FE+SK Book Award: un premio dedicato al libro fotografico

-

spot_img

Scade il 4 febbraio il termine ultimo per concorrere al FE+SK Book Award. Si tratta di un nuovo premio dedicato al libro fotografico e una delle novità che caratterizzano la XVII edizione di Fotografia Europea 2022, il festival fotografico di Reggio Emilia.

FE+SK Book Award cos’è e come si partecipa

Il bando consente, a chi aderisce alla call con un progetto fotografico o un dummy non ancora pubblicato, di vincere l’opportunità di trasformare il proprio lavoro in un vero photobook.

La partecipazione è aperta a fotografi, curatori e collettivi europei (o residenti in Europa) di qualsiasi età. Il progetto vincitore diventerà un libro fotografico – in tiratura di 500 copie – pubblicato da Skinnerboox, la casa editrice di Jesi (AN) specializzata in fotografia contemporanea e arti visive. Il libro sarà presentato durante le giornate inaugurali del festival di fotografia reggiano che si terrà il 29, 30 aprile e 1° maggio 2022.

Per partecipare basta versare una quota iscrizione di 10 euro e inviare il proprio progetto entro il 4 febbraio 2022 (ore 23 CEST).

La giuria

Le proposte saranno sottoposte ad una giuria composta da Milo Montelli (founder Skinnerboox), Tim Clark (direzione artistica Fotografia Europea) e Elisa Medde (managing editor di Foam International Photography Magazine). La giuria che si riunirà per selezionare una short list di 5/10 titoli e di conseguenza decretare il vincitore, che sarà annunciato entro la fine di febbraio 2022.

Sarà data priorità a libri non pubblicati, ma saranno accettati anche libri self-published stampati in meno di 100 copie, mentre sono esclusi progetti di libri fotografici già stampati da case editrici. Otterranno un punteggio extra i progetti che si mostreranno in linea con il tema di Fotografia Europea 2022 “Un’invincibile estate”.

Tutte le info e le modalità di partecipazione si possono leggere sul sito di fotografia europea.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...
spot_img

Scade il 4 febbraio il termine ultimo per concorrere al FE+SK Book Award. Si tratta di un nuovo premio dedicato al libro fotografico e una delle novità che caratterizzano la XVII edizione di Fotografia Europea 2022, il festival fotografico di Reggio Emilia.

FE+SK Book Award cos’è e come si partecipa

Il bando consente, a chi aderisce alla call con un progetto fotografico o un dummy non ancora pubblicato, di vincere l’opportunità di trasformare il proprio lavoro in un vero photobook.

La partecipazione è aperta a fotografi, curatori e collettivi europei (o residenti in Europa) di qualsiasi età. Il progetto vincitore diventerà un libro fotografico – in tiratura di 500 copie – pubblicato da Skinnerboox, la casa editrice di Jesi (AN) specializzata in fotografia contemporanea e arti visive. Il libro sarà presentato durante le giornate inaugurali del festival di fotografia reggiano che si terrà il 29, 30 aprile e 1° maggio 2022.

Per partecipare basta versare una quota iscrizione di 10 euro e inviare il proprio progetto entro il 4 febbraio 2022 (ore 23 CEST).

La giuria

Le proposte saranno sottoposte ad una giuria composta da Milo Montelli (founder Skinnerboox), Tim Clark (direzione artistica Fotografia Europea) e Elisa Medde (managing editor di Foam International Photography Magazine). La giuria che si riunirà per selezionare una short list di 5/10 titoli e di conseguenza decretare il vincitore, che sarà annunciato entro la fine di febbraio 2022.

Sarà data priorità a libri non pubblicati, ma saranno accettati anche libri self-published stampati in meno di 100 copie, mentre sono esclusi progetti di libri fotografici già stampati da case editrici. Otterranno un punteggio extra i progetti che si mostreranno in linea con il tema di Fotografia Europea 2022 “Un’invincibile estate”.

Tutte le info e le modalità di partecipazione si possono leggere sul sito di fotografia europea.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...
spot_img

Scade il 4 febbraio il termine ultimo per concorrere al FE+SK Book Award. Si tratta di un nuovo premio dedicato al libro fotografico e una delle novità che caratterizzano la XVII edizione di Fotografia Europea 2022, il festival fotografico di Reggio Emilia.

FE+SK Book Award cos’è e come si partecipa

Il bando consente, a chi aderisce alla call con un progetto fotografico o un dummy non ancora pubblicato, di vincere l’opportunità di trasformare il proprio lavoro in un vero photobook.

La partecipazione è aperta a fotografi, curatori e collettivi europei (o residenti in Europa) di qualsiasi età. Il progetto vincitore diventerà un libro fotografico – in tiratura di 500 copie – pubblicato da Skinnerboox, la casa editrice di Jesi (AN) specializzata in fotografia contemporanea e arti visive. Il libro sarà presentato durante le giornate inaugurali del festival di fotografia reggiano che si terrà il 29, 30 aprile e 1° maggio 2022.

Per partecipare basta versare una quota iscrizione di 10 euro e inviare il proprio progetto entro il 4 febbraio 2022 (ore 23 CEST).

La giuria

Le proposte saranno sottoposte ad una giuria composta da Milo Montelli (founder Skinnerboox), Tim Clark (direzione artistica Fotografia Europea) e Elisa Medde (managing editor di Foam International Photography Magazine). La giuria che si riunirà per selezionare una short list di 5/10 titoli e di conseguenza decretare il vincitore, che sarà annunciato entro la fine di febbraio 2022.

Sarà data priorità a libri non pubblicati, ma saranno accettati anche libri self-published stampati in meno di 100 copie, mentre sono esclusi progetti di libri fotografici già stampati da case editrici. Otterranno un punteggio extra i progetti che si mostreranno in linea con il tema di Fotografia Europea 2022 “Un’invincibile estate”.

Tutte le info e le modalità di partecipazione si possono leggere sul sito di fotografia europea.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Scade il 4 febbraio il termine ultimo per concorrere al FE+SK Book Award. Si tratta di un nuovo premio dedicato al libro fotografico e una delle novità che caratterizzano la XVII edizione di Fotografia Europea 2022, il festival fotografico di Reggio Emilia.

FE+SK Book Award cos’è e come si partecipa

Il bando consente, a chi aderisce alla call con un progetto fotografico o un dummy non ancora pubblicato, di vincere l’opportunità di trasformare il proprio lavoro in un vero photobook.

La partecipazione è aperta a fotografi, curatori e collettivi europei (o residenti in Europa) di qualsiasi età. Il progetto vincitore diventerà un libro fotografico – in tiratura di 500 copie – pubblicato da Skinnerboox, la casa editrice di Jesi (AN) specializzata in fotografia contemporanea e arti visive. Il libro sarà presentato durante le giornate inaugurali del festival di fotografia reggiano che si terrà il 29, 30 aprile e 1° maggio 2022.

Per partecipare basta versare una quota iscrizione di 10 euro e inviare il proprio progetto entro il 4 febbraio 2022 (ore 23 CEST).

La giuria

Le proposte saranno sottoposte ad una giuria composta da Milo Montelli (founder Skinnerboox), Tim Clark (direzione artistica Fotografia Europea) e Elisa Medde (managing editor di Foam International Photography Magazine). La giuria che si riunirà per selezionare una short list di 5/10 titoli e di conseguenza decretare il vincitore, che sarà annunciato entro la fine di febbraio 2022.

Sarà data priorità a libri non pubblicati, ma saranno accettati anche libri self-published stampati in meno di 100 copie, mentre sono esclusi progetti di libri fotografici già stampati da case editrici. Otterranno un punteggio extra i progetti che si mostreranno in linea con il tema di Fotografia Europea 2022 “Un’invincibile estate”.

Tutte le info e le modalità di partecipazione si possono leggere sul sito di fotografia europea.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Scade il 4 febbraio il termine ultimo per concorrere al FE+SK Book Award. Si tratta di un nuovo premio dedicato al libro fotografico e una delle novità che caratterizzano la XVII edizione di Fotografia Europea 2022, il festival fotografico di Reggio Emilia.

FE+SK Book Award cos’è e come si partecipa

Il bando consente, a chi aderisce alla call con un progetto fotografico o un dummy non ancora pubblicato, di vincere l’opportunità di trasformare il proprio lavoro in un vero photobook.

La partecipazione è aperta a fotografi, curatori e collettivi europei (o residenti in Europa) di qualsiasi età. Il progetto vincitore diventerà un libro fotografico – in tiratura di 500 copie – pubblicato da Skinnerboox, la casa editrice di Jesi (AN) specializzata in fotografia contemporanea e arti visive. Il libro sarà presentato durante le giornate inaugurali del festival di fotografia reggiano che si terrà il 29, 30 aprile e 1° maggio 2022.

Per partecipare basta versare una quota iscrizione di 10 euro e inviare il proprio progetto entro il 4 febbraio 2022 (ore 23 CEST).

La giuria

Le proposte saranno sottoposte ad una giuria composta da Milo Montelli (founder Skinnerboox), Tim Clark (direzione artistica Fotografia Europea) e Elisa Medde (managing editor di Foam International Photography Magazine). La giuria che si riunirà per selezionare una short list di 5/10 titoli e di conseguenza decretare il vincitore, che sarà annunciato entro la fine di febbraio 2022.

Sarà data priorità a libri non pubblicati, ma saranno accettati anche libri self-published stampati in meno di 100 copie, mentre sono esclusi progetti di libri fotografici già stampati da case editrici. Otterranno un punteggio extra i progetti che si mostreranno in linea con il tema di Fotografia Europea 2022 “Un’invincibile estate”.

Tutte le info e le modalità di partecipazione si possono leggere sul sito di fotografia europea.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Scade il 4 febbraio il termine ultimo per concorrere al FE+SK Book Award. Si tratta di un nuovo premio dedicato al libro fotografico e una delle novità che caratterizzano la XVII edizione di Fotografia Europea 2022, il festival fotografico di Reggio Emilia.

FE+SK Book Award cos’è e come si partecipa

Il bando consente, a chi aderisce alla call con un progetto fotografico o un dummy non ancora pubblicato, di vincere l’opportunità di trasformare il proprio lavoro in un vero photobook.

La partecipazione è aperta a fotografi, curatori e collettivi europei (o residenti in Europa) di qualsiasi età. Il progetto vincitore diventerà un libro fotografico – in tiratura di 500 copie – pubblicato da Skinnerboox, la casa editrice di Jesi (AN) specializzata in fotografia contemporanea e arti visive. Il libro sarà presentato durante le giornate inaugurali del festival di fotografia reggiano che si terrà il 29, 30 aprile e 1° maggio 2022.

Per partecipare basta versare una quota iscrizione di 10 euro e inviare il proprio progetto entro il 4 febbraio 2022 (ore 23 CEST).

La giuria

Le proposte saranno sottoposte ad una giuria composta da Milo Montelli (founder Skinnerboox), Tim Clark (direzione artistica Fotografia Europea) e Elisa Medde (managing editor di Foam International Photography Magazine). La giuria che si riunirà per selezionare una short list di 5/10 titoli e di conseguenza decretare il vincitore, che sarà annunciato entro la fine di febbraio 2022.

Sarà data priorità a libri non pubblicati, ma saranno accettati anche libri self-published stampati in meno di 100 copie, mentre sono esclusi progetti di libri fotografici già stampati da case editrici. Otterranno un punteggio extra i progetti che si mostreranno in linea con il tema di Fotografia Europea 2022 “Un’invincibile estate”.

Tutte le info e le modalità di partecipazione si possono leggere sul sito di fotografia europea.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

You might also like
- potrebbero interessarti -