea, piazza Casotti 1/a, 42121 Reggio Emilia. Chi ha partecipato alle precedenti edizioni non potrà ripresentare la domanda di ammissione.

Info tel. 0522-456249- 585262.

 

 

spot_img
The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Fondazione Brescia Musei

spot_img

Ultimi articoli

Fotografia Europea 2023: le mostre da vedere a Reggio Emilia

Fotografia Europea 2023 torna a Reggio Emilia dal 28 aprile all’11 giugno con ben 20 mostre da vedere in...

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

You might also like
- potrebbero interessarti -