BOLOGNA. C’è anche una fotografia di Mustafa Sabbagh (“001”, 2014; Lambda print; Galleria Traffic, Bergamo) tra le opere acquisite da Bologna Fiere.
![Mustafa Sabbagh, 001, 2014; Lambda print; Galleria Traffic, Bergamo](https://www.themammothreflex.com/wp-content/uploads/2015/01/mustafa_sabbagh_001.jpg)
Rinnovato, infatti, il fondo da 100.000 euro per l’acquisizione, quest’anno, sono 16 le opere acquistate durante l’esposizione della 39esima edizione di Arte Fiera.
![Laura Renna, Queen Alexandra, 2014; Fotografia a colori; Galleria Annarumma, Napoli](https://www.themammothreflex.com/wp-content/uploads/2015/01/laura_Renna_QUEEN_ALEXANDRA.jpg)
Per il terzo anno consecutivo l’expo bolognese arricchisce il proprio patrimonio d’arte sostenendo chi investe in ricerca artistica, pur in un momento di mercato così difficile. La scelta delle acquisizioni è stata affidata ai direttori artistici Claudio Spadoni e Giorgio Verzotti.
![Chiara Fumai, Annie Jones reads Valerie Solanas, 2013; c-print, 80 x 120 cm; Galleria Apalazzo, Brescia](https://www.themammothreflex.com/wp-content/uploads/2015/01/Chiara_Fumai.jpg)
Oltre allo scatto di Mustafa Sabbagh, Bologna Fiere ha acquisito lo scatto di Laura Renna (Queen Alexandra, 2014; Fotografia a colori; Galleria Annarumma, Napoli); il collage di Pietro Fortuna (Fabric Flower, 2014; Inchiostro e collage su kabaline, 40 x 50 cm; Galleria Montoro 12) e una delle opere di Chiara Fumai (Annie Jones reads Valerie Solanas, 2013; c-print, 80 x 120 cm; Galleria Apalazzo, Brescia).
![Pietro Fortuna, Fabric Flower, 2014; Inchiostro e collage su kabaline, 40 x 50 cm; Galleria Montoro 12](https://www.themammothreflex.com/wp-content/uploads/2015/01/pietro_fortuna_FABRIC_FLOWER.jpg)
Ancora, tra gli altri artisti scelti per il patrimonio Chiara Dynys (Poisoned Flowers, 2014; Plexiglas, lenticolare, 65 x 85 x 10 cm; galleria Hollenbach, Stuttgart); Tano Festa (Da Michelangelo, 21 ottobre 1966, 1966; Acquerello e pastello su carta, 70 x 55 cm; Galleria Bibos’ Place, Todi); Sergio Limonta (Senza titolo, 2015; Neon, metallo e impianto elettrico, 190 x 190 x 60 cm ca.; Galleria AMT Projects, Bratislava); Ali Abdel Mohsen (Decree against dogs, 2012; Tecnica mista su cartone, 90 x 1880 cm; Galleria Mashrabia, Il Cairo); Maria Morganti (Stratificazione con rodocrosite/rosa e rosa, 2012; 11,5 x 34 x 22 cm; Galleria Caterina Tognon, Venezia); Roberto Pugliese (Fluide propagazioni alchemiche, 2015; Vetro, fluidi, altoparlanti, sistema audio, composizione elettroacustica, 60 x 40 x 40 cm; Galleria Mario Mazzoli, Berlino); Marco Tadic (Until a breath of air, 2014; Video animazione; Galleria Apoteka, Vodnjan-Dignano); Luca Vitone, (Finestra III (Isola dell’arte), 2004; Acquerello, 222 x 160 x 5 cm, Galleria Pinksummer, Genova); Dominik Lang (Missing parts. Drawing # 3, 2013; Tecnica mista; Galleria The Gallery Apart, Roma); Nicola Melinelli (Senza titolo, 2015; Olio su tela, gancio, 185 x 130 cm; Galleria Car Drde, Bologna); Pavel Pepperstein (Mermaid observe the Ufo, 2008; Inchiostro e acquerello su carta, 64 x 64 cm; Galleria Iragui, Mosca); Ayesha Sultana (Estrangement, 2014; ricamo su velluto; Galleria Valentina Bonomo, Roma).