fbpx

Gran virtual tour nei luoghi d’arte italiani, da condividere su Instagram

-

spot_img

Gran virtual Tour è la nuova iniziativa del Mibact che si sposa al successo del flash mob “Art you ready?”, il flash mob dedicato all’arte, andato in scena su Instagram la scorsa settimana. Domenica 5 aprile, quindi, il Ministero lancia una nuova attività: visite virtuali all’interno di teatri, archivi, musei e biblioteche italiane.

Tradizionalmente, infatti, la prima domenica del mese prevede l’ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali. Per tenere viva l’attenzione sul patrimonio culturale italiano, in questi giorni di chiusura al pubblico, tutti potranno dunque partecipare all’iniziativa e godersi una visita virtuale, da casa, al Colosseo. O agli Uffizi, a Firenze, alla Venaria di Torino, a Cinecittà, alla Triennale di Milano, Pompei o agli Archivi Alinari di fotografia Firenze.

Gran virtual tour, un viaggio da condividere su Instagram

Sono davvero tanti i percorsi digitali proposti dal Mibact che, grazie alla collaborazione con Google Arts & Culture, danno vita a un vero e proprio Gran virtual tour della bellezza italiana.

Un viaggio che si può condividere, con creatività, per tutta la giornata di domenica 5 aprile, sui social.

Tutti sono invitati a partecipare con gli hashtag #artyouready e #granvirtualtour con i più diversi contenuti, dai semplici ma efficaci screenshots catturati durante le visite virtuali alle tradizionali foto scattate in visite del passato e conservate in smartphone o vecchi album. Il tutto per continuare sul filone della domenica precedente in una vera e propria “seconda edizione” di Art you ready tanto richiesta sui social.

Come funziona l’iniziativa

Per partecipare a questo secondo flash mob dell’arte basta visitare il sito del Ministero a questo indirizzo www.beniculturali.it/virtualtour scegliere le destinazioni preferite e scattare una foto dello schermo o condividere una vostra vecchia foto in quel luogo. La foto dovrà essere poi condivisa su Instagram, con gli hashtag #artyouready e #granvirtualtour.

spot_img
Frank Gozzi
Frank Gozzihttps://www.themammothreflex.com
Frank Gozzi, Reggio Emilia. Mail: f.gozzi@themammothreflex.com
spot_img

Fondazione Brescia Musei

spot_img

Ultimi articoli

Fotografia Europea 2023: le mostre da vedere a Reggio Emilia

Fotografia Europea 2023 torna a Reggio Emilia dal 28 aprile all’11 giugno con ben 20 mostre da vedere in...

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

You might also like
- potrebbero interessarti -