Home Books L’Italia dei fotografi. Il libro che racconta il Paese con le foto...

L’Italia dei fotografi. Il libro che racconta il Paese con le foto di 24 autori

italia dei fotografi mestre libro marsilio

E’ tempo di libri e grandi mostre. E da Marsilio esce questa bella pubblicazione, il catalogo della mostra L’Italia dei fotografi (trovi i dettagli della mostra qui) con fotografie di 24 grandi fotografi italiani.

Luigi Ghirri, Scardovari, 1988, © Eredi di Luigi Ghirri


Il libro

Il volume ripercorre il Novecento attraverso la fotografia italiana, raccogliendo quelle prospettive che hanno aiutato a guardare e comprendere l’Italia nel corso degli anni e che hanno contribuito a dar vita a nuovi immaginari collettivi.

Partiti dalle trasformazioni e dalle contraddizioni vissute, i fotografi hanno saputo raccontare gli avvenimenti con un approccio autoriale e hanno restituito percorsi visivi, critici e personali delle vicende del Paese.

La forte dimensione progettuale, che caratterizza i loro lavori, rappresenta la volontà di questi fotografi di creare non delle singole belle immagini, ma di costruire un discorso consapevole, con una sintassi e una grammatica precise e strutturate.

Riccardo Moncalvo, Piccolo solitario. Monte Sant’Angelo, 1956 © Archivio Riccardo Moncalvo Torino

I fotografi. Da Letizia Battaglia a Ugo Mulas

Nel volume, a cura di Denis Curti, troverete fotografie di Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Letizia Battaglia, Gianni Berengo Gardin, Carla Cerati, Luca Campigotto, Lisetta Carmi, Giovanni Chiaramonte, Mario Cresci, Mario De Biasi.

E poi Franco Fontana, Maurizio Galimberti, Arturo Ghergo, Luigi Ghirri, Mario Giacomelli, Francesco Jodice, Mimmo Jodice, Nino Migliori, Riccardo Moncalvo, Ugo Mulas, Fulvio Roiter, Ferdinando Scianna, Tazio Secchiaroli, e Massimo Vitali.

Nino Migliori, Il tuffatore, 1951 © Fondazione Nino Migliori

240 pagine di pura bellezza per vivere la storia del Paese con le loro fotografie.

Il libro si può acquistare qui a 34 euro anziché 40 euro.

Exit mobile version