Home News C’è tempo fino al 31 dicembre per supportare il volontariato con il...

C’è tempo fino al 31 dicembre per supportare il volontariato con il progetto Tanti Per Tutti

Fabrizio Tempesti

BIBBIENA. FIAF e CIFA hanno prorogato fino al 31 dicembre 2015 la data ultima di consegna delle opere legate a Tanti Per Tutti, il progetto atto alla realizzazione di un documento fotografico di indagine nel mondo del volontariato in Italia. Anche la data di iscrizione al progetto è stata prorogata di un mese ed è quindi obbligatoria entro il 30 novembre 2015.

 

 

Il progetto si propone, attraverso l’attività fotografica, di rappresentare le diverse realtà di volontariato nelle regioni italiane mostrando le iniziative, i luoghi di incontro, le fasi progettuali e la realizzazione delle attività promosse dall’esercito di volontari del nostro Paese, supportati e sorretti dai più diversi interessi e da differenti motivazioni, ma tutti uniti nella precisa volontà di partecipazione e di solidarietà. Ogni lavoro fotografico sarà composto da una serie di immagini che l’autore riterrà esaustive nel descrivere l’attività/associazione scelti: un modo per entrare dentro alle molteplici passioni e alle motivazioni di reciproca assistenza che costituiscono la parte migliore del nostro Paese.

 

 

Tanti Per Tutti, inoltre, gode di un partner tecnologico d’eccezione, quale Samsung Electronics Italia, che ha fornito a 10 fotografi opinion leader FIAF 7 fotocamere NX500 e 3 fotocamere NX1. Gli Opinion Leader FIAF selezionati sono stati Enrico Genovesi, Fabrizio Tempesti, Ivano Bolondi, Sergio Carlesso, Raoul Iacometti, Stefania Adami, Daniele Cinciripini, Daniela Bazzani, Andrea Angelini e Nicola Ritrovato.

Grazie al progetto verranno realizzati una serie di eventi e pubblicazioni, tra cui:

• la realizzazione di una grande mostra nazionale presso il Centro della Fotografia d’Autore di Bibbiena con inaugurazione l’11 giugno 2016.

• la pubblicazione di un catalogo della mostra nazionale di Bibbiena contenente tutte le opere esposte

• la realizzazione di almeno 200 mostre locali organizzate e gestite direttamente dai circoli, dai singoli e dai gruppi autonomamente costituiti nelle diverse località d’Italia, con apertura mostre nel giugno 2016, in contemporanea con la mostra nazionale al Centro Italiano della Fotografia d’Autore di Bibbiena.

• la pubblicazione di un libro delle mostre locali contenente una selezione delle immagini esposte nelle mostre locali, su proposta dei singoli organizzatori.

 

 

 

L’iscrizione al progetto è obbligatoria per tutti entro lunedì 30 novembre 2015 e va fatta utilizzando l’apposito modulo scaricabile dal blog di Tanti per Tutti: http://fiaf.net/tantipertutti/modulistica/. La consegna delle opere al CIFA, invece, è stata eccezionalmente prorogata a venerdì 31 dicembre 2015.

 

 

Exit mobile version